Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giunti-Barbera

Le notti bianche-L'eterno marito

Le notti bianche-L'eterno marito

Fëdor Dostoevskij

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti-Barbera

anno edizione: 2022

pagine: 320

Il sognatore (mečtatel’, in russo, dal verbo mečtat’, che indica il fantasticare, la rêverie) è un tipo letterario: «io sono un tipo», si definisce l’eroe stesso delle Notti bianche; e poco dopo aggiunge: «uno originale, un uomo molto buffo»... Nell’Eterno marito (1870) lo psicologismo di Dostoevskij si fonde al suo metodo del “realismo fantastico”. Come nelle Notti bianche, l’ambientazione porta i tratti della messa in scena teatrale. Non a caso le linee dell’intreccio... ripropongono e riflettono, nel rapporto conflittuale tra il marito ingannato e l’amante della moglie, situazioni, personaggi, sentimenti, emozioni riconducibili a numerose fonti e modelli del teatro europeo. Introduzione di Stefano Garzonio.
7,50

Vangeli apocrifi

Vangeli apocrifi

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti-Barbera

anno edizione: 2022

pagine: 208

Tutto questo sono i Vangeli apocrifi: stupore e devozione, curiosità e identità, limite e irruzione dell’orizzonte. Vangelo, appunto: una notizia buona, un racconto, tanti particolari. Diversamente autorizzato, intrigante; a tratti mistificante, sempre coinvolgente. Posti fuori dalla raccolta ufficiale, questi scritti hanno conosciuto un numero enorme di varianti e ogni selezione è obbligata a compiere una drastica scelta: quella che leggiamo nella presente raccolta segue in fondo la forma biografica dei Vangeli canonici, in modo quasi parallelo. Un Vangelo è tanti vangeli insieme, è tante storie, tante vite.
7,50

Alice nel Paese delle Meraviglie-Attraverso lo specchio

Alice nel Paese delle Meraviglie-Attraverso lo specchio

Lewis Carroll

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti-Barbera

anno edizione: 2022

pagine: 304

Nel dittico di Alice, Carroll dà voce a un bestiario magnetico, seducente, che in primo luogo serve a mettere in discussione le certezze della protagonista, portavoce di una sapienza vittoriana che il Nostro evidentemente condivideva ma che anche, per certi aspetti, segretamente contestava... Gli enigmi, gli indovinelli, le storie figurate sono la lingua che parlano le continue apparizioni che accompagnano il percorso iniziatico della bambina alla conoscenza di se stessa, fino al ritorno nella realtà quotidiana, che si svolge in fretta, quasi di corsa, nelle ultime pagine dei due libri: un ritorno ai valori conclamati del tempo, seminando però dubbi come nel lieto fine di Pinocchio. Introduzione di Luca Scarlini.
7,50

Il fantasma di Canterville e altri racconti

Il fantasma di Canterville e altri racconti

Oscar Wilde

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti-Barbera

anno edizione: 2022

pagine: 144

Il fantasma di Canterville è anche una fiaba, pur non in senso stretto, essendo un racconto irresistibilmente umoristico. Pensiamo, in tal senso, ai dialoghi tra l'aristocratico inglese, proprietario dinastico del castello, e il democratico americano, che intende acquistarlo. O alle esilaranti, geniali battaglie dei gemelli contro il fantasma, che esce da ogni incursione notturna ammaccato, centrifugato e avvilito: un Gatto Silvestro ante litteram. Un racconto umoristico che ottenne, in quanto tale — nelle tante versioni teatrali e cinematografiche — un grande, perdurante successo, dovuto anche alla tensione da commedia che lo anima.
7,50

Diario del seduttore

Diario del seduttore

Søren Kierkegaard

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti-Barbera

anno edizione: 2022

pagine: 224

L'opera estetica, compreso questo "Diario del seduttore", è dunque un inganno?... Corroso dalla malinconia, eterogeneo al mondo, costretto alla tortura dello spirito, educato severamente fin dall'infanzia nella convinzione che la verità debba patire ed essere beffata, per di più con il terribile dono dell'immaginazione, egli si considera, esattamente come l'esteta in "Enten-Eller", il più infelice degli uomini. Lo scrittore, il poeta, è infatti un sacrificio umano... Perciò egli dovrà assumere di necessità un rapporto poetico nella sua esposizione del cristianesimo, tramite questo inganno "al contrario" che è l'opera estetica.
7,50

Cime tempestose

Cime tempestose

Emily Brontë

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti-Barbera

anno edizione: 2022

pagine: 416

Alla sua uscita nel dicembre 1847 il libro fece scandalo. Più di un recensore si preoccupò di avvertire i gentiluomini affinché non permettessero di leggerlo né a mogli né a sorelle, tantomeno alle figlie adolescenti… Ha scritto Virginia Woolf che l’amore raccontato in Cime tempestose «non è l’amore di uomini e donne»… Sulla pagina quella passione, capace di tormentare i protagonisti anche al di là della morte, non si direbbe meno irreale e raggelata della violenza che aveva disgustato fino alla nausea i lettori vittoriani. Introduzione Margherita Ghilardi.
9,50

