Einaudi: Einaudi tascabili
Il pomeriggio del signor Andesmas-Alle dieci e mezzo di sera, d'estate
Marguerite Duras
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1996
Nel primo romanzo l'anziano signor Andesman attende, seduto fuori dalla sua casa di campagna, il ritorno della figlia; un'attesa che diventa tensione e riempie di sè un pomeriggio. Nel secondo romanzo una coppia in vacanza, in un'affollatissima Spagna estiva, arriva in un paese sconvolto da un delitto passionale. L'assassino è braccato dalla polizia. Sotto i lampi di un temporale, la protagonista vede un uomo nascosto in cima ad un tetto. Una scoperta che potrebbe cambiare il corso delle vacanze e forse di una vita.
Terre del finimondo
Jorge Amado
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1996
pagine: 330
Le terre del finimondo sono le foreste amazzoniche che si estendono a sud di Bahia: viluppi fantastici di piante e animali, luoghi di meraviglie e portenti, di pericoli fatali. All'inizio del secolo, quelle regioni vennero aggredite dai coloni che le disboscarono per farvi sorgere le loro piantagioni di cacao. Sono queste le vicende cui il giovane Amado, rampollo di una famiglia di fazendeiros, dedicò una serie di romanzi nota come il "ciclo del cacao", di cui questo volume rappresenta la seconda tappa. Grande protagonista rimane la foresta, con i suoi tronchi centenari, paradiso di uccelli e rifugio di giaguari: due famiglie se la contendono in una saga di violenza e di morte.
Atlante occidentale
Daniele Del Giudice
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1996
pagine: 180
Un romanzo che insegna la metamorfosi dell'uomo europeo, la nuova percezione che egli ha di sé e del mondo che lo circonda; un'opera che apre nuove dimensioni all'avventuroso e al romanzesco e restituisce alla letteratura la sua vera dimensione di scoperta, di frontiera aperta su geografie ancora ignote.
Uomini, boschi e api
Mario Rigoni Stern
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1996
pagine: 194
Il mondo di Rigoni Stern: i suoi inverni, con i segni rossi sulla neve del lepre ferito, e le sue primavere, con le coturnici che cantano e i prati che si riempiono del giallo del tarassaco e di sciami di api.
Tra donne sole
Cesare Pavese
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1996
Clelia, il personaggio che dice "io", protagonista di "Tra donne sole", è una donna non più giovane, che vive orgogliosamente del proprio lavoro, in ruvida e scontrosa solitudine, e guarda e giudica la società irrequieta della buona borghesia del primo dopoguerra, gli ambienti intellettuali un po' snob, le ragazze un po' disperate un po' ciniche, tutto su uno sfondo di rovina imminente. Oltre al testo, pubblicato per la prima volta nel 1949, il volume comprende delle lettere di Cesare Pavese e Italo Calvino, le quali offrono lo spunto per un'inedita lettura critica del romanzo. In appendice la sceneggiatura del film "Le amiche" di Michelangelo Antonioni.
Mussolini l'alleato. Volume 2
Renzo De Felice
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1996
pagine: 760
In questi capitoli finali, la figura di Mussolini si intreccia con i drammatici eventi che preludono alla fine della sua vita e della ventennale esperienza del fascismo; la biografia, il ritratto dell'uomo, si trasforma nella rappresentazione corale degli italiani in un periodo cruciale della loro storia.
Arancia meccanica
Anthony Burgess
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1996
pagine: 235
Alex è un eroe dei nostri tempi: un teppista sempre pronto a tirar fuori il coltello, capo di una banda di duri che ogni sera, sui marciapiedi dei sobborghi, ripete il gioco della violenza: rapine, stupri, scassi, assalti ai negozi, scontri con altre bande. Finché Alex, che si interessa solo a Beethoven, viene tradito dai suoi amici durante una delle tante sue imprese. Le terapie di rieducazione, non meno violente, lo ridurranno a un'arancia meccanica, in balia delle sue antiche vittime, in una girandola di situazioni grottesche e paradossali.
Cuore di pietra
Sebastiano Vassalli
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1996
pagine: 250
Sono storie piccole e grandi: vicende d'amore e di sangue, le prime biciclette, la Grande Guerra, gli scandali e i pettegolezzi, la nascita del fascismo, avventure d'alcova, la guerra civile, l'abbandono del sogno di una società migliore, fino agli anni più recenti: la modernizzazione, l'immigrazione dal sud, le speculazioni, la malavita...
La civiltà tibetana
Rolf A. Stein
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1996
pagine: 330
Storia, cultura, società, costume, religione della civiltà nata sul "tetto del mondo" in un libro che è ormai diventato un classico.
Manuale di zoologia fantastica
Jorge L. Borges, Margarita Guerrero
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1996
pagine: 170
Questo manuale borgesiano è una sorta di giardino zoologico delle mitologie, giardino la cui fauna non è composta di leoni o di giraffe, ma di sfingi, grifi e centauri. E la popolazione di questo giardino, nascendo per combinazione di esseri reali, nel centauro si coniugano cavallo e uomo, nel minotauro toro e uomo, è infinita, in quanto le possibilità dell'arte combinatoria sono pressoché infinite...
Meridiano di sangue
Cormac McCarthy
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1996
A metà Ottocento, al confine tra Messico e Stati Uniti, una banda di killers professionisti annienta tutto quello che trova sul suo cammino. Un ragazzo del Tennessee, fuggito di casa, si unisce a una banda di cacciatori di scalpi. La banda ha un regolare contratto per sterminare gli Apaches e lascia dietro di sé una scia di sangue che sembra apparire all'orizzonte come un tramonto infuocato. Fino a quando i massacri diventano imbarazzanti per quelli stessi che li avevano commissionati. Trent'anni dopo l'uomo del Tennesee che da ragazzo aveva attraversato il "meridiano di sangue", ritroverà il giudice Holden, uno della banda, chiamato a leggere la sua ultima, definitiva sentenza.