Pacini Giuridica
Gli avvocati oggi, tra U.E., studi di genere, A.D.R. e P.C.T.
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2018
pagine: X-468
L'avvocato, nel XXI secolo, a fronte di sempre nuove sfide: da un lato la concorrenza con altri professionisti nell'ambito del sistema europeo di libera circolazione delle professioni e nel contesto di una normativa che equipara il legale ad un imprenditore che fornisce servizi, con tutte le difficoltà del caso ad adattare una simile visione al ministero del difensore come classicamente inteso; dall'altro lato il mutamento dall'interno dell'avvocatura, sempre più al femminile e bisognosa di confrontarsi con tematiche nuove come la parità di genere; senza contare, poi, le spinte innovatrici che provengono dal legislatore e che impongono all'avvocato di reinventarsi, per rimanere competitivo e svolgere al meglio il proprio compito, nell'ambito della progressiva degiurisdizionalizzazione del modello di risoluzione delle controversie e della crescente modernizzazione imposta dall'avvento delle nuove tecnologie applicate al processo civile. Una ricerca, questa, che vuole dunque analizzare come muti la figura dell'avvocato oggi, in un simile scenario, cercando di offrire non solo spunti di riflessione sulla situazione attuale, ma anche una serie di azioni positive per il futuro.
231 e abusi di mercato. Responsabilità delle società quotate, prevenzione degli abusi, modelli organizzativi
Giuseppe Labianca
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2018
pagine: 191
Il Volume analizza i profili di responsabilità ai sensi del d.lgs. n. 231 del 2001, in cui la società quotata e il suo management possono essere coinvolti in relazione agli abusi di mercato. Tratteggiati i profili di disciplina generale della responsabilità "penale" delle persone giuridiche, vengono approfonditi i reati di abuso di informazioni privilegiate e di manipolazione del mercato e le corrispondenti figure di illecito amministrativo, con uno sguardo volto alla normativa eurounitaria e con un primo commento al recentissimo d.lgs. 10 agosto 2018, n. 107, recante le norme di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) n. 596/2014. Vengono, poi, prese in esame le linee guida di Confindustria e di Consob per la gestione delle informazioni privilegiate e i presidi specifici per la prevenzione degli abusi di mercato che le società quotate sono chiamate ad adottare, anche ai fini esimenti della responsabilità ex 231.
Le trasformazioni delle banche. Riforme, crisi e tutele
Sandro Amorosino
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2018
pagine: 127
Le banche sono soggette a rapidissime trasformazioni, provocate da più fattori: la telematica, le turbolenze finanziarie, i rischi delle loro attività, sempre più finanziarie e meno creditizie. I poteri pubblici di regolazione "inseguono la realtà mutante", da un lato mediante riforme degli ordinamenti bancari - internazionali, europei e nazionali - dall'altro costruendo complessi sistemi di risoluzione delle crisi. In questo quadro è essenziale garantire le tutele dei cittadini, e delle stesse banche, nei processi di riforma, nelle procedure di crisi e, più in generale, anche nei confronti delle decisioni delle Autorità di vigilanza.
Elementi di diritto processuale civile. Parte generale
Elena Merlin
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2017
pagine: 356
Il volume ha destinazione didattica e tratta della "parte generale" della materia, che costituisce tradizionalmente la prima parte di un corso di diritto processuale civile. Sono così trattati i principi direttivi del processo civile, le problematiche relative alla domanda giudiziale, alle difese del convenuto, ai possibili esiti del processo, al giudicato, al processo cumulativo e litisconsortile, alla posizione del giudice, agli atti processuali. Il livello istituzionale della trattazione si coniuga a un diffuso ricorso alle esemplificazioni pratiche e ad un'esposizione ragionata, intesa a favorire l'elaborazione concettuale delle singole tematiche.
Laicità e libertà di credo in Italia. Rapporti, proposte, testimonianze. Atti del Convegno (Roma, 21 dicembre 2015)
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2017
pagine: 117
Il tema di questo Convegno di presentazione di FOB, l'European Federation for Freedom of Belief, è "Laicità e libertà di credo in Italia: rapporti, proposte, testimonianze". Dopo aver scelto il titolo, e man mano che il programma dei lavori si delineava, abbiamo avuto modo di coinvolgere anche alcuni corrispondenti stranieri che hanno dato a questo evento la possibilità di allargare l'orizzonte anche alle problematiche relative alla libertà di religione e credo in Europa. Hanno dato il loro prezioso contributo anche i rappresentanti di quattro ONG, tre europee, e una italiana: Soteria International, European Coordination of Associations and Individuate for Freedom of Conscience e Forum for fìeligious Freedom Europe, di cui, le prime due membri della nostra Federazione, alle quali si aggiunge L'Associazione Internazionale perla Difesa della Libertà Religiosa, anch'essa membro della nostra Federazione. FOB è una federazione europea apartitica e aconfessionale, composta da associazioni fondate in diversi Stati membri dell'Unione Europea, nata per la difesa della libertà di religione e credo. La Federazione intende presentare le proprie attività e finalità all'opinione pubblica italiana, che si inquadrano sostanzialmente nel sostegno al programma FORB (Freedom of Religion or Belief) varato dall'Unione Europea. Nel corso dell'incontro sono stati approfonditi i rapporti e le proposte di FOB, lasciando ampio spazio anche alle testimonianze di alcuni casi in cui questa libertà è stata violata, al fine di sensibilizzare i cittadini e promuovere il rispetto dei diritti umani fondamentali. Di questi temi si è parlato ampiamente nel corso dell'incontro, che abbiamo pensato non come una semplice presentazione di un'organizzazione ancora giovanissima, sulla quale le informazioni basilari potrebbero essere reperite attraverso il Sito web, ma, piuttosto, come una presentazione "vissuta", cioè testimoniata e incarnata dalle persone.
