Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

ESTE

Genitori al lavoro. Il lavoro dei genitori

Genitori al lavoro. Il lavoro dei genitori

Elena Barazzetta

Libro

editore: ESTE

anno edizione: 2019

pagine: 196

Diventare genitori stravolge la vita in tutti i suoi aspetti, privati e pubblici. Modifica l'equilibrio in famiglia e il modo in cui si affronta il proprio ruolo di lavoratori. Questo cambiamento si colloca in contesti territoriali e aziendali che possono (e vogliono) essere più o meno pronti ad accoglierlo. Proprio nel tentativo di 'incastrare' il nuovo ruolo genitoriale con quello lavorativo, si parla di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, espressione che racconta il tentativo di trovare un compromesso, un equilibrio tra due ruoli in apparenza contrapposti e tra contesti di vita concepiti come separati. Nascono così in azienda iniziative per trovare soluzioni di flessibilità dei tempi e degli spazi che favoriscano gli impegni familiari, iniziative di sostegno al reddito, asili nido aziendali, convenzioni con servizi per l'infanzia sul territorio. Insomma, un pacchetto di misure in grado di sostenere i dipendenti in una fase di enorme bisogno quale è la crescita dei figli, spesso in un'ottica di rete con gli stakeholder locali. Può la genitorialità essere vissuta come occasione di rinnovamento del processo organizzativo aziendale? Il libro intende inquadrare il tema della conciliazione vita-lavoro nella sua complessità, indagando il nesso tra azienda e genitorialità e narrando alcune esperienze di neogenitori.
15,00

Il futuro della fabbrica. La via italiana per il rinascimento della manifattura

Il futuro della fabbrica. La via italiana per il rinascimento della manifattura

Libro

editore: ESTE

anno edizione: 2019

pagine: 320

Stiamo vivendo una rivoluzione che non è solo industriale e tecnologica, ma anche culturale e sociale, caratterizzata da dinamiche temporali e da dimensioni geografiche che la rendono molto più sfidante delle precedenti. Ci dobbiamo confrontare con una discontinuità tecnologica che richiede un nuovo modo di pensare e di immaginare il futuro. Nel mondo industriale progettare e gestire una fabbrica richiede competenze specialistiche verticali, ma non è possibile prescindere da capacità di anticipazione, lettura e comprensione sistemica di fenomeni evolutivi che originano da matrici diverse e hanno implicazioni di natura differente. La portata dei cambiamenti che stiamo attraversando può essere compresa solo superando il concetto originario di Industria 4.0: le sfide competitive richiedono una revisione dei modelli di business, dei processi gestionali, nuovi modi di concepire l'innovazione e la catena del valore aziendale, le relazioni di fornitura tra le aziende, i rapporti contrattuali, le forme organizzative e le competenze richieste. Il volume intende fornire una visione prismatica della fabbrica del futuro in modo da consentire agli uomini d'impresa di cogliere e approfondire le diverse dimensioni del fenomeno, considerandolo un fiorente periodo di rinascimento della nostra manifattura e non già una mera rivoluzione tecnologica.
25,00

