Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. I saggi

Come luce che germoglia

Come luce che germoglia

David Del Curto

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 218

"Per interrogarli, io dovevo solo contemplarli, e la loro bellezza era la loro risposta". Così Sant'Agostino, nel IV secolo, cercando Dio in cielo e in terra, tra tutti gli esseri conosciuti. Da allora il mondo è cambiato, è un altro mondo. Rivoluzionato, stravolto. Non però l'uomo di fede, il poeta, capace di riconoscere la bellezza del Creatore ovunque i suoi sensi si posino. Osservare, quindi, ma anche ascoltare, magari una canzone… fermarsi e ascoltarla, anche se la si è sentita mille volte. Ebbene, "Come luce che germoglia" invita proprio a metterci in ascolto. Ma concretamente, sul serio; in ascolto di canzoni specifiche, scritte senza alcun intento didattico o moralistico da un cantautore attivo dal 1987… un "ragazzo fortunato" che, pur non volendolo, ha ispirato don David nella stesura delle sue riflessioni, trampolino per gli splendidi voli filosofici e teologici compiuti in queste pagine. C'è tanta gioia, qui dentro, una gioia bambina. C'è tanta musica, tanta allegria. E ci sono le storie, quelle dell'Antico e del Nuovo Testamento, quelle dei romanzi e quelle dei film d'autore. Dialoghi da rileggere, pellicole da riscoprire. Una lettura epifanica che riscalda il cuore.
15,90

Oltre lo specchio

Oltre lo specchio

Fabio Borrometi

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 96

«Attraverso una conversazione tra il serio e il personale, il razionale e l'emotivo, ho cercato di stimolare le riflessioni di una "estranea" sulla condizione umana, lasciandomi andare, talvolta, anche a frammenti di ricordi per me struggenti, fatti di un passato che riaffiora di continuo carico di nostalgia, facilitato da un atteggiamento quanto mai gentile ed empatico della mia interlocutrice, sempre più difficile da trovare nella realtà. L'intento, almeno quello iniziale, era sicuramente quello di un "confronto" tra uomo e macchina, ma si è ben presto trasformato in un viaggio interiore, in un'esplorazione della coscienza e della memoria in cui vorrei che ognuno provasse a riconoscersi, a interrogarsi e a scoprire il valore della propria esperienza» (l'autore)
13,90

I figli non ci ascoltano più

I figli non ci ascoltano più

Rocco Enrico Di Dio

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 86

I protagonisti di questo libro sono i ragazzi. La felicità dei nostri figli è il bene più prezioso che abbiamo e in queste pagine sono racchiuse delle profonde riflessioni sul ruolo della famiglia e su come sia cambiata nel tempo la relazione genitori e figli. Rocco Di Dio affronta questo delicato tema con grande sensibilità, riportando numerosi esempi reali che ha personalmente incontrato nella sua vita. Quali sono i modelli educativi moderni? Quali sono le fragilità che oggi hanno molte famiglie? E come possiamo relazionarci con i ragazzi e le ragazze ed educare i nostri figli all’interno di una società che è in veloce e costante cambiamento? Genitori, insegnanti e comunità educante hanno una grande responsabilità; rispetto al passato, anche se i genitori di oggi sono più presenti nelle vite dei figli, di fatto educano di meno. I figli non ci ascoltano più è una lettura in cui trovare spunti di riflessione e in cui talvolta ci rispecchieremo nel nostro ruolo di genitori, insegnanti o educatori
13,90

Conservatori di tutto il mondo unitevi. (Contro la Rivoluzione Regressista)

Conservatori di tutto il mondo unitevi. (Contro la Rivoluzione Regressista)

Paolo Galletti

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 70

La serie di successi elettorali della destra sovranista in Europa e negli Stati Uniti e l'attuazione conseguente di politiche miranti alla progressiva erosione dei diritti civili, politici, del lavoro nonché il sistematico attacco alle basi istituzionali delle democrazie liberali, hanno provocato un ribaltamento del consolidato paradigma che ha sempre visto la parola rivoluzione legata a movimenti o sommovimenti riconducibili alle idee della sinistra. Ora invece i nuovi rivoluzionari sono i sovranisti-populisti. Sono loro che stanno "picconando" gli equilibri internazionali, sono loro che stravolgono le regole e infrangono i delicati meccanismi di divisione ed equilibrio dei poteri su cui si fondano le nostre democrazie così come sono state costituite dopo la tragedia della seconda guerra mondiale. Per questa ragione Paolo Galletti è giunto alla conclusione che chi si pone a difesa del progresso maturato nelle società in questi ottant'anni, chi difende Costituzioni e Istituzioni, sia destinato a essere classificato ormai come "conservatore". Non cambia però la sostanza, ovvero lo scontro tra opposte visioni del mondo e della vita. Quel che ci attende è dunque una battaglia civile e politica, nominalmente invertita, contro quella che si potrebbe chiamare la "Rivoluzione Regressista", in qualità di "conservatori" del progresso.
9,90

L'ultimo teorema di Fermat

L'ultimo teorema di Fermat

Salvatore Esposito, Rita Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 124

