Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Allemandi: Varia

Precious portraits. Small precious stone sculptures of Imperial Rome

Precious portraits. Small precious stone sculptures of Imperial Rome

Dario Del Bufalo

Libro: Libro rilegato

editore: Allemandi

anno edizione: 2020

pagine: 400

I piccoli ritratti preziosi della Roma Imperiale. Forse la più elegante e preziosa arte legata alla Scultura è quella della Glittica e della Sfragistica. Cammei e Intagli ne sono stati il risultato più diretto e popolare insieme alla piccola scultura in pietre preziose a tuttotondo. La Roma Imperiale non aveva bisogno solo di immagini colossali per i propri programmi politici e dinastici ma anche di sculture realistiche in miniatura, da usare nei Larari (uso religioso), da apporre sulle Corone imperiali e sugli Scettri ufficiali (uso politico), per decorare dimore private, letti o mobili (uso domestico) e da portare con se. Con la rinascita carolingia dell'antico, con quella ottoniana e con quella di Federico II si restaurano gli strumenti classici della propaganda politica e di immagine e nel Rinascimento e nel Barocco riesplode la moda della Glittica e dei Ritratti Preziosi.Questo volume per la prima volta riunisce un repertorio generale internazionale per un totale di 450 piccoli «Ritratti preziosi», di collezioni pubbliche e private.
60,00

La principessa americana. La vita straordinaria di Marguerite Chapin Caetani, mecenate dell’arte, giardiniera a Ninfa

La principessa americana. La vita straordinaria di Marguerite Chapin Caetani, mecenate dell’arte, giardiniera a Ninfa

Laurie Dennett

Libro: Libro in brossura

editore: Allemandi

anno edizione: 2020

pagine: 344

In "La principessa americana", Laurie Dennett racconta l'affascinante storia di un'ereditiera americana che, nel 1911, sposò Roffredo Caetani, diciassettesimo duca di Sermoneta, diventando poi non solo una delle tre donne più strettamente associate al celebre giardino di Ninfa, ma anche un'importante mecenate della letteratura internazionale del XX secolo.
30,00

Ricordo di mio padre Francesco De Rocchi

Ricordo di mio padre Francesco De Rocchi

Piera Rosa De Rocchi

Libro: Copertina morbida

editore: Allemandi

anno edizione: 2020

pagine: 104

«Il sogno di tutti i critici d'arte è leggere libri d'arte non scritti da critici. [...] Il libro di Pier Rosa De Rocchi, raccolto con affettuosa cura da Giovanni Battista Fogazzi e voluto con altrettanto affetto da Rosanna Sangalli, è uno di questi. [...] È una testimonianza nel senso più preciso, perché la parola deriva dal latino testis o ter-stis, cioè «che sta come terzo». E chi è più terzo di un figlio, in questo caso dell'unica figlia dell'artista? [...] De Rocchi è stato, nella pittura italiana degli anni trenta, una delle voci più liriche. È un protagonista del Chiarismo, un movimento che a torto è stato considerato una anticipazione indebolita di Corrente ed è invece stato il primo, a Milano, a sostituire alla visione dell'uomo classica, coltivata dal Novecento di Sironi e Margherita Sarfatti, una visione dell'uomo romantica, dominata dalla precarietà e dall'incertezza. Nell'ambito del Chiarismo De Rocchi si è distinto per una «maniera monocroma» che appartiene solo a lui. Innamorato fin da ragazzo del Concerto di angeli musicanti di Gaudenzio Ferrari e delle opere del Luini, che vedeva nel santuario di Saronno dove era nato, appassionato di Masolino e del Foppa, che aveva conosciuto l'uno nella vicina Castiglione Olona, l'altro a Sant'Eustorgio e nei musei di Milano, De Rocchi aveva studiato nei primi anni venti all'accademia di Brera con Ambrogio Alciati, come la maggior parte dei chiaristi. Alla lezione di Alciati, tardo seguace della Scapigliatura, aveva sovrapposto quella di Cézanne e infine la scoperta di Modigliani.» (dall'introduzione di Elena Pontiggia)
15,00

Constatinople. The zone of the landward walls

Constatinople. The zone of the landward walls

Costas M. Stamatopoulos

Libro: Libro rilegato

editore: Allemandi

anno edizione: 2020

pagine: 322

160,00

Giulio Cesare Procaccini. Life and works

Giulio Cesare Procaccini. Life and works

Libro: Libro rilegato

editore: Allemandi

anno edizione: 2020

pagine: 504

Giulio Cesare Procaccini (Bologna 1574 - Milano 1625), figlio e allievo di Ercole il Vecchio, è stato una delle più originali personalità della pittura lombarda del suo tempo. Dapprima scultore e stuccatore, si dedicò alla pittura riscuotendo enorme successo. Sensibile al Cerano e più tardi a Correggio e a Parmigianino, ebbe numerose e importanti committenze in Emilia e a Milano e quindi a Genova (1618), dove conobbe Rubens e dove l’influenza dalla pittura genovese caratterizzò le ultime, più severe opere. L’opera si avvale della collaborazione della galleria Robilant+Voena.
90,00

Giorgio de Chirico. Catalogue raisonné of the work of Giorgio de Chirico. Volume 1\1

Giorgio de Chirico. Catalogue raisonné of the work of Giorgio de Chirico. Volume 1\1

