Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Zona: Zona contemporanea

Il gatto di Arnheim e altri scritti clandestini

Il gatto di Arnheim e altri scritti clandestini

Luca Lenzini

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2016

pagine: 200

"I maestri veri e quelli finti, i vecchi e i giovani, le disavventure della critica e gli abbagli del progressismo, lo stile e la sua mancanza. Bellocchio, Arnheim, Fortini, Turgenev, Scabia e Zanzotto, Saba e Sereni, Pasolini e Agamben, Giudici e Ranchetti, Thatcher e Benigni nel diario ironico e provocatorio di un lettore non allineato alle mode. Se per chi si occupa di cultura abdicare a discernere il vero dal falso, ad additare lo scandalo, è la più mortificante delle rinunce, allo stesso tempo è indispensabile indicare sintomi e spunti che muovono in direzioni inesplorate e controcorrente, facendo spazio (direbbe Calvino) a nuovi sguardi, a diverse ipotesi sul mondo."
18,00

La scuola di maglia

La scuola di maglia

Gerardo Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2016

pagine: 230

Basilicata, 1946. Penelope, giovane e affascinante vedova piemontese di un conte lucano, abita da sola, ridotta in povertà, nel grande e decadente palazzo della nobile famiglia. Lotta per sopravvivere, tra intrighi e amori torbidi, senza rinunciare agli adorati abitini di lusso, ai trucchi e ai golfini attillati e dai colori accesi che tanto scandalizzano la mentalità paesana. Costretta da una frana avvenuta nel suo rione e dal suo baldanzoso amante Antonio, che praticamente la mantiene tra ricatti e angherie, ad accogliere in casa propria la famiglia di una popolana, la nobildonna vince la sprezzante avversione nei confronti della plebe e mette in piedi, per la sua ospite e per altre del suo ceto, un piccolo laboratorio di lavoro a maglia; tenterà, così, di portare alla luce nelle insolite allieve una femminilità e una bellezza sepolte fra logori stracci, colori smunti e anni di prevaricazione da parte degli uomini.
18,00

Controluce

Controluce

Giuseppe Mortara

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2016

pagine: 192

"Lascio la critica al lettore, alla persona che sfoglia per curiosità, e se qualcosa attira il suo sguardo, ha solo la scelta, o di continuare con noncuranza a sfogliare e leggersi tutto in cinque minuti, oppure decidere di acquistarselo per una tra le mille ragioni di questo mondo. Io da giovane usavo un'altra astuzia: me ne andavo in libreria con un quaderno e mi trascrivevo le poesie che non volevo scordare. Incontrai quasi sempre comprensione. Solo una volta fui cacciato via e fu quando mi misi di buona lena a copiarmi La nuvola in pantaloni di Maiakovsij, ventitré pagine, dal primo volume di quattro in cofanetto, della Casa editrice Editori Riuniti nel 1958. A questo punto, ritengo quasi inutile continuare a scrivere. Comunque, per quello che è contenuto all'interno del volume, mantengo solo un pensiero: ogni stretta di mano ravviva la vita. È questo è l'augurio che mi faccio per tutti coloro che mi avranno incontrato."
18,00

Filosofia dell'unificazione e teoria della soggettività in Hegel e Holderlin

Filosofia dell'unificazione e teoria della soggettività in Hegel e Holderlin

Massimo Cappitti

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2016

pagine: 250

"Questo testo, conciso ma prezioso, di Massimo Cappitti ha il merito di riattualizzare una vicenda, qual è stato l'incontro e il dialogo appassionato nella loro giovinezza tra Hegel e Hölderlin, che sembra appartenere in vero solo al passato della storia della filosofia e della storia delle idee. Ma che, a ben guardare, si riduce a un episodio del passato solo in apparenza. Soprattutto perché la passione del presente e l'etica civile che ha sempre connotato la vita e il pensiero di Massimo Cappitti, con una sensibilità continua e rigorosa verso tutti i luoghi possibili dell'emancipazione umana, non poteva non guardare al passato avendo di mira soprattutto il presente, anzi il futuro: ovvero ricercando nel passato anticipazioni e delineazioni di nuove forme relazionali dell'umano, allora non realizzate e sviluppate, e da riproporre invece oggi come possibili vie di fuga dalla chiusura di una vita sociale e individuale a cui l'espansione dell'economico e il misurare tutto in termini di efficienza e produttività hanno sottratto ogni dimensione di sorpresa e di emozionalità". (dalla Prefazione di Roberto Finelli)
18,00