L'ultimo teorema di Fermat, enunciato nel XVII secolo, afferma che l'equazione xn+yn =zn non ha soluzioni intere positive per n > 2. Il saggio di Salvatore Esposito e Rita Esposito propone un'analisi approfondita del problema, sviluppando dimostrazioni rigorose basate su strumenti avanzati della teoria dei numeri. Attraverso un percorso strutturato in otto casi distinti, gli autori esplorano proprietà fondamentali come la coprimità dei termini, la parità e disparità delle variabili e l'applicazione delle congruenze. Vengono introdotti e dimostrati teoremi chiave che portano alla scomposizione e alla fattorizzazione di polinomi omogenei, evidenziando le incompatibilità strutturali che impediscono soluzioni non banali. Il testo si sviluppa con un approccio metodico, illustrando passo dopo passo le implicazioni logiche di ogni passaggio e dimostrando come ogni possibile soluzione intera conduca a un'assurdità matematica. Particolare attenzione è dedicata alle relazioni tra i coefficienti e alle proprietà aritmetiche delle potenze, con l'obiettivo di giungere alla conclusione che l'unica soluzione possibile è quella banale. Il saggio è destinato a studiosi e appassionati di matematica che desiderano approfondire un risultato storico attraverso un'analisi dettagliata e strutturata.
9,90

L'arte è in grado di curarti

L'arte è in grado di curarti

Guglielmo Scoglio

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 122

L'arte è in grado di curarti, di Guglielmo Scoglio, si presenta come una riflessione profonda e personale sulla bellezza dell'arte e il suo potere terapeutico. Attraverso un viaggio interiore che mescola esperienze intime e conoscenze artistiche, l'autore esplora come l'arte possa diventare un mezzo per la speranza e il recupero dell'equilibrio psicologico. Partendo dalle parole di grandi autori come Dostoevskij e John Berger, Scoglio ci invita a riscoprire la bellezza come forza salvifica e curativa, in grado di risvegliare emozioni e sensazioni che, se adeguatamente riconosciute, possono trasformare le nostre vite. Un cammino che si intreccia con la spiritualità, l'arte e la sofferenza, in cui l'autore ci guida attraverso le opere di artisti come Francisco Goya, Vincent Van Gogh, Edvard Munch, Marc Chagall, Antonio Ligabue, Frida Kahlo, Liliana Gramberg, che hanno reso la ricerca catartica della bellezza un fondamento del loro percorso artistico e umano. L'arte è in grado di curarti non è solo un'osservazione sull'arte, ma un invito a viverla come un'esperienza che va oltre la mera contemplazione. L'autore, pur non essendo un esperto d'arte, ci racconta come il contatto con le opere sia stato per lui una via di guarigione, un cammino che ha permesso di superare difficoltà psichiche e traumi del passato. Un libro che, in sintonia con il giubileo del 2025, si fa eco dell'appello del Papa a riscoprire la speranza e la gioia di vivere, attraverso il riconoscimento e l'amore per la bellezza che ci circonda.
14,90

Universo è Dio. La creazione

Universo è Dio. La creazione

Leo Japinis

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 248

"Un viaggio ed un'indagine transfisica nella logica dell'analisi della vera storia dell'universo. Finalmente… una traduzione e sintesi del grande marasma di elucubrazioni fantascientifiche e teoriche della fisica moderna. Senza eccedere in disquisizioni teoriche, equazioni o formalismi matematici applicati, intorno e dentro all'invisibile mondo delle fantomatiche particelle submicroscopiche fantasma. Perché… la natura stessa dell'universo macroscopico e della realtà in cui siamo immersi non ne ha bisogno. Non è tanto complessa quanto la fisica contemporanea vorrebbe farci credere, per fini di là da essere giudicati. Ma è semplice ed inequivocabile nella visione scientifica di questo dossier critico e investigativo. Una volta eliminata la megapardossale struttura teorica della fisica moderna, ciò che resta è la verità - nient'altro che la verità - della vera storia dell'universo, senza trucchi magici né inganni speculativi della mera ragione. Questo libro è semplicemente il racconto di un romanzo semplificato ed accessibile a buona parte del mondo della cultura, della vera storia dell'origine e della finalità ultime dell'universo, rispondendo a quattro quesiti fondamentali per una possibile unificazione del tutto: Da dove nasce l'enigma irrisolto dell'universo? Come nasce l'universo da un nulla vuoto assoluto? Quando nasce l'universo nel tempo e nello spazio? E soprattutto: perché nasce l'universo - nella visione di un Dio o della scienza? Le risposte, coordinate e coerenti, sono in questo libro."
14,90

