«Il crisantemo e la spada è un classico in virtù della sua lucidità intellettuale e stilistica. La Benedict era una scrittrice eccellente che spiegava idee complicate senza ricorrere al gergo tremendo degli addetti ai lavori. Lo stile, qualcuno direbbe, è un riflesso del carattere. Era una scrittrice di grande, umanità e generosità di spirito. Pur essendo la descrizione di un nemico mortale approntata in tempo di guerra, questo libro, se letto oggi, forse potrebbe non offendere un lettore giapponese, anche qualora lui o lei fosse in disaccordo con alcune delle conclusioni dell'autrice. Nonostante i numerosi cambiamenti che hanno trasformato il Giappone e i giapponesi nel corso dell'ultimo mezzo secolo, c'è molto in questo libro che ancora suona vero.» (Dalla prefazione di lan Buruma)
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Il crisantemo e la spada. Modelli di cultura giapponese
Il crisantemo e la spada. Modelli di cultura giapponese
Titolo | Il crisantemo e la spada. Modelli di cultura giapponese |
Autore | Ruth Benedict |
Prefazione | Ian Baruma |
Traduttori | Marina Lavaggi, Ferdinando Mazzone, Marilena Renda |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Biblioteca storica Laterza |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | X-366 |
Pubblicazione | 02/2017 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788858127070 |
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00