Habeas corpus

Habeas corpus

Pasquale Vitagliano

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2016

pagine: 80

"La poesia deve essere dettata dall'urgenza e il poeta, mai come in questo momento delicato, ha il compito di essere guardiano dei fatti. In uno stato di vigilanza l'attraversamento di ogni cosa è l'esperienza alla quale il poeta non deve mai rinunciare per testimoniare il proprio tempo. Pasquale Vitagliano è uno di questi poeti, e i suoi versi - con l'essenzialità di una voce singolare - stanno tutti nell'attraversamento esistenziale di un'epoca e delle sue derive. In 'Habeas corpus' il poeta entra nel cuore delle cose, dà conto fisicamente del quotidiano deturpato dalle ferite dell'essere, denuncia apertamente il vuoto di ogni cosa che stupra la realtà. Vitagliano con questo nuovo libro sa essere poeta del proprio tempo. In ogni verso c'è la concretezza tutta fisica di una realtà che ci appartiene con le sue più intime contraddizioni. Parole concrete e nuove a servizio della vita e delle sue cose elementari. Una lezione che nessuno può permettersi di ignorare." (dalla Prefazione di Nicola Vacca)
10,00

P.O.Box c'era una volta... Genesi di un cantautore e storia di una band degli anni Novanta

P.O.Box c'era una volta... Genesi di un cantautore e storia di una band degli anni Novanta

Paolo Milanesi

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2016

pagine: 160

"Paolo Milanesi si racconta e raccoglie nel volume le gesta del gruppo P.O.Box, alcune testimonianze di chi ha vissuto la loro storia, sottolineando il senso creativo che caratterizzava musicalmente gli anni Novanta. Poi... storie, interviste, musica e fantasia". (dalla Prefazione di Andrea Dossena)
15,00

E restan forme-E rimangono forme. Versi (1981-1990)

E restan forme-E rimangono forme. Versi (1981-1990)

Fiorenzo Toso

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2016

pagine: 90

"Dal cassetto della memoria, una scelta di poesie che ricostruiscono stralci di una autobiografia non autorizzata, mentre l'autore cambia - perché tutto cambia - e i versi rimangono forme dietro alle quali si celano i sentimenti e le emozioni di allora. La distanza cronologica consente di rileggere questa poesie, allora, e legittima ai miei occhi un'uscita che fino a qualche tempo fa avrei ritenuto improbabile. Sono io che invecchio, mentre questi versi conservano una loro freschezza che ne certifica, credo, la plausibile attualità."
10,00

Nella colonia penale

Nella colonia penale

Franz Kafka

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2015

pagine: 80

A un secolo dallo scoppio della prima guerra mondiale, e dalla scrittura del racconto "Nella colonia penale", Franz Kafka continua a imporre al lettore contemporaneo domande che vanno ben al di là delle immagini allegoriche, simboliche, allusive che ha saputo costruire. La verità sembra nascondersi in ogni punto dello scritto, e sfida continuamente la comprensione degli interpreti. Questo racconto parla dell'esecuzione capitale di un soldato colpevole di aver preso sonno durante il turno di guardia. La descrizione del dispositivo di tortura (una macchina che uccide attraverso la scrittura) e del martirio del condannato appaiono il fulcro della narrazione. In realtà, questa descrizione tende a nascondere il vero conflitto che muove il racconto: quello tra il vecchio e il nuovo potere in uno stato di eccezione (stato di eccezione che proprio a partire dalla prima guerra mondiale non ha più smesso di svolgere un ruolo problematico nelle nostre democrazie). Il lavoro di Davide Racca tende a una triplice "traduzione" del racconto di Kafka: letteraria, in contenuti politico-filosofici e per immagini. Una via per offrire una nuova lettura possibile e attualizzante del racconto.
11,00

