La cooperazione è un oggetto di studio che presenta una straordinaria sovrapposizione di piani: è, o è stata, movimento e impresa; valore universale e radicamento locale; politica ed economia; impegno sociale e cultura di gestione; tradizione socialista, cattolica, repubblicana e liberale; agricoltura, manifattura, commercio, servizi, credito. L'Emilia Romagna è generalmente riconosciuta come una delle sue culle storiche, capace di produrre varie ondate di fioritura associazionistica, e di mantenere sempre viva la tradizione, la memoria e i valori di questa imprenditoria collettiva. Questo volume affronta l'oggetto d'indagine nella sua complessità, alla ricerca di una interpretazione che contribuisca a sciogliere alcuni dei nodi relativi alle alterne fortune della cooperazione regionale. L'indagine è incentrata sull'arco temporale che va dalla seconda guerra mondiale alla fine degli anni settanta, periodo che per la cooperazione è denso di occasioni, in un susseguirsi di dibattiti intellettuali, provvedimenti organizzativi, lotte politiche, investimenti economici, e scelte strategiche. In quarant'anni, la cooperazione ha interpretato e subito una serie di maturazioni e stravolgimenti, che ne hanno riformulato cultura e organizzazione, nel rispetto dei valori fondanti, ma alla ricerca di un rinnovato modello, che tra le perplessità del momento e le apparenti contraddizioni, ha costituito la base dell'odierno modo di fare cooperazione.
- Home
- Economia e management
- Economia
- La cooperazione in Emilia Romagna. Dalla Resistenza alla svolta degli anni settanta
La cooperazione in Emilia Romagna. Dalla Resistenza alla svolta degli anni settanta
| Titolo | La cooperazione in Emilia Romagna. Dalla Resistenza alla svolta degli anni settanta |
| Autore | Tito Menzani |
| Argomento | Economia e management Economia |
| Collana | Storia e studi cooperativi |
| Editore | Il Mulino |
| Formato |
|
| Pagine | 443 |
| Pubblicazione | 03/2007 |
| ISBN | 9788815114518 |
Libri dello stesso autore
Nel cuore della comunità. Storia delle case del popolo in Romagna
Tito Menzani, Federico Morgagni
Franco Angeli
€20,00
Il merito dei padri. Storia de La Petrolifera Italo Rumena 1920-2020
Tito Menzani, Emilio Ottolenghi, Guido Ottolenghi
Il Mulino
€28,00
Che ne sai tu di un campo di grano. Storia del Consorzio nazionale sementi
Tito Menzani, Fabio Montella
Bacchilega Editore
€16,00
Donne in cooperazione. Esperienze di vita e di lavoro in Romagna
Tito Menzani, Laura Orlandini
Homeless Book
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Una storia del mondo a buon mercato. Guida radicale agli inganni del capitalismo
Raj Patel, Jason W. Moore
Feltrinelli
€18,00
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90

