Zona: Zona contemporanea
Noi cugi. Come eravamo a Livorno negli anni Ottanta
Paolo Morelli, Alessandro Cirinei
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2014
pagine: 150
A Roma ci sono i coatti. A Milano ci sono i tamarri. A Livorno ci sono i "cugi". Anzi, per meglio dire, c'erano i "cugi", quei giovani livornesi che negli anni Ottanta indossavano il bomber jacket di nylon, calzavano Camperos Valleverde, impennavano col Bravo Piaggio (elaborato col kit Polini) e andavano in discoteca alla domenica pomeriggio per ballare Billie Jean di Michael Jackson. Morelli e Cirinei - tra i più gloriosi e leggendari "cugi" livornesi - descrivono con ironia la sottocultura e mitologia del "cugi" che permeavano l'esuberante Livorno adolescenziale di trent'anni fa.
Warten. Diario di guerra e prigionia
Olinto Fei
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2014
pagine: 80
"Olinto, nel suo breve ma intenso ricordo scritto nelle trincee del Monte Nero, ci fa intuire di essere giunto al fronte nell'anno e nel mese peggiore degli oltre tre anni di guerra. Vi arriva probabilmente nei giorni fatali della più cocente sconfitta del nostro esercito e dalle parole laconiche ma che suonano anche di accusa nei confronti dei suoi comandanti 'ora vi racconterò come erano i nostri superiori che è per loro che sono in queste mani', appare chiaro che si sta combattendo la dodicesima battaglia dell'Isonzo che passerà alla storia come la 'disfatta di Caporetto'. Era il 24 ottobre 1917. Olinto ci parla anche di una nuova guerra, della guerra di trincea, ma anche di una guerra dove ancora vigevano i principi dell'onore del vinto, dove i prigionieri venivano trattati 'come i suoi colleghi' riferendosi ai 'bravi tedeschi' scrive Olinto. Chissà cosa avrà pensato l'autore di queste parole venti anni dopo quando avrà assistito all'Olocausto". (Dalla Prefazione di Giulio Fè)
2084. Il potere dell'immortalità nelle città del dolore
Menotti Lerro
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2014
pagine: 150
Il 2084 è l'anno in cui il dottor Andrew Robinson scopre la "pillola della vita eterna" e quella "del dolore" che rende i corpi umani insensibili alle sofferenze. All'euforia iniziale degli uomini, che smettono immediatamente di lavorare, provando a godersi i soli piaceri dell'esistenza, si oppone presto la visione di soggetti alienati che abitano un mondo degradato. La frustrazione psicologica, descritta attraverso il flusso, senza filtri, del pensiero di più personaggi, fa emergere il crescente rimpianto per il proprio passato mortale. Il rimorso porta allo straniamento, così come la mancanza di obiettivi. Carlitos Clown, vecchio proprietario e pagliaccio di un circo costretto alla chiusura, proverà a salvare il pianeta, almeno moralmente. La guerra tra mortali e immortali incombe in modo inevitabile, ma il destino non sembra essere realmente nelle mani degli uomini. Forze aliene, oscure e potenti impongono le loro leggi.
Le ombre del passato
Pier Luigi Cantarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2014
pagine: 180
Alessandro Guidorossi, esperto commissario di polizia della città di Parma, dopo anni d'amore scopre il tradimento della moglie Cristina. La sua esistenza vacilla, le certezze si sbriciolano e il dolore diventa una malattia soffocante che lo annienta. La città, intanto, è funestata da una serie di delitti di una violenza inaudita, perpetrati grazie a un inusuale elmo dal quale, mediante un congegno a molle, partono otto coltelli affilati che provocano la morte sfigurando il viso delle vittime. Gli omicidi hanno un connotato comune: i morti appartengono al personale medico e infermieristico della Clinica psichiatrica dell'ospedale di Parma. Il questore, nonostante sia stato messo al corrente delle difficili condizioni psicologiche in cui versa il commissario, insisterà perché sia lui a indagare, fiducioso nelle sue capacità investigative. All'inizio Alessandro condurrà le indagini svogliatamente, ma, venuto a conoscenza del coinvolgimento della moglie nella vicenda, ritroverà lo stimolo necessario per affrontare con determinazione temibili nemici che rimandano a un passato misterioso denso di drammatiche memorie.
Da quando Ines è andata a vivere in città
DARIO ACCOLLA
Libro: Copertina morbida
editore: Zona
anno edizione: 2014
pagine: 120
C'è Giorgio, che aspetta quell'unico giorno dell'anno per vivere il suo amore clandestino. Eva, che non sa dire di no a una storia che si sgretola. Laura, che deve fare i conti col fantasma di Marica. Ines invece è alla ricerca delle ragioni della morte del figlio. In un bar del centro due sconosciuti rivivono ogni sera la stessa storia mentre Martino e Vittorio sfideranno addirittura la fine di tempi. Per poi incontrarsi tutti a una cena in una notte di pioggia. Sette storie di fragilità, coincidenze, piccole rinascite interiori. Sette brani che scorrono come in una playlist, con una traccia fantasma finale.
