Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pinocchio e la scienza. Come difendersi da false credenze e bufale scientifiche

Pinocchio e la scienza. Come difendersi da false credenze e bufale scientifiche
Titolo Pinocchio e la scienza. Come difendersi da false credenze e bufale scientifiche
Autore
Argomento Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale
Collana Nuova biblioteca Dedalo, 294
Editore edizioni Dedalo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 271
Pubblicazione 09/2006
ISBN 9788822062949
 
18,00

È vero che i miracoli sfuggono a qualsiasi spiegazione scientifica? Vi sono prove dell'esistenza dello Yeti e degli alieni? Atlantide è mai esistita? È vero che lo sbarco sulla Luna e l'attentato dell'11 settembre furono una messa in scena degli americani? "Il codice da Vinci" svela davvero verità nascoste? Le medicine alternative sono efficaci? L'elettrosmog, gli OGM e il nucleare sono davvero pericolosi? Fusione fredda e idrogeno risolveranno davvero i nostri problemi energetici? Queste sono solo alcune delle numerose domande alle quali il libro cerca di rispondere. Analizzando, alla luce delle conoscenze scientifiche, molte delle informazioni che riceviamo quotidianamente, questo libro è un utile strumento per non rinunciare a sviluppare una propria capacità di pensiero critico. Il messaggio forte che emerge da queste pagine rappresenta un'arma di difesa intellettuale contro le bufale scientifiche: non dare mai nulla per scontato e sottoporre dati e informazioni al vaglio della razionalità e del senso critico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.