Diritti umani, salute, pandemia. Un'osservazione a partire dalla teoria dei sistemi sociali
Matteo Finco, Fernando Rister de Sousa Lima
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 97
La sociologia ha iniziato ad affrontare direttamente la questione dei diritti umani e dei diritti fondamentali soltanto molto recentemente. L’approccio della maggior parte delle pubblicazioni sul tema nell’ambito delle scienze sociali è infatti giuridico-filosofico, oppure etico, sociopolitico o relativo alle relazioni internazionali. Qui si vuole invece intraprendere un’altra strada, proponendo un possibile approccio ai diritti umani e ai diritti fondamentali dal punto di vista della teoria dei sistemi sociali, sviluppata nella parte finale del XX secolo dal sociologo tedesco Niklas Luhmann.
Guida alla riforma del processo civile. Cosa cambia dopo il d.lgs. 149/2022
Alberto Barbazza
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2022
pagine: 448
Introduzione di Giuseppe Buffone.
Codice di diritto antidiscriminatorio
Francesco Bilotta, Anna Zilli
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2022
pagine: 440
È il primo Codice di diritto antidiscriminatorio che viene pubblicato nel nostro Paese Si tratta di una raccolta di testi normativi, uno strumento di conoscenza di disposizioni sparse nell’ordinamento e concernenti il fenomeno delle discriminazioni. La quantità e la frammentarietà delle fonti del diritto antidiscriminatorio sono tra le ragioni per le quali molti operatori del diritto sono stati finora scarsamente consapevoli dell’importanza e della pervasività di questo ambito del giuridico. Il Codice consente un accesso immediato a tali fonti, facilitandone così l’applicazione in vista di una lotta più efficace alle discriminazioni.
Manuale di diritto penitenziario
Alessandro Diddi
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2022
pagine: 472
Negli ultimi due anni è proseguito, più a colpi di pronunce della Corte di cassazione e della Corte costituzionale che di mirati interventi da parte del legislatore, sempre riluttante a cimentarsi con le problematiche del mondo carcerario, il percorso di riforma del sistema penitenziario, alla continua ricerca di soluzioni per adeguarsi ai principi fondamentali dell’ordinamento. Il numero delle decisioni e la delicatezza delle tematiche trattate hanno reso necessaria una terza edizione del Manuale, con lo scopo di fornire una fotografia aggiornata di una materia che sempre più si erge a cartina tornasole del livello di civiltà di un popolo anche grazie all’attenzione ad essa rivolta dagli organismi internazionali.
Guida minima alla logica processuale. Come scrivere atti e sentenze «corretti»
Sergio Novani, Francesca Ruggieri
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2022
pagine: 256
È raro leggere di logica, argomentazione e processo penale in un unico contesto. Nonostante la evidente interdipendenza tra le relative discipline, è diffuso il timore di introdursi in campi che, non appartenendo ad una sola materia, non sono nettamente definiti. Nel cercare di iniziare a colmare tale lacuna, la guida è stata scritta insieme da un logico e da una processualpenalista prendendo spunto direttamente dal materiale giurisprudenziale che, pure privo di uno specifico retroterra didattico, fa ampio uso di categorie logico-argomentative. Una prima sistematizzazione delle pratiche di magistrati e avvocati penalisti in tale ottica apre il mondo della logica processuale alla riflessione e allo studio degli operatori: apertura che, in questa ristampa, trova significativo riscontro proprio nelle pronunce di legittimità che, riportate in appendice, utilizzano ampiamente le categorie discusse.
Codice civile e leggi dell'impresa
Fabrizio Marinelli, Maria Cristina Cervale
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2022
pagine: 1240
Il codice civile rappresenta un necessario strumento di lavoro sia per lo studente dei corsi di diritto privato e di diritto commerciale, sia per il professionista, sia per chi voglia comunque approfondire tali materie. Nel presente volume sono pubblicate anche le principali leggi dell'impresa, come quelle sulle procedure concorsuali, sul credito, sul consumatore, sulla proprietà industriale, sulle organizzazioni non lucrative e sui titoli di credito, onde consentire un'immediata consultazione delle principali disposizioni vigenti.