Questi racconti costituiscono una raccolta di fotogrammi ben noti stampati nella memoria nazionale che rimandano a mode, gesti, costumi, fenomeni che annodano il destino dei paesi più intimi alle trasgressioni della città spregiudicata. La scuola, le vacanze di massa, la radiotelevisione, le grandi migrazioni sono i protagonisti comuni di una storia che ha accompagnato l’italiano medio nel periodo in cui è stato fatto un grande balzo in avanti. Dall’angolo minimo e insieme privilegiato delle private vicende, viene disegnato il passaggio a un’altra epoca, evocando vittorie, sconfitte, illusioni e ogni altro sentimento contrastante che ha illuminato in chiaroscuro il destino collettivo di una comunità.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il pane della sera. Racconti di un tempo perduto
Il pane della sera. Racconti di un tempo perduto
| Titolo | Il pane della sera. Racconti di un tempo perduto |
| Autore | Sergio D'Amaro |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Passage, 267 |
| Editore | Besa muci |
| Formato |
|
| Pagine | 127 |
| Pubblicazione | 06/2024 |
| ISBN | 9788836293742 |
Libri dello stesso autore
€14,00
Una nuova terra promessa. Un'intervista a Martin Luther King e altri articoli su «Nigrizia»
Joseph Tusiani
Stilo Editrice
€14,00
€21,00
Still life. Da alcuni suggerimenti di Edward Hopper interpretati in 13 quadri
Sergio D'Amaro
FaLvision Editore
€10,00

