Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Morganti Editori

La mozzarella. 52 ricette tradizionali e creative

La mozzarella. 52 ricette tradizionali e creative

Giulia Nekorkina

Libro: Libro in brossura

editore: Morganti Editori

anno edizione: 2013

pagine: 64

8,50

Torte, dolci e biscotti di mele. 52 ricette tradizionali e creative

Torte, dolci e biscotti di mele. 52 ricette tradizionali e creative

Valentina Cipriani

Libro: Libro in brossura

editore: Morganti Editori

anno edizione: 2013

pagine: 64

8,50

L'asparago

L'asparago

Giulia Nekorkina

Libro: Libro in brossura

editore: Morganti Editori

anno edizione: 2013

pagine: 64

Sapori friulani è una collana dedicata alla cultura gastronomica del Friuli Venezia Giulia. Il piano dell'opera prevede una serie di monografie, che intendono far conoscere e apprezzare in tavola i grandi prodotti di questa terra. Ogni titolo presenta 50 ricette illustrate, sia tradizionali che innovative. In questo volume si parla degli asparagi, bianchi e verdi. Ricettario fotografico con la proposta di 50 ricette, creative e di tradizione, corredate da foto a colori.
8,50

Uova e frittate. 52 ricette tradizionali e creative

Uova e frittate. 52 ricette tradizionali e creative

Valentina Cipriani

Libro

editore: Morganti Editori

anno edizione: 2013

pagine: 64

Le uova, alimento nutriente ed economico, entrano a pieno diritto nella gran parte delle ricette della cucina tradizionale italiana, dalla pasta ai dolci. Tra le ricette più diffuse le frittate, che accanto alle uova prevedono l'utilizzo di verdure, di formaggi e di salumi. A seconda degli ingredienti aggiunti durante o al termine della cottura, la frittata può essere consumata come antipasto, secondo piatto o dessert.
8,50

Polpette & polpettoni. 52 ricette tradizionali e creative

Polpette & polpettoni. 52 ricette tradizionali e creative

Valentina Cipriani

Libro

editore: Morganti Editori

anno edizione: 2013

pagine: 64

Le polpette. Che siano piccole e tonde o grandi e schiacciate, fritte o in umido, resistere al loro fascino è impossibile. Insieme ai polpettoni sono tra le preparazioni culinarie più diffuse al mondo. Nate probabilmente come ricetta di recupero, sono ben presto entrate nell'immaginario collettivo dei golosi come simbolo di bontà. Inizialmente realizzate con sola carne tritata, sono poi state proposte integrando nell'impasto formaggi, salumi, salse, spezie, uova e verdure.
8,50

Il calice di san Giovanni

Il calice di san Giovanni

Paolo Morganti

Libro

editore: Morganti Editori

anno edizione: 2013

pagine: 480

Costantinopoli, 1204. La capitale cristiana del regno bizantino sta agonizzando, tradita dall'esercito crociato in cammino verso Gerusalemme, durante lo svolgersi della Quarta Crociata. I cavalieri dell'Ordine di san Giovanni riescono però a salvare dal saccheggio una preziosa reliquia dai poteri taumaturgici e a portarla in salvo in Italia. Friuli, 1529. La contea di Belgrado è scossa dalla morte per tifo del conte Gerolamo Savorgnan. Quando la stessa malattia sembra aver colpito il conte Leonardo di Varmo, capitano dei benandanti, il pievano pre' Michele Soravìto e lo speziale Martino da Madrìsio sospettano si tratti invece di avvelenamento. Contemporaneamente, durante alcuni lavori di ristrutturazione nel monastero di Santa Maria di Vendoglio, crolla un pavimento e, in un grande sotterraneo, ritorna alla luce una misteriosa architettura che risale all'epoca della Quarta Crociata. Nel corso delle indagini, il pievano e lo speziale fanno la conoscenza di un monaco eretico, fra' Riccardo Memling, che vive presso l'Ospitale di san Tomaso di Susans. Lui si rivelerà essere il depositario dell'antica dottrina gnostica giovannita, nonché il legame con i leggendari cavalieri di san Giovanni. Inizia così per loro un'avventura ai limiti della Fede e della conoscenza più profonda delle cose terrene e di quelle spirituali, che li conduce in un viaggio mistico a ritroso nel tempo, a quando l'apostolo Giovanni compiva miracoli in Asia Minore.
19,00

