Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bietti: L'archeometro

Il domenicano bianco

Il domenicano bianco

Gustav Meyrink

Libro: Libro rilegato

editore: Bietti

anno edizione: 2012

pagine: 290

In una cittadina dai tratti opachi e misteriosi, Cristoforo Colombaia è chiamato dalla singolare figura del domenicano bianco a portare a compimento il lavoro dei suoi avi; si trova così catapultato in una dimensione sovrannaturale dell'esistenza, che fa irruzione nel mondo reale, sconvolgendone l'ordine. I confini tra sogno e realtà sono ormai dissolti. La sua missione lo condurrà a lottare contro la Testa della Medusa, simbolo della controiniziazione moderna e delle pseudospiritualità del nostro tempo, per riaffermare una concezione eroica e spirituale dell'esistenza. Alla trasmutazione finale potrà giungere solo attraverso la mediazione della femminilità, frutto dell'incontro tra discipline orientali e tradizione occidentale. L'Archeometro presenta uno dei classici della letteratura esoterica, riproposto nella traduzione di Julius Evola, in una nuova edizione annotata e corredata da un'appendice dedicata alla dimensione iniziatica della scrittura di Gustav Meyrink.
19,00

C'era una volta l'economia. Oro e lavoro nelle favole dal «Mago di Oz» a «Mary Poppins»

C'era una volta l'economia. Oro e lavoro nelle favole dal «Mago di Oz» a «Mary Poppins»

Luca Gallesi

Libro: Libro rilegato

editore: Bietti

anno edizione: 2012

pagine: 90

Quando gli economisti raccontano favole è il momento di rivolgersi alle favole per capire l'economia. In questo saggio, denso e graffiante, sono personaggi fiabeschi ad accompagnarci in un mondo dominato dai Signori dell'Oro, che come maghi - fanno lievitare o collassare l'economia, giocando con i destini di chi invece svolge un lavoro onesto per vivere. Le favole si rivelano così fonte inesauribile di sapienza, soprattutto nei momenti di crisi; più di serissime e impettite trattazioni, forniscono gli strumenti per capire l'eterna lotta tra Oro e Lavoro, tra chi si guadagna il pane con le proprie forze e chi specula sulla fatica altrui.
12,00

Carta da visita

Carta da visita

Ezra Pound

Libro: Libro rilegato

editore: Bietti

anno edizione: 2012

pagine: 110

Poesia, storia, economia: ecco alcuni degli argomenti trattati fulmineamente da Ezra Pound in questo suo biglietto da visita, che offre al lettore curioso, l'unico che ai suoi occhi meriti la fatica dello scrittore, un'intensa raccolta di pensieri e aforismi che sono altrettante munizioni per quella battaglia ingaggiata dall'autore dei "Cantos" contro la pigrizia intellettuale. A quasi quarant'anni dall'ultima edizione (Scheiwiller, Milano 1974), Bietti ripropone le attualissime pagine di "Carta da visita", corredate da un saggio di Luca Gallesi dedicato alla vicenda biografica del poeta americano.
14,00

Un'altra modernità

Un'altra modernità

Davide Bigalli

Libro: Libro rilegato

editore: Bietti

anno edizione: 2012

pagine: 255

Questo libro non è un ennesimo elogio del pensiero cosiddetto "antimoderno" alla cui disamina sono dedicati già numerosi studi, ma l'analisi della possibilità di una modernità altra da quella che oggi ha dichiarato bancarotta. Una prospettiva differente che emerge, in maniera carsica ed intermittente - a partire dall'Illuminismo e dalla Rivoluzione, colossi contrapposti che sorvegliano l'ingresso nel nostro tempo - in figure come Chateubriand, de Maistre e Novalis fino a giungere a Adorno, Horkheimer, ma anche Evola e Guénon. Ripensare il concetto di moderno per assegnare un futuro al nostro presente, intrappolato in una crisi epocale. Crisi, comunque, implicita nelle sue premesse. Che esista una sola modernità - questo il comandamento da infrangere per rimettersi sui binari della storia.
22,00

