2M
Vita di Gesù
Friedrich Hegel
Libro: Libro in brossura
editore: 2M
anno edizione: 2025
pagine: 96
					Alla sua pubblicazione nel 1863 in Francia questa "Vita di Gesù" suscitò accese discussioni, scalpore e scandalo fino al punto di costare al suo autore la perdita della cattedra universitaria al Collège de France. La tesi sostenuta, rivoluzionaria ed eretica per l'epoca, era quella di considerare la figura di Gesù come un personaggio storico e sotto una luce umana e terrena. L'autore esamina pertanto la nascita, la predicazione e la morte del Cristo con lo sguardo, sempre partecipe e appassionato, dello storico e del filologo attento ai fatti e alle fonti. Concepita come parte centrale di una più ampia e successiva "Storia delle origini del Cristianesimo", la "Vita di Gesù" conobbe un grandissimo successo di pubblico diffondendo in pochi mesi sessantamila copie e superando nelle vendite persino "Madame Bovary". «Gesù nacque a Nazareth, piccola città della Galilea, che prima di lui non ebbe celebrità. In tutta la sua vita egli fu designato col nome di "Nazareno"».				
									L'orrore sotto il tumulo
Howard P. Lovecraft
Libro: Libro in brossura
editore: 2M
anno edizione: 2025
pagine: 128
					America anni Trenta. In prossimità di un paesino sperduto della California, si erge uno strano tumulo sul quale, la notte, si aggirano due inquietanti figure. Una è un uomo senza testa, e l'altra somiglia a un'antica donna azteca. Altro fatto sbalorditivo è che queste due figure sembrano sorgere e scomparire dal nulla, mentre diversi esploratori che hanno tentato di indagare a fondo questo mistero non hanno più fatto ritorno. Queste le premesse del romanzo di Lovecraft, in cui un temerario scienziato, tentando di venire a capo dell'enigma, si imbatte in un antico rotolo di pergamena che gli apre una finestra sui misteri antichissimi e insondabili che si celano sotto il tumulo…				
									L'arte di essere superstiziosi
Plutarco
Libro: Libro in brossura
editore: 2M
anno edizione: 2025
pagine: 96
					Fato è la legge stampata nella mente di Dio, che si attua nel mondo, determinando – come nel progressivo scorrere delle pagine di un libro – il presente, il passato e il futuro. È irrevocabile e anche il tentare di evitarlo rientra sempre nel fato. E il libero arbitrio? Plutarco cerca di salvarlo, dicendo che è nel fato ma non secondo il fato. Forse è un'illusione, un espediente divino per spingere l'uomo ad agire, realizzando appunto quella suprema legge di necessità. Come uscirne? Seguendo spontaneamente il fato. Superstizione è invece il timore di Dio – visto come un essere infido, suscettibile e vendicativo – che porta l'uomo a pratiche false per accattivarselo.				
									L'arte di innamorarsi
Plutarco
Libro: Libro in brossura
editore: 2M
anno edizione: 2025
pagine: 98
					Un elogio incondizionato di Eros e un'appassionata difesa dell'amore coniugale rendono questo dialogo una tra le più vivaci e godibili letture dei "Moralia" di Plutarco. Dell'elogio di Eros Plutarco si serve soprattutto per esprimere, inserendole in una sorta di cornice narrativa, le sue idee religiose e filosofiche: ma la sua filosofia non ha nulla di intellettualistico e di teoretico, ché anzi Plutarco, avvicinandosi alla concezione latina della filosofia come 'ars vitae', osserva con bonarietà i vizi degli uomini per indicare loro la via che conduce alla virtù, fiducioso nella bontà dell'uomo e fedele alla religione tradizionale. Nell'esaltazione dell'amore coniugale e nel giudizio positivo che esprime sulle donne egli si collega letterariamente al "Fedro" e al "Convito" di Platone, pur facendo sostanzialmente riferimento al suo lungo e felice rapporto d'amore, stima e amicizia con Timossena.				
									Saggio sulla visione degli spiriti
Arthur Schopenhauer
Libro: Libro in brossura
editore: 2M
anno edizione: 2025
pagine: 128
					La possibilità di comunicare con gli spiriti dei defunti, le loro apparizioni, vere o presunte, hanno sempre colpito e affascinato l'immaginazione degli uomini. Qualora le loro manifestazioni fossero vere e credibili, solleverebbero un lembo del velo del mistero che circonda sia il nostro destino terreno che la nostra condizione dopo la morte. In questo breve e suggestivo saggio Arthur Schopenhauer sviscera a fondo l'argomento ed espone le sue teorie in proposito con la profondità e insieme la chiarezza espositiva e l'eleganza dello stile per le quali è famoso. La fusione di razionalità moderna e di profondo rispetto per il mistero rendono questo saggio un gioiello prezioso e unico nella storia del pensiero occidentale.				
									De profundis
Oscar Wilde
Libro: Libro in brossura
editore: 2M
anno edizione: 2025
pagine: 128
					Solo nel 1959 è stata pubblicata la versione integrale di "De Profundis", lettera che Oscar Wilde, detenuto per sodomia, scrisse nel 1897 al suo giovane amante Bosie: intenso documento, nato dalla lotta tragica e perdente che un artista ribelle ingaggia contro una società repressiva e ipocrita. Personalità affascinante e contraddittoria, Wilde si presenta contemporaneamente come un uomo fiaccato, immiserito e come la replica di un Cristo che egli trasforma in un sofferente artista romantico perseguitato dai filistei d'ogni tempo e paese. Abile nel far convivere maschera e volto, serietà morale e civetteria teatrale, Wilde alterna qui ad aspri umori penitenziali orgogliose, virili rivendicazioni della propria grandezza di artista.				
