Che cos'è la solidarietà? Esiste oggi uno spazio pubblico in cui praticarla? Quali forme può assumere? Come possiamo studiarla in una prospettiva sociologica? L'azione solidale è oggi sempre più frutto di una responsabilità consapevole nei confronti dell'altro. Questo libro vuole essere uno strumento di riflessione sia per quanti si occupano di ricerca sociale sia per quanti operano nel sociale e si interrogano sulle trasformazioni che il fenomeno solidaristico sta conoscendo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Sociologia della solidarietà
Sociologia della solidarietà
Titolo | Sociologia della solidarietà |
Autore | Sabina Licursi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Le bussole, 389 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 111 |
Pubblicazione | 04/2010 |
ISBN | 9788843053407 |
Libri dello stesso autore
€19,00
Il «civile» nello spazio urbano. Interazioni tra società, istituzioni e politica a Potenza
Sabina Licursi
Rubbettino
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00