La metamorfosi del sangue. Autobiografia spirituale

La metamorfosi del sangue. Autobiografia spirituale

Gustav Meyrink

Libro: Libro rilegato

editore: Bietti

anno edizione: 2020

pagine: 176

Come ormai universalmente riconosciuto, Gustav Meyrink è passato alla storia per aver inserito, nei suoi romanzi e racconti, una serie di esperienze vissute in prima persona nei più svariati ambiti di ciò che siamo soliti chiamare "esoterismo". Tutte queste esperienze - dallo Yoga all'alchimia, dal tantrismo alla teosofia - sono accuratamente documentate ne "La metamorfosi del sangue", saggio autobiografico rimasto inedito alla morte dell'autore, risalente agli ultimi anni della sua vita e qui tradotto per la prima volta in italiano. Testamento spirituale, lunga rêverie sul ruolo del destino e sulla possibilità d'influenzarlo attivamente, inno all'Immaginazione creatrice, questo scritto può essere considerato una sorta di "laboratorio" della narrativa di Meyrink, Demiurgo del Fantastico che fece di vita, letteratura e occultismo una cosa sola.
17,00

Un profeta dell'Apocalisse. Scritti, interviste, lettere e testimonianze

Un profeta dell'Apocalisse. Scritti, interviste, lettere e testimonianze

Louis-Ferdinand Céline

Libro: Libro in brossura

editore: Bietti

anno edizione: 2018

pagine: 500

Maestro di stile e "medico dei poveri", pacifista e sferzante fustigatore dell'uomo occidentale, autore di capolavori della letteratura mondiale e di quei pamphlet che gli valsero in vita l'emarginazione letteraria: questo e altro fu Louis-Ferdinand Céline, disincantato testimone del Novecento, di cui conobbe, visse e a volte subì tutte le maschere. Curato da uno dei maggiori studiosi italiani dello scrittore francese, questo libro raccoglie un'enorme mole di documenti céliniani inediti, tasselli ideali di una biografia travagliata e "maledetta". Lettere, interviste e scritti, dalle trincee della Grande Guerra alla Parigi dell'occupazione, dalla prigionia all'esilio degli ultimi anni. Un viaggio nel cuore di tenebra del XX secolo, fino al termine della notte. E più oltre ancora.
25,00

Oniricon. Sogni, incubi & fantasticherie

Oniricon. Sogni, incubi & fantasticherie

Howard P. Lovecraft

Libro: Libro in brossura

editore: Bietti

anno edizione: 2017

pagine: 250

Con le sue creature mostruose lo scrittore americano H. P. Lovecraft ha terrorizzato generazioni, diventando il maggior punto di riferimento dell'horror moderno. Eppure, come sanno bene i suoi lettori, prima di finire sulla carta quegli indicibili orrori infestavano le sue notti, in terrificanti sogni lucidi. Il giovane Howard aveva addirittura paura di addormentarsi per timore di finire artigliato da creature senza nome, divorato da viscidi esseri striscianti o sacrificato ad antiche divinità. Di quei sogni, col tempo, si sarebbe fatto medium e interprete, trasformandoli in squisite narrazioni, invadendo la cultura pop contemporanea. Questo volume raccoglie tutti i suoi sogni, descritti da lui stesso prima che diventassero racconti. Un autentico viaggio nell'incubo, nelle profondità psicologiche dello scrittore horror più amato di tutti i tempi.
20,00

H. P. Lovecraft. Poeta dell'abisso

Gianfranco De Turris, Sebastiano Fusco

Libro: Libro rilegato

editore: Bietti

anno edizione: 2025

pagine: 350

Uscito alla fine degli anni Settanta, questo volume è stato il primo a documentare organicamente nel nostro Paese la vita e l'opera, le vette e gli abissi di un animo tormentato come pochi altri, le cui mostruose creature di carta hanno influenzato scrittori del calibro di Stephen King e Michel Houellebecq. Ricercato dai collezionisti come uno dei libri più rari dedicati a Lovecraft, viene riproposto ora in una nuova versione, comprendente quattro capitoli inediti, tagliati per ragioni di spazio nella prima edizione, e altri saggi dedicati al Gentiluomo di Providence firmati dagli autori, tra le massime autorità negli studi lovecraftiani.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.