Pubblico territoriale aziendale. Il welfare del Gruppo Cooperativo CGM

Pubblico territoriale aziendale. Il welfare del Gruppo Cooperativo CGM

Libro: Copertina morbida

editore: ESTE

anno edizione: 2019

20,00

Narrare le capacità

Narrare le capacità

Angela Gallo, Francesco Varanini

Libro

editore: ESTE

anno edizione: 2018

pagine: 180

Le competenze, dalle quali dipende la qualità del nostro lavoro, sono composte da due categorie di requisiti: conoscenze tecnico-professionali e capacità. Le prime rappresentano il sapere applicato al contesto lavorativo, le seconde si traducono in comportamenti attraverso i quali le conoscenze vengono applicate. Angela Gallo ha individuato, e accuratamente descritto, 15 capacità che, al pari dell'apparato muscolare che permette all'organismo di muoversi, consentono alle conoscenze di mettersi in moto. Le capacità sono specifiche modalità del fare - che apprendiamo facendo - e risiedono nella memoria di lungo termine: sono il risultato delle nostre esperienze. E qui entra in scena il romanzo. In una sorta di controcanto, Francesco Varanini torna a descrivere le stesse capacità attraverso la penna di romanzieri, abilissimi a dar forma a capacità 'messe in campo'. Nelle narrazioni proposte in questo volume i protagonisti agiscono comportamenti che descriveremmo come efficaci perché conducono verso un epilogo che appare agli occhi del lettore il più giusto, il più naturale, il più vero. Per questo, rileggere le capacità chiave, per affrontare consapevolmente il nostro presente utilizzando le lenti di chi ha saputo intuire con tanta raffinatezza come dovremmo orientare i nostri comportamenti, è tempo speso bene.
20,00

La dimensione etica del benessere organizzativo. Teorie e pratiche per stare bene al lavoro. Atti del Convegno Wellfeel (Milano, 12-13 giugno 2018)

La dimensione etica del benessere organizzativo. Teorie e pratiche per stare bene al lavoro. Atti del Convegno Wellfeel (Milano, 12-13 giugno 2018)

Libro

editore: ESTE

anno edizione: 2018

pagine: 204

Cosa significa oggi "stare bene al lavoro"? Accademici, player di mercato e aziende si sono confrontati su questo tema all'evento Wellfeel - Benessere organizzativo e welfare aziendale. Senza la pretesa di essere esaustivo, il volume raccoglie gli interventi presentati durante la prima edizione del convegno, per restituire al lettore la ricchezza del dibattito. Negli ultimi anni, infatti, le imprese si sono orientate verso pratiche che contribuiscono a migliorare le condizioni di lavoro dei propri collaboratori, ispirate innanzitutto dalla comprovata relazione causale tra benessere organizzativo, maggiore produttività e migliori performance dei collaboratori. La valorizzazione della persona, il ripensamento degli spazi di lavoro, l'introduzione dello Smart working, l'implementazione di piani welfare e l'evoluzione del ruolo dei provider sono soltanto alcuni degli aspetti che sono stati indagati. Senza perdere di vista la nuova frontiera etica del benessere, che abbatte le novecentesche distinzioni tra tempo di vita e tempo di lavoro e, paradossalmente, tra vita e lavoro stesso, all'insegna di una società liquida che non è impresa e non è famiglia, ma è comunità.
20,00

Diario di un cacciatore di teste

Diario di un cacciatore di teste

Gabriele Ghini

Libro: Libro in brossura

editore: ESTE

anno edizione: 2018

pagine: 144

Un diario frutto della penna di chi il mestiere del Cacciatore di Teste, dell’Head Hunter, l’ha vissuto non solo come professione, ma come passione. Un insieme di ricordi, episodi autobiografici, riflessioni travolge il lettore in un vortice, come in un romanzo di cui aspetti il finale. L’immedesimazione è tale perché è una storia che riguarda ciascuno, ma è soprattutto storia di uomo di azienda, di organizzazione, e al tempo stesso in cerca di risorse, ma spesso anche in cerca di sé stesso nell’ambiente più adatto. Fare l’Head Hunter è un mestiere che non si improvvisa, che costa rigore e sacrificio, che va vissuto avendo forti valori dentro, che porta a dire alcuni no a volte, ma che sa regalare la più grande delle soddisfazioni: collocare le giuste competenze nel giusto contesto. Un mestiere che sfida il tempo dei social network e degli algoritmi, riaffermando con forza il primato dell’uomo e delle sue capacità, in quanto la Ricerca e Selezione prevede l’azione di scegliere persone, in particolare entrando in relazione e indagandone sogni e aspirazioni.
15,00

