Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carlo Delfino Editore

Riti magici. Su teju. Profili di poeti bittesi

Riti magici. Su teju. Profili di poeti bittesi

Raimondo Calvisi

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2024

pagine: 176

Il racconto di Dionisi Panteas detto Flore Galanu, un tesoro nascosto da recuperare con le formule segrete di un libro magico, è quasi l'intera prima metà del volume. Un viaggio che parte dalla Barbagia e si conclude in un luogo della Bassa Gallura; ci sono le lamentazioni funebri; i poeti antologizzati sono Rimundu 'e Locu di forte presenza e incisiva parola, lui analfabeta, la grande capacità di satira di Diego Mele e Melchiorre Dore autore de Sa Jerusalem victoriosa.
20,00

È un trucco di Luthien. Storia di argonauti disobbedienti

È un trucco di Luthien. Storia di argonauti disobbedienti

Doriana Raineri

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2024

pagine: 176

Colori chiacchieroni, viaggiatori in attesa, maschere dipinte da una face painter bizzarra ed intuitiva sono solo alcuni degli ingredienti di un fantasy che restituisce a tre giovani inconsapevoli argonauti Sofia, Emma e Giuseppe il sapore per l'avventura inaspettata. Sarà l'Altrove a rivelare desideri taciuti di libertà, colorando di magia l'occasione di un incontro. Una farfalla, una tigre e un casco dipinto sul volto saranno biglietti validi per travalicare il confine ristretto del reale. I protagonisti scopriranno la fiducia nelle proprie capacità raggiungendo il proprio mondo interiore, così ricco di possibilità e bellezza, da non avere più bisogno di una maschera per affrontarlo.
19,00

Gigi Riva. Il campione, l'amico, il mito
25,00

Foresta Burgos. Terra di cavalli e soldati

Foresta Burgos. Terra di cavalli e soldati

Antonio Cicilloni

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2024

40,00

La bella addormentata nel golfo

La bella addormentata nel golfo

Cristiano Pintus

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2024

pagine: 240

La Sella del Diavolo è il promontorio simbolo di Cagliari. Ma è anche una grande sfinge di pietra: ripete ogni giorno il suo indovinello. Come si è potuto accostare al satanico un luogo tanto bello e sereno? A dispetto del nome, sulla cima aleggia da almeno 2300 anni una presenza leggera, ridente. La sua figura è stata cancellata ma sono rimaste le immagini del colle - e del mito - a ricordarla: volo di colombe, giardino profumato, ape regina. È signora dei fiori e del mare, è dea dell'amore.
12,00

Il racconto del lievito madre. I bambini alla scoperta della madre del pane

Il racconto del lievito madre. I bambini alla scoperta della madre del pane

Giovanni Antonio Farris

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2024

pagine: 56

Dedicato ai piccoli lettori, curiosi e intraprendenti, il libro, ricco di illustrazioni, invita alla scoperta del magico mondo della lievitazione naturale e dei procedimenti che consentonola creazione, l’uso e la conservazione del lievito madre. Età di lettura: da 5 anni.
10,00

Il carciofo. Un'eccellenza dell'agricoltura e della gastronomia della Sardegna

Il carciofo. Un'eccellenza dell'agricoltura e della gastronomia della Sardegna

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2024

pagine: 184

La guida offre un viaggio straordinario attraverso il mondo del carciofo, frutto del lavoro di un gruppo di esperti, agronomi e cuochi che hanno voluto condividere la meraviglia di questo ortaggio unico. Il carciofo è molto più di un semplice ingrediente in cucina. È un simbolo di resistenza, un capolavoro dell'agricoltura per gli straordinari valori nutrizionali e le proprietà salutistiche (coleretica ed epatoprotettiva, ipocolesterolemizzante, ipolipidemizzante, antiossidante, digestiva e antinfiammatoria) e un protagonista indiscusso della cucina mediterranea. Questo libro si propone di fornire una guida completa, dalla pianta al piatto. Oltre alla descrizione delle varietà di carciofo e dei loro cicli di crescita, si offrono informazioni su come selezionarle e prepararle per le ricette. Non mancano consigli su come conservare il prodotto al meglio per godere a lungo dei sapori inconfondibili. Attraverso esempi pratici e casi studio, si esplorano i modi con i quali il carciofo interagisce con l'ecosistema agricolo e i criteri di gestione sostenibile per garantire una produzione di alta qualità nel rispetto della natura.
20,00