Un prigioniero di guerra ricorda

Un prigioniero di guerra ricorda

Philip S. Norton

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2015

pagine: 80

Noi eravamo fuggiti alcune settimane prima dal Campo di Prigionia 54 di Fara Sabina, vicino Roma, poco prima che i tedeschi occupassero quella località dopo la capitolazione Italiana. Restando per le montagne per sfuggire alle ricerche e alla possibilità della ricattura, negli ultimi tre giorni eravamo passati attraverso un territorio di una indescrivibile bellezza. Era autunno e i faggi, che dovunque adornavano le aspre e semiprecipitose montagne, da una certa distanza si presentavano come una lastra color rame brunito. Si aggiungeva a questo l'azzurro del cielo di sopra ed il verde delle vallate di sotto". Odissea di un prigioniero di guerra e il suo devoto tributo alla famiglia che gli salvò la vita.
10,00

Pari, dispari e donne. A piedi verso la libertà

Pari, dispari e donne. A piedi verso la libertà

Anna Pascuzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2015

pagine: 80

Un luogo? La casa di un'amica. Un tempo? Primi anni Settanta. Inizia così l'avventura di Emma, il suo viaggio al tempo delle lotte femministe, quando la domanda di riconoscimento incalzava, quando le donne erano in rivolta. Con un gruppo di amiche, diverse per età ed esperienza, Emma va incontro alle prime scoperte, verso il senso della vera uguaglianza, in una narrazione che ci presenta ostacoli, sofferenze ma anche tanto entusiasmo e passi avanti. La nostra giovane donna s'interroga sul senso dello stare al mondo, a partire da sé, dalle sue passioni, dal suo amore per l'arte e gli uomini. In questo itinerario fatto di entusiasmo ancora incantato, scevro dalla maliziosa retorica del presente, Emma s'imbatte in altre storie di donne, scoprendo che esse hanno tutte vite comuni e universali. La voce di Emma è la voce di una madre, ma anche di una figlia, di un'amica, di una sorella. Le parole di Emma sono la nostra coscienza che rintraccia in modo impietoso la disumanità nel comportamento e nei costumi, prodotto entrambi di un potere patriarcale e maschile che ha sconfinato il nostro Paese civile in indegne classifiche, nel ruolo di "aguzzino delle donne".
9,90

Rosa dell'animale

Rosa dell'animale

Amarji, Maria Grazia Calandrone

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2015

pagine: 110

"Maria Grazia-Amarji: due rive dello stesso Mediterraneo, una mediorientale e l'altra occidentale. Un solo amore, una sola poesia anche se ognuno dei due ha la propria lingua madre, la propria storia culturale individuale all'interno della quale si ricongiungono comunque in alcune tappe. Dentro l'amore-poesia e dentro la poesia-amore si cancellano le diversità legate alle notizie e agli eventi di ogni giorno. L'amore come la poesia è creato per essere accomunato allo stesso livello dell'esistenza, e ha la capacità di oltrepassare le appartenenze etniche, linguistiche e politiche." (Dalla Prefazione di Adonis)
11,00

Il teatro di vetro

Il teatro di vetro

Pier Luigi Cantarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2015

pagine: 160

Una Venezia umida e grigia fa da sfondo a una serie di macabri delitti perpetrati ai danni di celebri attori che stanno mettendo in scena a teatro l'Arlecchino servitore di due padroni. L'arma del delitto è una maschera di pelle che, incollata al volto delle vittime, spezza il respiro, portando alla morte dopo una lenta e straziante agonia. Un assassino spietato deve essere fermato.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.