"Due-tre cose in particolare vanno dette e colpiscono: intanto, l’impegno, per così dire, riassuntivamente narrativo della storia individuale e collettiva di una “generazione” attraverso tutta una serie di elementi oggettivi, di “scampoli” (chessò, di volta in volta, la “vaschetta per matite”, un disco, un giocattolo dimesso, la “trottola”, una foto, un giradischi, la mitica “lettera 32”, con cui si giocava a fare gli scrittori, tutte “povere cose degli anni Cinquanta”, “atomi staccati di tempo” ancorché madeleines della memoria utili e necessarie, non meno delle leopardiane “favole antiche”); poi, la forma poetica adoperata, la loro organizzazione in terzine endecasillabiche, che reclamano spazio e collocazione letteraria all’interno della tradizione del genere “visione” di dantesca memoria, alla ricerca di una verità di sé; infine, la presenza simbolica del Fato, per dare uno sfondo mitico al grande tema del mistero dell’esistenza individuale, per sottrarla, questo sì, all’insensatezza del suo effimero flusso eracliteo." (Dalla prefazione di Vincenzo Guarracino)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Parachrom. Frammenti e scampoli di tempo
Parachrom. Frammenti e scampoli di tempo
| Titolo | Parachrom. Frammenti e scampoli di tempo |
| Autore | Sergio D'Amaro |
| Prefazione | Vincenzo Guarracino |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Editore | Di Felice Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 80 |
| Pubblicazione | 11/2024 |
| ISBN | 9791281082069 |
Libri dello stesso autore
€14,00
Una nuova terra promessa. Un'intervista a Martin Luther King e altri articoli su «Nigrizia»
Joseph Tusiani
Stilo Editrice
€14,00
€21,00
Still life. Da alcuni suggerimenti di Edward Hopper interpretati in 13 quadri
Sergio D'Amaro
FaLvision Editore
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

