Il libro legge l’opera di Giancarlo De Carlo attraverso alcune precise direzioni che ricalcano non i linguaggi ma i modi di lavorare, con l’obiettivo di interrogare la contemporaneità. L’eredità di De Carlo si configura appunto come un’opera aperta che propone mille piani di tematiche, questioni e approcci ancora oggi fondamentali per riflettere sulla struttura e sulla forma urbana, per ripensare il rapporto tra spazio e società, o per percorrere traiettorie altre dentro l’architettura.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Giancarlo De Carlo. The open work
Giancarlo De Carlo. The open work
Titolo | Giancarlo De Carlo. The open work |
Autori | Sara Marini, Alberto Petracchin |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Quaderni Iuav. Ricerche, 19 |
Editore | Anteferma Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 252 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9791259531599 |
Libri dello stesso autore
€24,00
€25,00
€22,00
Architecture of the fourth machine age. A handbook
Sara Marini, Marco De Nobili, Andrea Pastorello
Mimesis
€26,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00