									Un marito ideale
Oscar Wilde
Libro: Libro in brossura
editore: 2M
anno edizione: 2025
pagine: 128
					Sir Robert Chiltern è un politico di nobile famiglia noto per l'indiscussa moralità; sua moglie Gertrude è un angelo di innocenza e di purezza assolutamente convinta della rettitudine e dell'irreprensibilità del marito. Finché una vedova affascinante e senza scrupoli, a conoscenza di un'imprudenza compiuta da Robert in gioventù, non irromperà improvvisamente sulla scena, minacciando di spezzare l'idillio. Inizia così questa brillante commedia, tra le più divertenti ed effervescenti di Wilde, vivacizzata dalla presenza di vari personaggi, primo fra tutti Lord Goring, migliore amico di Robert e incarnazione perfetta del dandy wildiano, la cui principale preoccupazione è quella di concedersi la maggior quantità possibile di piaceri, evitando abilmente ogni genere di impegni e responsabilità. Wilde scrisse "Un marito ideale" nel 1895, lo stesso anno in cui diede alle stampe "L'importanza di essere Onesto", poco prima di essere travolto dallo scandalo che culminerà nella condanna a due anni di carcere per omosessualità e nell'inesorabile declino umano e sociale.				
									La figlia di Iorio
Gabriele D'Annunzio
Libro: Libro in brossura
editore: 2M
anno edizione: 2025
pagine: 96
					"La figlia di Iorio", rappresentata trionfalmente nel 1904 e subito diventata la tragedia più fortunata di Gabriele D'Annunzio, è uno dei risultati più alti del teatro italiano del Novecento. È un'opera di grande poesia, uno dei vertici del D'Annunzio lirico, e insieme di mirabile teatralità. Era soprattutto la tragedia mitica e rituale, ispirata ai grandi modelli di Eschilo e di Sofocle, alla quale il poeta aveva sempre guardato come a un obiettivo fondamentale e necessario. Egli stesso scrisse: «Tutto è nuovo in questa tragedia e tutto è semplice: tutto è violento e tutto è pacato nel tempo medesimo. L'uomo primitivo, nella natura immutabile parla il linguaggio delle passioni elementari».				
									Justine ovvero le disgrazie della virtù
François de Sade
Libro: Libro in brossura
editore: 2M
anno edizione: 2025
pagine: 320
					Justine e Juliette, figlie adolescenti di un ricco banchiere parigino, educate in collegio, si trovano improvvisamente sole, in seguito alla rovina finanziaria della famiglia e alla morte dei genitori. Justine, fedele ai princìpi morali dell'educazione ricevuta, dovrà affrontare un terribile viaggio nell'inferno della Francia dell'ancien régime, tra giudici corrotti e frati libertini, aristocratici viziosi e borghesi delinquenti. Vittima di violenze e umiliazioni inaudite, la sventurata è destinata a una fine agghiacciante, mentre la sorella, che incontrerà poco prima di morire, si è conquistata, attraverso l'entusiastica accettazione del vizio, un'esistenza libera, ricca e serena.				
									Le sventure della virtù
François de Sade
Libro: Libro in brossura
editore: 2M
anno edizione: 2025
pagine: 128
					Justine e Juliette, figlie adolescenti di un ricco banchiere parigino, educate in collegio, si trovano improvvisamente sole, in seguito alla rovina finanziaria della famiglia e alla morte dei genitori. Justine, fedele ai principi morali dell'educazione ricevuta, dovrà affrontare un terribile viaggio nell'inferno della Francia dell'ancien régime, tra giudici corrotti e frati libertini, aristocratici viziosi e borghesi delinquenti. Vittima di violenze e umiliazioni inaudite, la sventurata è destinata a una fine agghiacciante, mentre la sorella, che incontrerà poco prima di morire, si è conquistata, attraverso l'entusiastica accettazione del vizio, un'esistenza libera, ricca e serena. Tra le lusinghe della strada del vizio e le promesse di una vita condotta virtuosamente Sade abbraccia risolutamente la prima alternativa, quale negazione esasperata della morale corrente e dei costumi usuali della società borghese.				
									Una peccatrice
Giovanni Verga
Libro: Libro in brossura
editore: 2M
anno edizione: 2025
pagine: 128
					Pubblicato nel 1886, è questo il primo racconto lungo scritto, in età giovanile, da Verga, e anche il primo dei suoi ritratti narrativi dell'alta società, che lo impegnarono fino alla pubblicazione di Tigre reale, nel 1875. Precede di pochi anni la "Storia di una capinera", di cui anticipa in parte il tono e i temi: la disperazione d'amore di Narcisa, la "peccatrice", non è dissimile dalla frenesia ossessiva di Maria, protagonista di quel successivo romanzo. E in realtà "Una peccatrice", peraltro influenzato da certe atmosfere romantiche e dalle esperienze della scapigliatura, anticipa molte delle grandi tematiche che saranno affrontate dallo scrittore siciliano nella sua narrativa.				
									Cenerentola
Libro: Libro in brossura
editore: 2M
anno edizione: 2025
pagine: 24
					Leggi e colora. Età di lettura: da 4 anni.				
									