Florence
MONICA BECCO
Libro: Copertina morbida
editore: Zona
anno edizione: 2014
pagine: 180
La trama di "Florence" si snoda attraverso il racconto di due vite parallele: quella di Florence, la protagonista, e quella di Didier, un personaggio che vive nelle pagine di un romanzo di cui lei è l'autrice. Florence non è una scrittrice professionista, non ha mai pubblicato nulla e non lo vorrebbe neppure. Lei lavora presso "Le Chat curieux" una famosa e rinomata pasticceria che, insieme alla madre Juliette, gestisce nel centro di Montpellier. Juliette è tutta la famiglia di Florence; non ha mai conosciuto suo padre, vittima di un incidente aereo ancora prima che lei nascesse. "Le Chat curieux" è il teatro della storia delle due donne che, in una sera di marzo, accolgono Alain, un ritardatario cliente destinato a diventare un punto fondamentale nel loro destino. Alain è un giovane architetto parigino che ha abbandonato lavoro, famiglia, amici e fidanzata per scoprire cosa il mondo ha da regalare a chi ha voglia di conoscerlo.
Saper leggere il libro del mondo. Antologia del premio Fabrizio De André «Parlare musica»
Libro: Copertina morbida
editore: Zona
anno edizione: 2014
pagine: 88
Quest'antologia contiene la silloge inedita di Alessandro Colpani, vincitore con la poesia "Gli scuri" - del Premio Fabrizio De André "Parlare Musica" 2013, e le poesie degli autori finalisti: Mauro Barbetti, Francesco Calistri, Antonella Cavuoto, Ivan Fedele, Chiara Giangiordano, Marta Guido, Giuseppe Mandia, Sonia Mele, Giusy Staropoli Carafati, Adriana Vendemini e Federica Volpe.
Io, vivace invalida senza frontiere
Paola Giusti
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2013
pagine: 140
Un'autobiografia di vita intensissima narrata in forma di diario, quasi come un romanzo. Un racconto arricchito da foto, stralci di poesie, canzoni e citazioni, che nel finale evidenzia il suo eccezionale valore. Un libro che è un inno alla vita e alla combattività, un messaggio di energia e indipendenza. Inizia con una malattia invalidante esplosa d'improvviso all'età di 16 anni. Il conseguente handicap motorio permanente, nonostante cinque anni di ostinata riabilitazione, induce la 21enne ex-sportiva Paola, disillusa, a concepire il suicidio, ma dopo riflessioni, lei decide di vivere e di farlo pienamente, non a metà.
Oltre ogni pensiero
Pasquale Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2013
pagine: 150
I conflitti interiori di un uomo a confronto con la propria vita: scelte inesorabili e riflessioni sui veri valori. Il libro intende essere un insegnamento per i giovani e viene adottato nelle scuole della provincia di Taranto.
Come cucina bene la mi' nonna. Ricette della tradizione toscana
Sara Cacioli
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2013
pagine: 180
La famiglia toscana gode della sapienza culinaria delle donne, che continuano a trasmettersi un enorme patrimonio di usi e ricette, gesti, trucchi, piccole grandi invenzioni di cucina. Attingono alla tradizione di questa terra, che da sempre primeggia nell'agricoltura e nell'allevamento come nell'arte di trasformare ogni materia prima, anche la più povera, in un manicaretto degno della tavola di un re. Fatti salvi i sacri paletti di alcuni piatti tipici che più tipici non si può - e che comunque nella pratica familiare si arricchiscono di varianti e sfumature - la cuoca toscana elabora poi un proprio ricettario, che cresce di giorno in giorno grazie agli spunti suggeriti dalla necessità: cosa cucino a pranzo? cosa cucino a cena? Un occhio alla dispensa, uno all'orto (se c'è), ed ecco che s'affina l'arte più nobile, quella di "far da mangiare", provvedere cioè al nutrimento ma anche al benessere, al gusto e al piacere dei propri cari, della propria famiglia - che s'allarga ad amici, vicini e conoscenti.
Qui e ora
Antonella C. Fiori
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2013
pagine: 130
Poesie per la vita e per la felicità.
Dalla sua bocca. Riscritture da undici appunti inediti di Alda Merini
Michele Caccamo, Maria Grazia Calandrone
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2013
pagine: 80
"Ebbi già modo di scrivere... intorno all'identificazione assoluta della poesia di Merini con il nudo della sua autrice, specie con quello esposto nelle fotografie di Giuliano Grittini - politicamente, ebbi a sottolineare come un risarcimento già quasi postumo della sua carne fatta sobbalzare dagli elettrochoc e così rimossa, schierata nel macero ipernumerico degli internati, disertata e infine: disabitata, come disabitata si voleva fosse la carne dei matti nei reparti psichiatrici. Lo vediamo benissimo analizzando questi inediti. Vediamo i risultati dei carichi farmacologici sui territori di un'anima pure assoluta e colma di lucerne e vie di fuga come quella di Merini." (Maria Grazia Calandrone)