Per prevenire, affrontare e superare le crisi è necessario, in questo sistema economico, dotarsi di robuste ed efficaci politiche del lavoro e saper promuovere il capitale umano. Romano Benini e Fabrizio Dafano, docenti universitari ed esperti del programma RAI “Il posto giusto”, analizzano in questo testo le caratteristiche e l'evoluzione del mondo del lavoro a livello globale e nazionale, il sistema di promozione e gestione delle risorse umane e le principali misure adottate in Italia in questi anni per la promozione dell'inclusione sociale, della formazione e del lavoro. Il testo approfondisce le caratteristiche distintive del modello italiano, nell'obiettivo di sostenere e promuovere quella relazione tra coesione sociale e crescita economica che costituisce un importante fattore per affrontare e gestire le crisi. Alla analisi della domanda e dei fabbisogni professionali del sistema economico italiano corrisponde una attenzione agli strumenti a disposizione e una indicazione delle politiche e degli interventi necessari per favorire l'incontro tra domanda ed offerta di lavoro.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Il posto giusto. Risorse umane e politiche del lavoro per l'Italia
Il posto giusto. Risorse umane e politiche del lavoro per l'Italia
| Titolo | Il posto giusto. Risorse umane e politiche del lavoro per l'Italia |
| Autori | Romano Benini, Fabrizio Dafano |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
| Collana | La critica, 11 |
| Editore | Eurilink University Press |
| Formato |
|
| Pagine | 444 |
| Pubblicazione | 09/2020 |
| ISBN | 9788885622906 |
Libri dello stesso autore
Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica
Romano Benini, Vincenzo Scotti
Rubbettino
€25,00
Fare sviluppo. Welfare e politiche del lavoro per far crescere l’economia
Romano Benini
Eurilink University Press
€16,00
Da Corleone alla rete silente
Romano Benini, Vincenzo Scotti, Silvia Sticca, Giovanni Tartaglia Polcini
Eurilink University Press
€20,00
Il fattore umano. Perché è il lavoro che fa l'economia e non il contrario
Romano Benini, Maurizio Sorcioni
Donzelli
€17,50
Nella tela del ragno. Perché in Italia non c'è lavoro e come si può fare per crearlo
Romano Benini
Donzelli
€21,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00

