Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Listlab

Dentro i confini della grande guerra. Memorie e rimembranze. Tracce e assenze

Dentro i confini della grande guerra. Memorie e rimembranze. Tracce e assenze

Libro: Libro in brossura

editore: Listlab

anno edizione: 2017

pagine: 108

Nei territori del nostro tempo, il progetto di architettura entra in relazione con le tracce più o meno visibili ed immateriali di identità storiche che hanno stratificato le realtà che abitiamo ogni giorno. I saggi di questa pubblicazione rappresentano uno spaccato pluridentitario sul tema della riqualificazione di aree di confine e di conflitti dove memorie, tracce e assenze continuano a creare fenomeni di rimembranza raccontando di dense storie umane in attesa, forse, di nuove rinascite.
10,00

Inspiration. Economia

Inspiration. Economia

Libro: Libro in brossura

editore: Listlab

anno edizione: 2017

pagine: 100

Questo è uno strumento leggero, nel peso e nella concezione, e può contenere tutte le tracce materiali che vogliamo. Attese, pause, istanti, sospensioni, batterie scariche? Si porta nella metro, in treno, in aereo, lontano dal mondo, nei luoghi del pensiero e perfino nel posto che amiamo di più, dove, finalmente, ci sentiamo in salvo (ma chissà se la connessione internet funzionerà).
6,00

Corvino + Multari. Ediz. italiana e inglese

Corvino + Multari. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Listlab

anno edizione: 2017

pagine: 173

L'architettura trasforma il semplice atto di costruire conferendo ad esso intelligenza, coerenza e bellezza. Un' intelligenza poetica. L'architettura parte da una necessità di trasformazione, un programma, un luogo, una realtà, un insieme di possibilità e mezzi. L'interesse dell'Architettura di Vincenzo Corvino e Giovanni Multari sta nella comprensione di ogni loro progetto, ogni situazione, come una possibilità di riflessione.
21,00

Dross City. Metabolismo urbano e progetto di riciclo dei drosscape

Dross City. Metabolismo urbano e progetto di riciclo dei drosscape

Carlo Gasparrini, Anna Terracciano

Libro: Libro in brossura

editore: Listlab

anno edizione: 2017

pagine: 334

La città del dross propone una diversa narrazione urbana in grado di interpretare e rappresentare le dinamiche dissipative connesse al suo metabolismo usurato. La dimensione territoriale e paesaggistica degli scarti e dei rifiuti, infatti, suggerisce strategie e tattiche di riciclo adattive e multiscalari, capaci di interpretare l'interazione tra le criticità ambientali, infrastrutturali e insediative e le domande sociali delle comunità. Diviene così l'occasione per costruire paesaggi resilienti, filiere produttive alternative e cicli energetici sostenibili dentro scenari di rigenerazione ecologica, riconfigurazione degli spazi pubblici e coesione sociale della città contemporanea.
25,00

We strike! Giovani che cambiano il mondo

We strike! Giovani che cambiano il mondo

Libro: Libro in brossura

editore: Listlab

anno edizione: 2017

pagine: 124

Dieci giovani che nella loro vita "hanno fatto Strike!", storie positive che capovolgono i luoghi comuni, troppe volte negativi, sul mondo giovanile. Differenti "universi" che grazie al progetto Strike! hanno potuto incontrarsi: dallo sport al teatro, dall'impresa all'associazionismo, dalla musica alla fotografia. Esperienze uniche, ma unite da un obiettivo comune: ispirare e contaminare chi si affaccia all'età adulta.
12,00

Design & challenges. Riflessione sulle sfide contemporanee del design

Design & challenges. Riflessione sulle sfide contemporanee del design

Loredana Di Lucchio, Angela Giambattista

Libro

editore: Listlab

anno edizione: 2017

pagine: 112

Il libro è il risultato di una ricerca critica intorno ai nuovi campi operativi del Design, riconosciuti e descritti in relazione alle sfide che la società attuale si sta accingendo ad affrontare per il futuro prossimo. La ricerca ha individuato 4 sfide raccontate attraverso tre chiavi di lettura: una descrizione di fondo che ne riconosce i principi (principles) progettuali; un caso studio emblematico che fa emergere strumenti e pratiche (practices); una mappatura critica che mette a sistema diverse esperienze (outcomes). Il libro presenta più di 80 casi studio descritti in schede e raccolti criticamente in 4 mappe concettuali.
20,00

Mikrokosmos. Industrial production areas in an alpine urban countryside

Mikrokosmos. Industrial production areas in an alpine urban countryside

Luca Zecchin

Libro: Libro in brossura

editore: Listlab

anno edizione: 2017

pagine: 200

Come viene modificato il paesaggio urbano alpino dalla produzione industriale diffusa? Come si rafforza un “mikrokosmos” produttivo come sistema in contesti orografici complessi? Quali dispositivi progettuali possono essere utilizzati per ripensare le situazioni esistenti? Questo libro esplora le aree di produzione industriale sparse nei fondovalle presentando il caso studio della regione Trentino Alto Adige. Attraverso la conoscenza degli spazi, la reinterpretazione dei rapporti con la morfologia del territorio, la lettura delle criticità ambientali, lo studio scopre strategie, regole e pratiche progettuali per reintegrare paesaggio ed ecologia come potenziali risorse nelle aree industriali montane.
18,00

