Il volume riproduce, in prima edizione mondiale, tutti gli articoli che Wilhelm Röpke (1899-1966) scrisse su invito di Luigi Einaudi per la rivista «Il Mondo» tra il 1949 e il 1953, nel pieno del dibattito sulla fondazione delle democrazie liberali dopo la Seconda Guerra mondiale. I contributi delineano la visione di un pensatore ostile sia ai collettivismi di destra che di sinistra e preoccupato della costruzione europea post-bellica. Fanno emergere con chiarezza i contorni di un liberalismo “intero”, vicino a quello dell'amico Luigi Einaudi. È un lessico delle parole chiave del liberalismo: da libertà politica ed economica a mercato e giustizia, da democrazia a critica dei totalitarismi, da persona a critica della massificazione e della burocrazia, da pace a guerra. Un lessico che nella lotta alle autocrazie e ai sovranismi che minacciano il futuro dell'Europa, risulta di straordinaria attualità. In appendice sono inclusi una delle più profonde riflessioni röpkiane in tema di liberalismo e i tributi a Röpke di Ludwig von Mises e Friedrich von Hayek.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Parole liberali. L'Europa e il pericolo burocratico. Gli scritti de Il Mondo (1949-1953)
Parole liberali. L'Europa e il pericolo burocratico. Gli scritti de Il Mondo (1949-1953)
in uscita
Titolo | Parole liberali. L'Europa e il pericolo burocratico. Gli scritti de Il Mondo (1949-1953) |
Autore | Wilhelm Röpke |
Curatore | Carlo Marsonet |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Orso blu |
Editore | Scholé |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
ISBN | 9788828407157 |
€15,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
Civitas humana. I problemi fondamentali di una riforma sociale ed economica
Wilhelm Röpke
Rubbettino
€19,00
Il vangelo non è socialista. Scritti su etica cristiana e libertà economica (1959-1965)
Wilhelm Röpke
Rubbettino
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00