Si tratta della traduzione di un volume, pubblicato nel giugno 2004, in cui, attraverso la raccolta di parte dei pungenti editoriali che scriveva regolarmente sulla prima pagina di «al-Nahar», Samir Kassir sviluppa la sua lunga riflessione sulle complesse relazioni tra Siria e Libano e delinea un approccio democratico alle problematiche del mondo arabo contemporaneo. "Kassir, a differenza di molti, non si concede dietrologie o vittimismi" scrive Gabriele Romagnoli su "Repubblica" il giorno dopo l'assassinio dell'autore, "Non è in affari con nessuno. Non punta a una carriera politica. Scrive quello che pensa."
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Primavere. Per una Siria democratica e un Libano indipendente
Primavere. Per una Siria democratica e un Libano indipendente
Titolo | Primavere. Per una Siria democratica e un Libano indipendente |
Autore | Samir Kassir |
Curatore | E. Bartuli |
Traduttori | M. Khairallah, C. La Barbera |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | La piccola, 40 |
Editore | Mesogea |
Formato |
![]() |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 02/2006 |
ISBN | 9788846920560 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00