Antonio Pilo. Un'eroica fiamma gialla. Combattente per la libertà dei popoli

Antonio Pilo. Un'eroica fiamma gialla. Combattente per la libertà dei popoli

Gerardo Severino

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2024

pagine: 304

Il libro ricostruisce la biografia del Finanziere sassarese Antonio Pilo, uno dei tanti partigiani sardi che immolò la propria vita, combattendo il nazi-fascismo. Ripercorrendo la breve vita della giovane Fiamma Gialla, l'autore presenta alla città di nascita uno dei suoi tanti "figli dimenticati", un Eroe senza medaglie che finì i propri giorni nel famigerato campo di sterminio di Dachau, in Germania. Combattente tra le fila della Brigata partigiana "Osoppo", operante nel Friuli Venezia Giulia, il Finanziere Pilo fece parte di una eletta schiera di Finanzieri antifascisti, i quali non esitarono un attimo di fronte alla scelta di servire la fantomatica Repubblica Sociale Italiana, o peggio gli occupanti tedeschi. Si deve, quindi, a uomini come lui quel riscatto della Patria, dal quale è sorta la nostra amata Repubblica, una guerra all'ultimo sangue contro l'odiato e meschino occupante, contro il quale certamente i Sardi non sono stati secondi a nessuno.
10,00

Taddeo di Orga

Taddeo di Orga

Giuseppe Serra

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2024

pagine: 184

Vale ancora la pena, in questa epoca, scrivere d’amore, libertà, lealtà e rettitudine? Giuseppe Serra ne è convinto e propone una storia antica, ambientata nella Barbagia di fine Ottocento, in quel mondo agropastorale dal quale provengono i tratti interiori più veri e genuini dei sardi. Il protagonista, Taddeo di Orga, è un sognatore che ama la sua terra e i cavalli. Conoscerà l’ingiustizia più crudele ma anche giornate di felicità immensa che racconterà a un bambino, Diego Zanu, donandogli una grande lezione di vita.
20,00

Domus de janas. Arte e religione nelle tombe ipogeiche della sardegna preistorica

Domus de janas. Arte e religione nelle tombe ipogeiche della sardegna preistorica

Alberto Moravetti

Libro: Libro rilegato

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2023

pagine: 288

Nasce dall’impegno congiunto dell’archeologo Alberto Moravetti e del fotografo Nicola Castangia un’opera che guida il lettore alla scoperta dei più importanti siti ipogeici preistorici della Sardegna. Un viaggio tra i luoghi più suggestivi della Preistoria sarda, a contatto con le espressioni più straordinarie dell’architettura funeraria e dell’arte che i popoli vissuti sull’Isola hanno prodotto tra il V e il III millennio a.C. Il volume, prezioso nella veste editoriale, si apre con una premessa di carattere generale, che introduce nell’ampia sezione dedicata a 72 siti, ricca di informazioni rigorose sul piano scientifico e di immagini suggestive. La bibliografia ragionata in chiusura offre un’invitante guida per ulteriori letture.
80,00

Sas Arenthias de 'onne. Si no iscis dae umbe ses venniu, a uve voles levare?

Sas Arenthias de 'onne. Si no iscis dae umbe ses venniu, a uve voles levare?

Raffaele Biccone

Libro: Libro rilegato

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2023

pagine: 824

La quercia – su cheru – è a guardia di questa civiltà montana. È un simbolo distintivo di Fonni e a Fonni è di casa. Maestosa, non è soltanto un componente d’arredo dei nostri boschi impenetrabili. Non si limita a offrire l’ombra nelle giornate soleggiate o ad essere riparo in quelle di pioggia. La si può considerare un elemento essenziale nel ciclo dell’esistenza comunitaria. Le sue radici si ancorano alla terra, impoverendola, e dai rami che sfiorano il cielo i frutti secchi e il fogliame precipitano al suolo per sfamarla e ingrassarla. Offre legna da ardere; travi per soffitti e tetti; ghiande per maiali e cinghiali; manufatti di falegnameria; ossigeno che facilita la respirazione e, perciò, la vita stessa. È emblema di forza, esattamente come il drago nelle antiche culture orientali o il leone nelle antiche culture subsahariane. Un’immagine felice per una raccolta degli alberi genealogici fonnesi. La sua capacità di sopravvivere nei secoli, la longevità che scavalca generazioni di donne e uomini, la rendono un testimone vivo del nostro passaggio.
60,00

Birra artigianale. La produzione sostenibile

Birra artigianale. La produzione sostenibile

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2023

pagine: 160

La guida propone un viaggio attraverso il mondo, o meglio i mondi, della birra artigianale in Sardegna e non solo, coinvolgendo professionisti del settore, ricercatori e docenti universitari. Come ogni viaggio che si rispetti occorre una meta, un punto d’arrivo o di riferimento, in senso proprio e figurato, da raggiungere. È necessario quindi immaginare cosa mettere nella valigia del lettore. Per prima cosa una mappa, uno strumento utile per guidare il percorso: i contributi offrono pertanto coordinate e strumenti conoscitivi che consentono di capire quanto il tema della sostenibilità nel settore birrario sia importante e di grande attualità, attraverso la storia e le recenti acquisizioni scientifiche in fatto di materie prime, gestione delle fermentazioni, gestione dei sottoprodotti per approdare da dove siamo partiti, in Sardegna.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.