Furono moltissimi gli uomini di cultura, gli artisti, i sognatori che si trovarono a battersi sotto le loro bandiere nazionali dal Grappa, al Montello, lungo il Piave fino all'Adriatico fra l'ottobre 1917, Caporetto, e il novembre 1818, Vittorio Veneto. La massa però era composta da gente comune, in divisa o senza, a sopportare la violenza di una guerra di nuova concezione, con artiglierie sempre più potenti, i gas, e la nuova arma, l'aereo. Il racconto si dipana nell'arco di un anno abbondante, con la giovanile baldanza dei ragazzi del '99 e la feroce determinazione delle Strumpatrouille austro-ungariche, con la scoperta della polenta da parte dei fucilieri del Northumberland e la meraviglia dei contadini di fronte ai Gordon Highlanders in marcia con il tradizionale gonnellino. Bersaglieri e arditi con il pugnale ("arma da delinquenti", dicevano gli austriaci, terrorizzati), honvéd galvanizzati dal "dio guerresco dei magiari", anonimi pontieri di una parte e dell'altra massacrati dalle granate, alpini e Jäger ad affrontarsi nel gelo, francesi - ça va sans dire - altezzosi, e legionari cecoslovacchi consapevoli del capestro che li attendeva se fossero caduti in mano austriaca.
Piave e dintorni 1917-1918. Fanti, Jager, Alpini, Honved e altri poveracci
Titolo | Piave e dintorni 1917-1918. Fanti, Jager, Alpini, Honved e altri poveracci |
Autore | Sergio Tazzer |
Collana | Iteranda, 7 |
Editore | Kellermann Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 432 |
Pubblicazione | 05/2011 |
ISBN | 9788886089784 |
€24,00
Libri dello stesso autore
Pellico, turista per forza. In viaggio tra le prigioni di mezza Europa
Sergio Tazzer
Kellermann Editore
€15,00
Wildbacher. Dalla Stiria degli Asburgo a vitigno di eccellenza delle colline trevigiane
Enzo Michelet, Sergio Tazzer
Kellermann Editore
€16,00
Milàda e le altre. Cecoslovacche «contro» dal 1948 alla Primavera di Praga
Sergio Tazzer
Kellermann Editore
€16,00
Grado babo da Klosterneuburg l'unità di misura del mosto diffuso in tutte le cantine
Sergio Tazzer
Kellermann Editore
€9,00
Custoza. Il vino del Garda per il riscatto dalle sconfitte risorgimentali
Giovanni Boranga, Angelo Costacurta, Sergio Tazzer
Kellermann Editore
€15,00
Malvasia. Il vino prezioso d'Oriente che Venezia rese nobile nel Mediterraneo
Angelo Costacurta, Sergio Tazzer
Kellermann Editore
€15,00
Marsala. Il vino di Garibaldi che piaceva agli inglesi
Angelo Costacurta, Sergio Tazzer
Kellermann Editore
€15,00
1914-1918. La guerra nel gavettino. Dalla sete all'alcol, dal proibizionismo all'alcolismo
Sergio Tazzer
Kellermann Editore
€15,00
...E continuano a chiamarla grande. Canti, canzoni e musiche 1914-1918
Sergio Tazzer, Simone Menegaldo, Francesca Gallo
Kellermann Editore
€13,00