Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Scientifica

La motivazione dei provvedimenti giurisdizionali nel processo amministrativo

La motivazione dei provvedimenti giurisdizionali nel processo amministrativo

Silvia Gardini

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2025

pagine: 220

Il lavoro si propone di indagare la natura e le implicazioni processuali dell’istituto giuridico della motivazione dei provvedimenti giurisdizionali nell’ambito del processo amministrativo. L’intento è quello di verificare se la motivazione dei provvedimenti giurisdizionali decisori del giudice amministrativo possa assumere caratteristiche peculiari e, di conseguenza, se sia possibile delineare – attraverso l’analisi della fenomenologia dell’istituto e del controllo svolto a riguardo del Consiglio di Stato – un modello decisorio adeguato alla complessità delle dinamiche dell’esercizio del potere pubblico.
15,00

Un'ipotesi di concessione di servizi (la versione di Forsthoff)

Un'ipotesi di concessione di servizi (la versione di Forsthoff)

Massimo Giavazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2025

pagine: 199

15,00

Le interpretazioni conformi nella giurisprudenza costituzionale

Le interpretazioni conformi nella giurisprudenza costituzionale

Franca Meola

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2025

pagine: 358

24,00

I labirinti della memoria. Ripensare le politiche post-genocidiarie a trent'anni dal Ruanda

I labirinti della memoria. Ripensare le politiche post-genocidiarie a trent'anni dal Ruanda

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2025

pagine: 248

Trent’anni fa, nell’arco di cento fatidici giorni, furono uccisi in Ruanda più di 800.000 civili, in un massacro indiscriminato che ancora oggi scuote le coscienze per le sue proporzioni quantitative e le efferate modalità di svolgimento. Tra le lezioni che la comunità internazionale ha tratto dal genocidio dei tutsi in Ruanda rientra la convinzione che per spezzare il circuito autoalimentantesi della violenza di massa occorre fare i conti con la complessa trama di azioni e omissioni, abusi compiuti e violazioni subite.
16,00

Il diritto alla sostenibilità climatica

Il diritto alla sostenibilità climatica

Antonietta Lupo

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2025

pagine: 270

Il volume si propone l’obiettivo di indagare il fenomeno ecologico del cambiamento climatico antropogenico dalla prospettiva dei diritti, concettualizzando un diritto alla sostenibilità climatica funzionale alla “non regressione” dello sviluppo umano e del nucleo essenziale di altri diritti umani e/o fondamentali (già riconosciuti a livello domestico, regionale e internazionale) al cospetto dell’emergenza climatica in corso.
16,00

Dottrina della legge e del decreto

Dottrina della legge e del decreto

Georg Jellinek

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2025

pagine: 214

Per Jellinek, al di là dello Stato, c’è la società, con i suoi diritti: non a caso ha un ruolo fondamentale, nella sua opera, la figura del diritto soggettivo. Si apre così la strada alle concezioni moderne del diritto come composizione di interessi. L’altra faccia della medaglia dello Stato è l’autodeterminazione, nel senso di autoimposizione di vincoli.
16,00

La persona nel diritto all'istruzione

La persona nel diritto all'istruzione

Vincenza Caracciolo La Grotteria

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2025

pagine: 148

Il volume indaga il rapporto tra persona e diritto all’istruzione con l’obiettivo di comprendere se la disciplina vigente sia idonea a assicurare la soddisfazione delle esigenze formative della società odierna o sia necessario un ulteriore intervento del legislatore per garantire un sistema di istruzione che risponda ai diversi bisogni educativi che caratterizzano la popolazione studentesca.
15,00

La nuova contabilità pubblica. Rilettura del Trattato di contabilità pubblica di Salvatore Buscema
50,00

La nazione plurale. Individuo, comunità e Costituzione

La nazione plurale. Individuo, comunità e Costituzione

Alessandro Sterpa

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2025

pagine: 318

20,00

Studi in memoria di Augustín A. Gordillo

Studi in memoria di Augustín A. Gordillo

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2025

pagine: 666

60,00

La regolazione europea del mercato farmaceutico. Tendenze, bilanci, prospettive

La regolazione europea del mercato farmaceutico. Tendenze, bilanci, prospettive

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2025

pagine: 328

Con una nota sentenza del 1978 la Corte costituzionale prendeva atto che il divieto di brevettazione dei farmaci, fino a quel momento vigente, sacrificava discriminatoriamente i diritti di esclusiva inerenti alla proprietà intellettuale in un settore così delicato, con il risultato di disincentivare gli investimenti in ricerca scientifica e di rendere difficile la copertura dei costi necessari a sostenere l’innovazione e la sperimentazione di nuovi ritrovati accessibili ai pazienti per soddisfare bisogni di salute crescenti e sempre più sofisticati.
24,00

Le infiltrazioni criminali nell'economia

Le infiltrazioni criminali nell'economia

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2025

pagine: 254

Questo volume raccoglie gli interventi della conferenza “Le dinamiche delle infiltrazioni criminali nell’economia: rischi e rimedi” (21 marzo 2024, Milano), organizzata da Transcrime – Centro di ricerca interuniversitario su criminalità e innovazione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – e ANFACI (Associazione Nazionale Funzionari Amministrazione Civile dell’Interno), con la collaborazione e il supporto di Publimedia srl. L’evento ha riunito trentadue autorevoli relatori, tra cui ricercatori, prefetti, magistrati, imprese e banche, per analizzare le strategie di infiltrazione criminale nei mercati leciti, stadio avanzato del crimine organizzato. I contributi hanno evidenziato l’urgenza di una cooperazione integrata tra l’azione penale, le misure interdittive dei prefetti, la ricerca accademica per lo sviluppo di indicatori di rischio e strumenti innovativi, e una sinergia pubblico-privato. Una raccolta di dati, strategie e casi studio d’eccellenza, che riunisce competenze e prospettive diverse per tutelare l’economia e promuovere la cultura della legalità.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.