Guida
Il silenzio della notte
Alessandro Giunta
Libro
editore: Guida
anno edizione: 1992
pagine: 64
					"Ho conosciuto gente che non aveva scritto niente anzi certe volte non sapevano neanche scrivere eppure erano poeti. La loro poesia era la loro maniera di vivere, la loro vita. In fondo le cose non sono mai belle o brutte, le storie non sono mai straordinarie o ordinarie, lo diventano negli occhi di chi le guarda." (Gino Paoli)				
									Nel segno della tradizione: Piedigrotta. I luoghi, le feste, le canzoni
Franco Mancini, Pietro Gargano
Libro
editore: Guida
anno edizione: 1991
pagine: 322
Quattro candide canaglie
Gilbert Keith Chesterton
Libro
editore: Guida
anno edizione: 1991
pagine: 254
Oh, l'amore-Boccarriso
Domenico Rea, Antonio Lubrano
Libro
editore: Guida
anno edizione: 1991
pagine: 104
Vocali-Soluzioni felici
Umberto Eco, Paolo D. Malvinni
Libro
editore: Guida
anno edizione: 1991
pagine: 128
Xilografia, calcografia, litografia. Manuale tecnico
Bruno Starita
Libro
editore: Guida
anno edizione: 1991
pagine: 144
Biomeccanica della danza e della ginnastica ritmica
Vincenzo Palmisciano
Libro
editore: Guida
anno edizione: 1990
pagine: 238
Per l'edizione critica della «Principum Neapolitanorum Coniurationis Anni MDCCI Historia» di G. Vico
Claudia Pandolfi
Libro
editore: Guida
anno edizione: 1988
Arria Marcella-Jettatura
Théophile Gautier
Libro
editore: Guida
anno edizione: 1984
					In una Napoli calda e luminosa, in una terra che è espressione del mito romantico, si intrecciano due vicende fantastiche. Due vicende  che sono avvolte in un doppio velo onirico. Théophile Gautier ha la capacità di far lievitare i colori dei luoghi e della storia in un mare magnum di sensazioni ora chiare ora meno nitide. La jettatura è la storia di una identità sdoppiata e della trasfigurazione di una bellezza nella morte. La città di Pompei, bella, antica, magica, viene a delinearsi come un sogno d'amore  e diventa teatro di una illusione perfetta, di un inganno che coinvolge tutti i sensi. Donne volatili e destinate a svanire nei loro pallori si muovono su paesaggi colorati lasciando in noi lettori una forte sensazione di magia.				
									