Libro: Copertina morbida

editore: Allemandi

anno edizione: 2020

pagine: 180

70,00

I misteriosi dipinti dell'antica libreria di San Marco

I misteriosi dipinti dell'antica libreria di San Marco

Davide Sciuto

Libro: Copertina morbida

editore: Allemandi

anno edizione: 2020

pagine: 80

Il filosofo Bartolomeu di Alfama, innamorato della nobile Caterina, abbandona Lisbona per intraprendere un difficile viaggio su un veliero diretto a Venezia, al tempo della guerra di Successione spagnola. Sulla nave conosce il giovane Luca, bisognoso di cure paterne. Insieme scoprono incantevoli luoghi del Mediterraneo, ma sono costretti anche ad affrontare i pericoli del mare. A volte Bartolomeu si consola leggendo un libro, donatogli dal suo maestro, che si rivelerà un vero e proprio tesoro, grazie al quale riuscirà a svelare il segreto dell'antica Libreria di San Marco.
20,00

I mondi di Riccardo Gualino. Collezionista e imprenditore. Catalogo della mostra (Torino, 7 giugno-3 novembre 2019)

I mondi di Riccardo Gualino. Collezionista e imprenditore. Catalogo della mostra (Torino, 7 giugno-3 novembre 2019)

Libro: Libro in brossura

editore: Allemandi

anno edizione: 2019

pagine: 490

Capitano d'industria, finanziere e favoloso collezionista d'arte, Riccardo Gualino è stato un protagonista della storia e dell'economia italiana del Novecento. Questo volume racconta la lunga e avventurosa vicenda biografica (1879-1964) di un uomo dotato di straordinaria energia e dedito a innumerevoli passioni, attività e iniziative: le collezioni d'arte le le imprese industriali, l'architettura, il teatro, la danza, il cinema. Promosso dai Musei Reali di Torino e dalla Banca d'Italia, è la summa delle approfondite ricerche di ventisette studiosi, accompagnate da un ricchissimo album iconografico della raccolta e da 340 fotografie d'epoca.
60,00

Robert Mapplethorpe. L'obiettivo sensibile- The sensitive lens. Catalogo della mostra (Roma, 15 marzo-6 ottobre 2019)

Robert Mapplethorpe. L'obiettivo sensibile- The sensitive lens. Catalogo della mostra (Roma, 15 marzo-6 ottobre 2019)

Libro: Libro in brossura

editore: Allemandi

anno edizione: 2019

pagine: 119

La selezione delle opere e la loro collocazione nella Galleria rispondono a diverse intenzioni: mettere in luce aspetti del lavoro di Mapplethorpe che risuonano in modo particolare con la Galleria Corsini, intesa come spazio — fisico e concettuale — del collezionismo, per innescare una relazione inedita tra i visitatori, le opere e gli ambienti della Galleria.
15,00

Portrait of king painting

Portrait of king painting

Gennaro Castellano

Libro: Libro in brossura

editore: Allemandi

anno edizione: 2019

pagine: 188

9,00

Bagutta 1927-1967. Le Liste di Vellani Marchi e dei pittori baguttiani

Bagutta 1927-1967. Le Liste di Vellani Marchi e dei pittori baguttiani

Elena Pontiggia

Libro: Libro rilegato

editore: Allemandi

anno edizione: 2019

pagine: 128

Questo libro presenta un'antologia delle Liste della trattoria Bagutta, l'osteria toscana nell'omonima via di Milano, scoperta nel 1926 da Riccardo Bacchelli e sede per decenni del più antico premio letterario italiano. Le Liste sono i fogli, quasi sempre di Vellani Marchi, disegnati per le serate d'onore che si tenevano in trattoria, con la caricatura del festeggiato e le firme degli intervenuti. Sono un allegro intreccio fra un album delle presenze e un diario della vita culturale dell'epoca: un gioco sospeso tra ironia e memoria, che spesso supera i confini del foglio d'occasione e si colloca tra le caricature più felici di quegli anni. Ha scritto Dino Buzzati: Tutte le volte che si dava un premio, o qualche celebre personaggio cenava al tavolo d'onore della trattoria, o si fermava uno scrittore o un artista [...] l'ospitalità dei baguttiani trovava un elegante e lusinghiero suggello in un disegno a colori di Vellani Marchi, firmato da tutti i presenti. Con inesauribile fantasia questo artista riusciva ogni volta a «cucinare» il festeggiato in una salsa davvero nuova e sorprendente. La somiglianza dei personaggi, il garbo della caricatura, lo spirito con cui la loro specifica attività e le opere venivano evocate in simboli, il gusto dei colori fanno di questi quadretti occasionali delle graziosissime opere d'arte.
25,00

Raphael Ware. I colori del Rinascimento. Catalogo della mostra (Urbino, 31 ottobre 2019-13 aprile 2020)

Raphael Ware. I colori del Rinascimento. Catalogo della mostra (Urbino, 31 ottobre 2019-13 aprile 2020)

Libro: Libro in brossura

editore: Allemandi

anno edizione: 2019

pagine: 256

Nel Cinquecento, quando il ducato di Urbino era sotto il dominio della famiglia dei Della Rovere, la maiolica artistica raggiunse un sofisticato livello artistico unico nella storia della ceramica. Urbino era la città della maiolica istoriata e quello che i collezionisti inglesi dei secoli successivi chiamarono «Raphael ware» era l'arte più tipica di Urbino. Questa mostra, esponendo 57 maioliche dalla raccolta privata più ricca del mondo di questo genere, presenta in quell'ambiente meraviglioso che è il Palazzo Ducale di Federico da Montefeltro, una panoramica della maiolica rinascimentale probabilmente mai vista a Urbino dal Cinquecento in poi.
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.