Al di là del bene e del male

Al di là del bene e del male

Friedrich Nietzsche

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti-Barbera

anno edizione: 2022

pagine: 288

«Al di là del bene e del male», oltre cioè le convenzioni e gli abiti della morale tradizionale, non c'è un nuovo sistema rituale e men che meno una "religione dell'estetica" che si sostituirebbe alla morale religiosa e filosofica tradizionali. C'è, al contrario, uno spazio di libertà illimitato che ha in Dioniso - il dio della musica, della danza e dell'eccedere la norma - il proprio nume tutelare... Al di là del bene e del male contiene un continuo dialogo con il proprio tempo e con quelli passati (e senza dubbio anche con quelli a venire). Un aspetto talvolta palese talaltra implicito, ma comunque tale da saltare all'occhio anche del lettore meno attrezzato. Introduzione Massimo Baldi.
7,50

La favola di Amore e Psiche

La favola di Amore e Psiche

Apuleio

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti-Barbera

anno edizione: 2022

pagine: 160

Psiche si propone come espressione e simbolo di una umanità intera che ricerca: di una umanità errabunda, «errante», che affronta, sull’impulso dell’Amore, un viaggio appassionante e salvifico… Una tensione che investe interamente l’individuo nella progressiva costruzione di un incontro armonioso tra anima e corpo, tra parte spirituale e parte sensibile, istintiva, che si matura e corrobora attraverso una pratica di vita adeguata, che va dalla lettura alla contemplazione del bello e dell’arte, dalla riflessione al dialogo, con lo scopo di comprendere l’Altro, il mondo e sé stessi, in una visione sempre più adeguata ai bisogni e al desiderio profondo di ciascuno. Introduzione Vincenzo Guarracino.
7,50

Elogio della follia

Elogio della follia

Erasmo da Rotterdam

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti-Barbera

anno edizione: 2022

pagine: 160

Se il mondo è un gran teatro, quella che siamo chiamati a recitare è una farsa implausibile e folle: comici sono il bigotto e il superstizioso, comici il retore e il poeta che parlano a sproposito, comici gli avvocati, i grammatici, i filosofi, i predicatori e i teologi perduti dietro capziose futilità e sottigliezze dialettiche; farneticanti le autorità che celano la propria piccineria dietro la dignità delle loro cariche; grotteschi i vecchi che ancora anelano alla vita, caricaturali le vecchie che non smettono di aspirare ai piaceri… L’umorismo pirandelliano era già in Erasmo. Introduzione Riccardo Donati.
7,50

Colloqui con se stesso. Ricordi e pensieri

Colloqui con se stesso. Ricordi e pensieri

Marco Aurelio

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti-Barbera

anno edizione: 2021

pagine: 240

Possiamo considerare i Colloqui con sé stesso come una raccolta di meditazioni sull’uomo, la sua vita, il suo rapporto con il cosmo, redatte nella forma di “esercizi spirituali” finalizzati all’autoterapia, all’autodisciplina e all’autodidattica del saggio stoico. E in particolare, come la testimonianza di una pratica, anch’essa tipicamente stoica, dell’esame di coscienza quotidiano... La visione disincantata della condizione umana e del suo destino di morte/trasformazione... la ritroviamo nella Ginestra e in diversi passi dello Zibaldone di Leopardi. Martino Menghi introduce in 10 parole chiave Colloqui con sé stesso.
7,50

Così parlò Zarathustra

Così parlò Zarathustra

Friedrich Nietzsche

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti-Barbera

anno edizione: 2021

pagine: 416

Nel suo libro più decisivo e pericoloso, Friedrich Nietzsche sceglie di ripercorrere le tracce del profeta orientale... Il nuovo logos di Zarathustra ha carattere musicale; come onde sonore attraversa i corpi e li fa prima vibrare e poi, come per contagio, li fa danzare. La potenza illusionistica e insieme redentiva di questa nuova lingua passa più per il ritmo che per il significato. Il significato stesso, il valore, diventano una delle possibili modulazioni della melodia dionisiaca. Il discorso diventa l'insieme armonico di queste infinite modulazioni. È in questo senso che Nietzsche, come scriverà in una lettera del 1883 al suo amico Peter Gast, annovera lo Zarathustra fra le sinfonie. Introduzione Lorenzo Chiuchiù.
9,50

Il fu Mattia Pascal

Il fu Mattia Pascal

Luigi Pirandello

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti-Barbera

anno edizione: 2021

pagine: 336

Questo scrittore, che secondo i suoi migliori interpreti fu molto siciliano e molto europeo, ma per nulla italiano, anticipa i drammi del XX secolo usando una lingua e talvolta una grammatica narrativa d’impronta ancora in parte ottocentesca. È un figlio del positivismo (e del suo rovescio spiritualista) ritrovatosi di colpo all’avanguardia, un erede del verismo che tende fin da subito all’oratoria e al grottesco, alla geometria e a un “bello scrivere” da cui si sprigiona la falsa lucentezza dell’ottone che vuol sembrare oro. In questa identità bifronte sta il limite e la grandezza de Il fu Mattia Pascal: il suo tormento. Introduzione Matteo Marchesini.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.