The architecture of Matisse. (Un) searchable depths and minglings

The architecture of Matisse. (Un) searchable depths and minglings

Luca Zecchin

Libro: Libro in brossura

editore: Listlab

anno edizione: 2017

pagine: 60

Il volume presenta una riflessione sul rapporto del lavoro pittorico di Matisse ed il profilarsi nell’architettura contemporanea di una ricerca caratterizzata da sovrapposizioni ed incursioni. Interferenze e contaminazioni che considerano il tema della fenomenologia e delle sofisticate relazioni tra gli elementi, la composizione con gli oggetti della realtà ed il lavoro con i margini fisici e concettuali delle cose come questioni essenziali per la condensazione dei valori spaziali di grande interesse.
10,00

Urban Technologies. Built and unbuilt for open spaces configurations

Urban Technologies. Built and unbuilt for open spaces configurations

Federica Ottone, Roberta Cocci Grifoni

Libro: Libro in brossura

editore: Listlab

anno edizione: 2017

pagine: 164

Quali sono i nuovi requisiti determinati dal fenomeno del cambiamento climatico? Quali le strategie progettuali da mettere in campo per migliorare il comfort abitativo interno ed esterno agli edifici?
19,00

Co-economy. Nuovi paradigmi per mamme imprenditrici

Co-economy. Nuovi paradigmi per mamme imprenditrici

Libro: Libro in brossura

editore: Listlab

anno edizione: 2017

pagine: 108

"La maternità a partita Iva? Significa andare in negozio o in ufficio fino al giorno stesso del parto e poi allattare nel retrobottega". A raccontarlo sono le protagoniste delle storie di questo libro. A dare un'opportunità di conciliazione vita-lavoro alle imprenditrici è la Provincia autonoma di Trento attraverso il progetto Co-manager, una vera e propria cose history a livello nazionale e internazionale. Il registro Co-manager, nato dieci anni fa, contiene una lista di professioniste e professionisti che supportano nella gestione dell'attività, sostituendola totalmente o parzialmente, l'imprenditrice, la libera professionista, la lavoratrice autonoma. Attraverso un contributo economico, la mamma lavoratrice autonoma può farsi aiutare nel proprio lavoro da un/una sostituta. È un servizio che, allo stesso tempo, permette di creare lavoro professionalizzante. Questo libro racconta di come le politiche di conciliazione, nella misura in cui riescono a riequilibrare i tempi di cura e lavoro delle madri, consentono di dare a tutti i bambini le stesse chance: una presenza affettiva ed educativa più equilibrata.
12,00

ALPS. Landascape design magazine. Book collection transalps series. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 9

ALPS. Landascape design magazine. Book collection transalps series. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 9

Libro: Libro in brossura

editore: Listlab

anno edizione: 2017

pagine: 115

Case, scuole, luoghi di lavoro e intrattenimento declinano un itinerario tra i paesaggi del Sudtirolo, a confronto con l'arco alpino, non solo come descrizione di un serrato rapporto tra architettura e contesto, ma come ricerca di nuovi modelli di abitare e utilizzare i materiali naturali, esaltando l'idea di un modello di vita in cui prevale confort e qualità del design, sperimentazione e continuità, passato e futuro. Un numero - e contenuti- che anticipa in parte il prossimo itinerario dell'Atlas Interior Alps. L'architettura degli interni si occupa di progettare per un abitare di qualità, l'esporre ed esibire, modificare, allestire e comunicare. Un percorso comune intorno all'idea di spazio come elemento da misurare, interpretare, innovare o - sempre più oggi - ripensare ex novo. Questo numero di ALPS cerca di descrivere questa complessa e affascinante esperienza del progetto contemporaneo della architettura e degli interni, in un luogo come il Sudtirolo, tra le Alpi, in cui le spinte verso la tradizione sono ancora molto forti, ma dove, allo stesso tempo si consolidano slanci verso una dimensione di contemporaneità significativa.
15,00

Thresholds. Brion cemetery by Carlo Scarpa

Thresholds. Brion cemetery by Carlo Scarpa

Ina Macaione

Libro: Libro in brossura

editore: Listlab

anno edizione: 2017

pagine: 92

Per raggiungere il cimitero del piccolo paese di San Vito d’Altivole, il quale ospita la tomba della famiglia Brion, si può percorrere la strada che collega Riese e Asolo, attraversando un paesaggio di campi coltivati e strade fiancheggiate da canali. L’esperienza che viviamo attraverso l’architettura cimiteriale disegnata da Scarpa è quella dell’attraversamento, passando dal giardino della morte, a quello dell’aldilà. Affrontando questo tema, l’opera di Scarpa diventa una forma d’arte che ci aiuta ad allargare gli orizzonti della nostra mente e dare dignità al vuoto lasciato dalla perdita dei cari. A fronte di ciò, il libro affronta sia l’architettura che l’esperienza del Cimitero Brion progettato da Carlo Scarpa.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.