Mindfulrevolution. La via del mindfulness in azienda

Mindfulrevolution. La via del mindfulness in azienda

Marco Poggi

Libro: Copertina morbida

editore: ESTE

anno edizione: 2018

pagine: 136

L'esperienza umana della contemporaneità è caratterizzata da incertezza, instabilità, percezione accelerata del tempo e dall'ingiunzione di essere performanti in ogni dimensione della vita. Le aziende sono l'avamposto di questa grande mutazione, sono i luoghi dell'innovazione continua, della pressione dei risultati, della possibilità esaltante dell'espressione di sé, ma anche della grande fatica quotidiana dove si lavora tantissimo e si può smarrire il senso per cui lo si fa. Lo sviluppo della ricerca in campo neuroscientifico dimostra che la mindfulness costituisce una risposta concreta, realistica e verificata sperimentalmente al bisogno di brain wellness delle donne e degli uomini della nostra contemporaneità, in particolare di quelli che lavorano in azienda, con risultati straordinariamente benefici e incoraggianti. È solo l'inizio di un grande movimento per una vita e un lavoro basati sulla consapevolezza, l'equilibrio, l'empatia, la creatività e l'apertura al meraviglioso.
25,00

Le leve della gestione. Pratiche, organizzazione e competenze HR

Le leve della gestione. Pratiche, organizzazione e competenze HR

Libro

editore: ESTE

anno edizione: 2018

pagine: 184

Oggi più che mai, in un contesto estremamente variabile, la funzione HR è chiamata ad aggiornarsi per essere preparata ad affrontare le sfide del mercato e mantenere un ruolo strategico all'interno dell'organizzazione. Questa raccolta - che comprende articoli a firma di OD&M Consulting e contributi inseriti all'interno di lavori curati dalla redazione della rivista Sviluppo&Organizzazione - vuole essere un'ulteriore occasione per divulgare know how sulle prassi e metodologie di gestione e valorizzazione delle persone e aiutare così gli HR a interpretare al meglio il proprio ruolo. Un lavoro accurato, dal taglio accademico, che individua orientamenti e tendenze a partire dalle ricerche condotte con approccio scientifico su temi di fondamentale importanza per le Risorse Umane: dal ruolo strategico della funzione alla gestione del cambiamento, dallo smart working al welfare aziendale, fino al diversity management, passando per approfondimenti su strumenti chiave come l'assessment center e la job evaluation. Uno sguardo lucido che analizza il recente passato per comprendere al meglio la situazione presente e avventurarsi con decisione verso il futuro.
20,00

Il welfare aziendale è una iattura. Spunti per un welfare aziendale efficace per l'azienda e per le persone

Il welfare aziendale è una iattura. Spunti per un welfare aziendale efficace per l'azienda e per le persone

Alberto Perfumo

Libro

editore: ESTE

anno edizione: 2018

pagine: 64

"'Il welfare aziendale è una iattura', mi ha detto un candidato durante un colloquio, riportando la frase di un amico impiegato presso una grande azienda. Ma come? Durante la selezione per una società che offre servizi e consulenza in ambito welfare aziendale e mentre in giro non si parla d'altro, un lavoratore dice che si tratta di "una iattura"? In realtà, l'affermazione non mi ha sorpreso: da mesi rifletto sul boom del fenomeno welfare aziendale. Con i miei 16 anni di esperienza nel settore ho sentito la necessità di una riflessione seria sull'argomento. E mi piace pensare che questa riflessione possa essere utile ad altri. Prima di questo libro c'è stata una ricerca, condotta da Eudaimon con il Censis di cui il libro stesso vuole essere un'appendice. Nella ricerca, sfociata nel 1° Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale, c'è l'inquadramento sociale ed economico del fenomeno; nel libro, qualche idea su come si può scegliere la strada giusta al bivio del welfare aziendale. Questo libro è, quindi, una raccolta di spunti a disposizione delle imprese e dei lavoratori per spiegare come si fa il 'vero' welfare aziendale, secondo me."
15,00

