"Da foglia a foglia. Foglie carnose, foglie battello, foglie sottili come l’ombra. Curiosamente, c’è una tentazione spirituale che aborre ogni forma di stupore e persegue un opinabile statuto vegetale. Una condizione che questa raccolta ha amato amare, ma ancor più respingere, e per la più semplice e originaria delle ragioni: non esistono sostantivi, ma solo verbi. Parole sicule, parole del buddha, parole timide sono qui chiamate a convegno per giustificare elenchi apparenti di cose e di volti. Apparenti: perché sono, tutte, vento e suono, vortici e note. Per restituirle l’occhio prende casa negli interstizi, senza ore: delle ore e di altre liturgie conoscendo la felicità e la catena. “Senza ore, (anzi “senzaore”: nemmeno lo stacco dello spazio ci è dato per capire dove inizia o finisce l’altro elemento del discorso), deve essere l’indicazione che tutto avviene in uno spazio senza tempo che è il passaggio sulla terra, e le ore soltanto un intercalare di cui si può fare a meno. Si arriva lo stesso alla fine del discorso. Il pensiero dilemmatico è il compagno delle ore, trascorse con o senza poesia”." (dalla prefazione di Lucia Papaleo)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Senza ore
Senza ore
Titolo | Senza ore |
Autore | Santo Burgio |
Prefazione | Lucia Papaleo |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | Le Fate Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 94 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9791280646132 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€20,00
Il potere dell'incertezza. Probabilismo e casistica nella Sicilia spagnola
Santo Burgio
Agorà & Co. (Lugano)
€30,00
Il terzo muntu. Filosofia e tradizione nel pensiero africano contemporaneo
Santo Burgio
Agorà & Co. (Lugano)
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00