Il radicchio rosso di Treviso. La storia, tradizioni e ricette

Il radicchio rosso di Treviso. La storia, tradizioni e ricette

Chiara Nardo, Paolo Morganti

Libro

editore: Morganti Editori

anno edizione: 2013

pagine: 144

Un libro dedicato a uno dei prodotti più rinomati e più gustosi del panorama agricolo italiano. Si parla del radicchio rosso di Treviso, nelle versioni precoce e tardivo, raccontandone la storia, le caratteristiche organolettiche, l'uso in cucina e le varie notizie e curiosità ad esso legate. Conclude la monografia un ricettario di 58 proposte, con cui è possibile cucinare anche le altre varietà di radicchi (di Chioggia, di Castefranco Veneto, di Maserà e di Verona).
13,50

La cucina del Friuli Venezia Giulia

La cucina del Friuli Venezia Giulia

Libro: Libro in brossura

editore: Morganti Editori

anno edizione: 2012

pagine: 128

13,00

Il candore di padre Brown

Il candore di padre Brown

Gilbert Keith Chesterton

Libro

editore: Morganti Editori

anno edizione: 2012

pagine: 320

Il candore di padre Brown è l'antologia che raccoglie i primi 12 racconti delle avventure dell'umile e goffo prete cattolico della contea inglese dell'Essex. Apparentemente innocuo, padre Brown, che appare per la prima volta sulla scena del giallo poliziesco nel 1910, è dotato invece di uno straordinario acume e di rara intelligenza. Il piccolo prete non sembra, a un primo sguardo, avere la stoffa del grande investigatore. Si presenta infatti vestito di nero, con un cappello a larghe falde, con un ombrello che perde continuamente, "con il viso tondo e inespressivo e gli occhi slavati come il mare del Nord". Conoscendo però, per sua attitudine 'professionale' e per inclinazione personale, i drammi della vita e il genere di uomini pronti a farsi attrarre dal Male, riesce a svelare con la forza della Fede e della Speranza i più oscuri e arditi crimini. Questo personaggio letterario, che fu ispirato allo scrittore da un vero prete, l'irlandese padre O' Connor, con umiltà e raziocinio osserva ogni dettaglio utile a incastrare il colpevole, spesso spingendolo a consegnarsi alla giustizia. Tra le sue più famose conversioni, la più clamorosa è quella del ladro gentiluomo Flambeau, il quale, abbandonata l'arte del furto per indossare i panni più tranquilli dell'investigatore, diventa grande amico di padre Brown, accompagnandolo in molte delle sue straordinarie avventure.
18,00

Le patate con 52 ricette tradizionali e creative

Le patate con 52 ricette tradizionali e creative

Giulia Nekorkina

Libro: Libro in brossura

editore: Morganti Editori

anno edizione: 2012

pagine: 64

Le patate sono tra i prodotti agroalimentari più amati in cucina. Per la ricchezza la grande varietà di cultivar e la versatilità in cucina, si usano per elaborare deliziosi spuntini, semplici o elaborati contorni, appetitosi primi piatti, risolutivi ed economici piatti unici, golosi secondi e inaspettati dolci.
8,50

Un prete a Dachau. Il ricordo non impedisce il perdono

Un prete a Dachau. Il ricordo non impedisce il perdono

Erino D'Agostini

Libro: Libro in brossura

editore: Morganti Editori

anno edizione: 2012

pagine: 128

Don Erino D'Agostini scrisse in una sorta di diario i fatti che lo videro partecipare al movimento di Liberazione partigiana nel Friuli orientale, poi in veste di prigioniero politico nel carcere di Udine, sino al suo internamento nel lager di Dachau. Entrò nel luglio del 1944 nella Resistenza con il nome di battaglia Unio. Dopo mesi di assistenza alla popolazione e ai partigiani combattenti, fu arrestato nel mese di dicembre a Canal di Grivò dai cosacchi, che presidiavano per conto dei nazisti l'Alto Friuli. Incarcerato a Udine, nel febbraio del 1945 salì sul convoglio dei deportati destinati al campo di concentramento di Dachau.
13,00

Frico & formaggi

Frico & formaggi

Giulia Nekorkina

Libro: Libro in brossura

editore: Morganti Editori

anno edizione: 2012

pagine: 64

8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.