Voglio solo il mio yogurt. Il viaggio nel cambiamento

Voglio solo il mio yogurt. Il viaggio nel cambiamento

Angela Gallo, Roberto Donati

Libro

editore: ESTE

anno edizione: 2017

pagine: 152

““Sei proprio furbo, non ti fai mancare nulla! Ma attenzione, caro mio, se passasse troppo tempo, anche le tue scorte potrebbero finire. E poi, pensa solo se finisse il tuo yogurt: come compenseresti il tuo malessere di vivere?” Quest’ultima affermazione scosse Poltrona perché, nonostante la sua passività nell’affrontare la vita, aveva sempre avuto a disposizione il suo yogurt. Ma solo l’idea che potesse venirgli a mancare lo sconvolgeva. Si era insinuato in lui un dubbio, come un tarlo che aveva iniziato a tormentarlo…”.
20,00

Welfare aziendale tra dimensione organizzativa e cura della persona. Analisi di un percorso per creare un nuovo patto tra l'impresa e le persone

Welfare aziendale tra dimensione organizzativa e cura della persona. Analisi di un percorso per creare un nuovo patto tra l'impresa e le persone

Libro

editore: ESTE

anno edizione: 2017

Nelle società sfidate dalla crisi del welfare pubblico, il welfare aziendale in quanto strumento che consente di mantenere in equilibrio due interessi in gioco - il lavoro e le esigenze delle persone - diventa un architrave del modello sociale europeo. I vantaggi per l'impresa (benefici fiscali, rafforzamento del legame con i lavoratori, aumento della produttività) e i vantaggi per i lavoratori (soddisfacimento di alcuni bisogni essenziali, di alcune richieste "gratificanti" e maggiore benessere organizzativo) viaggiano sullo stesso binario con il risultato che si sostanzia in un nuovo patto di fiducia tra l'azienda e la persona. Gli incentivi premiano le aziende che sottoscrivono accordi per aumentare la produttività e si è ampliato il paniere di servizi che possono rientrare all'interno del welfare defiscalizzato. L'estensione del welfare contrattato alle piccole e medie imprese resta un nodo da sciogliere: un accordo quadro inter-confederale tra Confindustria e confederazioni sindacali è stato sottoscritto nel luglio del 2016, ma la strada da percorrere è ancora molta, anche per scongiurare le tradizionali asimmetrie che caratterizzano il nostro paese e che sono il riflesso di differenze tra i territori, tra le dimensioni delle imprese e tra le categorie dei lavoratori. In questo scenario il welfare aziendale si configura come strumento di "ingegneria organizzativa" e di innovazione sociale. Ecco che il welfare da "carrello della spesa" si configura sempre più come opportunità per "ridisegnare" il luogo di lavoro del futuro e creare opportunità di maggiore partecipazione dei lavoratori favorendo al contempo un cambiamento basato su nuove logiche organizzative.
20,00

La ricerca dell'eccellenza. Nove percorsi per il successo

La ricerca dell'eccellenza. Nove percorsi per il successo

Libro

editore: ESTE

anno edizione: 2017

pagine: 118

Per raggiungere l'eccellenza, prima ancora della definizione di linee di business efficaci, è fondamentale che un'azienda curi le proprie persone. E affinché queste raggiungano l'espressione del loro massimo potenziale occorre investire tempo ed energie in comportamenti virtuosi. Proprio queste sono state le considerazioni preliminari che hanno portato Sebia, azienda specializzata in tecnologie per l'analisi diagnostica in vitro, a intraprendere un percorso con l'affiancamento di un coach, per arrivare a identificare nove pattern comportamentali. Al di là delle contingenze aziendali, i modelli individuati si rivelano universalmente validi per ogni contesto organizzativo e quindi un utile spunto per tutti coloro (singoli professionisti o imprese) che desiderano intraprendere la ricerca dell'eccellenza. I giovani autori (laureandi o neolaureati), all'interno del progetto Icaro della Fondazione Golinelli, sono stati capaci di analizzare i pattern con un linguaggio appassionato e coinvolgente, restituendo al lettore una chiave interpretativa sui comportamenti orientati all'eccellenza.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.