L’Apologia scritta da Senofonte rappresenta, dopo quella di Platone, la più importante testimonianza storica riguardante la difesa di Socrate nel processo a suo carico, in cui il sapiente maestro fu condannato a morte. Intento dell’autore è quello di offrire un completamento di informazioni riguardo a quanto già era stato detto e scritto sul tale processo, evidenziando in particolare la coerenza tra l’atteggiamento assunto da Socrate nel processo, ritenuto dai più troppo orgoglioso e controproducente, e il suo stesso pensiero filosofico. Seppur considerata dai critici un’opera minore rispetto all’Apologia platonica, l’opera di Senofonte costituisce comunque un tassello fondamentale per ottenere un quadro più possibile completo sulla figura e sulla filosofia di Socrate.
Apologia di Socrate ai giudici
Titolo | Apologia di Socrate ai giudici |
Autore | Senofonte |
Curatore | Salvatore Primiceri |
Traduttore | Stefano Bassi |
Collana | Classici |
Editore | Primiceri Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 118 |
Pubblicazione | 05/2020 |
ISBN | 9788833001753 |