Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tranchida: Le piramidi

La mano dell'angelo

La mano dell'angelo

Rogelio Iriarte

Libro: Libro in brossura

editore: Tranchida

anno edizione: 2009

pagine: 216

Una gigantesca metropoli che tutto emargina e fagocita. Le sue strade congestionate e le sue fragili baraccopoli, ammasso di fame e rifiuti. "La mano dell'angelo" è il romanzo di una città, di un universo, quello colombiano, crudo nella sua cupa disperazione. In Iriarte, scrittore dal tono stilistico spietato che graffia i barlumi d'incanto del realismo magico marqueziano, si affaccia la ferocia di una vita di miseria vissuta a Bogotà. Due mondi contrapposti ma ugualmente miserabili: l'estrema povertà degli indigenti e l'implacabile sete di ricchezze del mercato della droga. Le esistenze sono fragili come baracche; vite come "un lamento che racchiude in sé tutta l'immensa tragedia di un essere umano che ha messo piede su questa terra". I personaggi sono anestetizzati dal desiderio di sonno e di oblio, procurato da alcool e droghe, prima fra tutte il terribile basuco, sinonimo di un terrore crudele e che mai tace. Lo scrittore indugia sulle agghiaccianti scene di violenza: la verità non va edulcorata ma scavata fino in fondo, quel fondo che non si vorrebbe vedere e che Iriarte mostra esplicitamente con irruenza. Bisogna inabissarsi per poter risalire, la redenzione passa attraverso una discesa agli inferi. Nessun intervento salvifico è immune da dolore, non basta la mano di un angelo e questa non è tanto l'espressione di una provvidenza divina quanto il desiderio umano di solidarietà, vivere e sopportare dolore per qualcun altro.
14,50

La fornace

La fornace

William McIlvanney

Libro: Libro in brossura

editore: Tranchida

anno edizione: 2008

pagine: 402

19,50

La guerra di Caio

La guerra di Caio

Roberto Betz

Libro: Libro in brossura

editore: Tranchida

anno edizione: 2008

pagine: 222

La guerra del romanzo di Betz è quella vista dal basso, attraverso le privazioni e le sofferenze della povera gente, è la stessa guerra di centinaia di migliaia dì altri giovani, illusi da un regime ottuso e poi abbandonati nella più grande tragedia del Novecento. Ragazzi cresciuti nella retorica del fascismo, o nel migliore dei casi nella più cieca apatia. Ancorato al lavoro in fabbrica come un naufrago a una zattera, tutte le certezze del piccolo mondo di Caio crollano quando la realtà della guerra irrompe nella sua vita, squarciando ogni velo d'indifferenza e passività. Nel momento in cui l'alternativa è compiere una scelta o lasciarsi trascinare alla deriva, Caio decide di intraprendere la strada più dura e raggiungere i partigiani della Valdossola, ritrovando nella lotta contro il nazifascismo e nella speranza che da essa possa nascere un mondo migliore, la sua dignità di essere umano e il valore del vivere.
14,50

Atti di fede

Atti di fede

Rajiva Wijesinha

Libro: Libro in brossura

editore: Tranchida

anno edizione: 2006

pagine: 287

Questa nuova opera dello scrittore cingalese Rajiva Wijesinha muove dall'uccisione di Shiva, giornalista tamil scomodo al governo, durante la guerra civile scoppiata nel 1983, che dilania un giovanissimo Stato nato solo un decennio prima. Una guerra che ha causato morti, distruzione ed emigrazioni massicce, facendo travisare e misconoscere un popolo intero agli occidentali, che spesso considerano Ceylon senza storia né futuro.
16,00

L'anima nera

L'anima nera

Liam O'Flaherty

Libro: Libro in brossura

editore: Tranchida

anno edizione: 2006

pagine: 235

Il mare ruggisce lugubremente sulle coste di Inverara. Torturato dal caos della psicosi traumatica che ha colpito la sua mente, lo Straniero affitta una stanza sull'isola. Qui vive Red John, spazzino di macerie, con Little Mary, la sua bella moglie, nelle cui vene scorre sangue impetuoso. Non illuminati dalla sensualità e intrisi di odio, gli anni di matrimonio di questa coppia sono soffocanti. Fino a quando la presenza dello Straniero libera le loro passioni...
15,00

Vitalogia

Vitalogia

Elena Mastellaro

Libro

editore: Tranchida

anno edizione: 2004

pagine: 136

12,00

Donne senza uomini

Donne senza uomini

Shahrnush Parsipur

Libro

editore: Tranchida

anno edizione: 2004

pagine: 130

Attraverso una narrazione intrecciata e a più voci l'autore descrive i rapporti tra donne e tra i due sessi in un contesto provocatorio. Cinque donne dichiarano di scappare dalle opprimenti restrizioni della famiglia e della società iraniana contemporanea. Una prostituta, un'agiata casalinga di mezza età, due cameriere disperate e una donna la cui carriera è finita quando il suo capo l'ha invitata fuori, condividono una comune ricerca d'indipendenza, che sembra realizzarsi nel giardino di una villa. Attraverso l'omicidio, il suicidio e persino lo stupro, così come tramite l'amore, la contemplazione e la trasformazione spirituale, queste donne evadono dagli stretti confini familiari e sociali, solo per affrontare nuove sfide.
12,50

Ospiti della nazione

Ospiti della nazione

Frank O'Connor

Libro

editore: Tranchida

anno edizione: 2004

pagine: 389

Frank O'Connor aveva il dono di sapere ascoltare le voci delle persone, sapeva immedesimarsi nei loro piccoli e grandi drammi sforzandosi di comprenderle anche se erano lontane dal suo modo di vedere e sentire. In lui, la sensibilità dell'uomo coabita con la sensibilità dello scrittore. O'Connor racconta in modo viscerale, lasciandosi contagiare dagli stati d'animo dei personaggi. Nei suoi racconti sulla terribile guerra civile irlandese si coglie una coraggiosa autocritica secondo cui anche le cause giuste contengono il male incurabile della mistificazione e del tradimento dei loro principi. Il volume contiene un saggio dal titolo "O'Connor e gli altri. La letteratura irlandese del Novecento".
16,50

Feriti vaganti

Feriti vaganti

William McIlvanney

Libro

editore: Tranchida

anno edizione: 2004

pagine: 274

15,00

Il principe della morte

Il principe della morte

Rogelio Iriarte

Libro

editore: Tranchida

anno edizione: 2004

pagine: 163

Lo scrittore Arsenio Cabrales, già protagonista delle due opere precedenti del narratore colombiano, viene contattato da un uomo che si presenta come il "Caimano", soprannome che la polizia ha attribuito all'autore di innumerevoli omicidi e di cui non si sa nulla, nemmeno se davvero esista. Proprio affinché la paternità dei suoi crimini gli venga pubblicamente riconosciuta, il "Caimano" chiede a Cabrales di portare alla polizia il materiale che gli consegnerà e che costituisce la prova incontrovertibile della sua colpevolezza. Inizia così un rapporto ambiguo tra uno scrittore e un sacerdote della morte, quest'ultima vera protagonista del romanzo.
13,50

Fucksimile

Fucksimile

Giovanni Damiani

Libro

editore: Tranchida

anno edizione: 2004

pagine: 193

14,50

Quando avevo cinque anni, mi sono ucciso

Quando avevo cinque anni, mi sono ucciso

Howard Buten

Libro

editore: Tranchida

anno edizione: 2003

pagine: 204

13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.