Viviamo in un mondo sempre più difficile da decodificare. Non è l’effetto di un semplice cambiamento, ma di un vero e proprio processo di metamorfosi. La caduta del Muro di Berlino, gli attentati dell’11 settembre, il catastrofico mutamento climatico in tutto il mondo, il disastro del reattore di Fukushima, fino alle crisi della finanza e alle minacce alla libertà create dalla sorveglianza totalitaria nell’era della comunicazione digitale: sono eventi globali che hanno mandato all’aria quelle che finora sono state le certezze, le costanti antropologiche della nostra vita e della nostra concezione del vivere comune.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- La metamorfosi del mondo
La metamorfosi del mondo
Titolo | La metamorfosi del mondo |
Autore | Ulrich Beck |
Traduttore | Marco Cupellaro |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Biblioteca universale Laterza, 751 |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788858154342 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00