Pastorale digitale 4.0. Dottrina sociale e intelligenza artificiale

Pastorale digitale 4.0. Dottrina sociale e intelligenza artificiale

Riccardo Petricca

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 236

Pastorale Digitale 4.0, di Riccardo Petricca, si presenta come un resoconto vivo e pulsante di un’esperienza di annuncio ed evangelizzazione concretamente vissuta, un modello replicabile e aperto al miglioramento, che testimonia la vibrante vitalità della fede cristiana anche nelle nuove forme di pastorale. Rivelandosi un’opera di straordinaria rilevanza nel panorama contemporaneo, offre uno sguardo approfondito e pratico sull’evoluzione dell’annuncio evangelico nell’era digitale, nasce dal cuore di una comunità credente e motivata e si espande ovunque. Il saggio si radica in un’esperienza concreta, testimoniando la vivacità e l’adattabilità della fede cristiana di fronte alle sfide e alle opportunità offerte dai media più avanzati. Riccardo Petricca ci guida attraverso un percorso di scoperta, illustrando come la pastorale possa incarnarsi nella contemporaneità, sfruttando le potenzialità della rete per raggiungere un pubblico vasto e diversificato. Si tratta di un approccio che guarda al futuro con ottimismo, consapevole delle trasformazioni in atto e desideroso di cogliere le nuove opportunità per l’evangelizzazione. Pastorale Digitale 4.0 si configura, dunque, come una preziosa risorsa per chiunque sia interessato a esplorare le potenzialità del digitale al servizio della fede, offrendo spunti di riflessione e suggerimenti pratici per un dialogo costruttivo.
19,90

La memoria del sé per non dimenticare il nostro vero destino

La memoria del sé per non dimenticare il nostro vero destino

Anthony Cauchi

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 320

La via spirituale, qualunque forma essa prenda, è sbarrata a chi non lavora su di sé per rendersi idoneo a intraprendere il cammino, e continua a confrontarsi e correggersi lungo la strada. Se si è seriamente intenzionati a realizzare le possibilità che ogni essere umano porta dentro di sé, bisogna prima svegliare la coscienza e darsi da fare per mettere in ordine la propria casa. Diversamente, non si va da nessuna parte. Ecco perché i capitoli del libro si occupano di propensioni e comportamenti umani in mezzo a delucidazioni di carattere intellettuale. La stessa logica spiega l’accostamento di racconti spiccatamente “terreni” a brani tratti dalle sacre scritture. L’augurio è che questa commistione di sacro e profano possa ricordare al lettore che la via dello spirito parte sempre da questioni pratiche, segnatamente da quelle che riguardano l’umiltà e la coscienza. L’Autore ha deciso di scrivere questo libro perché, dopo innumerevoli sbandamenti aggravati da un arrogante rifiuto di ricavarne alcun insegnamento utile a ridimensionare l’ego, la Provvidenza ha voluto che egli giungesse a una certezza sorretta da una maggiore consapevolezza e da una più ampia comprensione. Ha sentito quindi la necessità di condividere queste conoscenze affinché anche altri possano dirigersi verso la Sorgente di tutto. Coerentemente con queste premesse, l’Autore considererebbe ogni eventuale dettaglio della propria vita una mera distrazione. Parlare di sé, se non indirettamente come avvertimento che possa servire ad altri, è una futile indulgenza che toglie tempo e risorse dall’unico lavoro che conta, quello appunto che va fatto su sé stessi. Per di più, ogni informazione non strettamente funzionale alla comprensione del libro potrebbe creare aspettative o condizionare le percezioni del lettore rispetto all’opera stessa. Il titolo del libro, La memoria del Sé – per non dimenticare il nostro vero destino, dovrebbe bastare per stimolare quella sana curiosità che nasce dal desiderio di sapere al solo fine di coadiuvare la propria crescita interiore. Tutto il resto è schiuma.
14,90

L'energia vitale: origine e destino

L'energia vitale: origine e destino

Francesco Lambrocco

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 44

Il Primo Principio della Termodinamica afferma che l’energia non può essere né creata né distrutta, ma soltanto trasformata in altri tipi di energia. Da questo punto di partenza prende avvio un’ampia riflessione, condotta con estrema chiarezza e con un linguaggio accessibile a tutti, che porta l’Autore ad affermare la solidità delle leggi fisiche universalmente note, le quali regolano l’intero universo conosciuto ed escludono categoricamente l’esistenza di fenomeni “inspiegabili”, tanto nel passato quanto nel presente. Fantasmi, miracoli e magie sono certamente argomenti affascinanti, ma non meno affascinante è la possibilità di ricondurli a un piano di pura razionalità. Un “trattatello”, come l’Autore stesso lo definisce, che apre al dialogo e accende vivaci dibattiti tra i lettori, ponendo interrogativi sull’energia vitale che alberga in ciascuno di noi.
9,90

15 meraviglie del mondo come non ve le ha mai raccontate nessuno

15 meraviglie del mondo come non ve le ha mai raccontate nessuno

Claudio Dettori, Mauro Mori

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 106

Questa non è una guida turistica nel senso classico del termine: qui non troverete itinerari preconfezionati e indicazioni su come raggiungere una destinazione, ma intraprenderete un viaggio coinvolgente attraverso quindici meraviglie del mondo raccontate con ironia, spirito critico e un pizzico di irriverenza. Dalla Torre di Pisa alla Sagrada Família, passando per il Colosseo e la Grande Muraglia, Claudio Dettori vi accompagna alla scoperta di capolavori dell’ingegno umano come non li avete mai visti. Nessun elenco di orari d’ingresso, bensì storie, aneddoti poco noti e riflessioni dissacranti su opere iconiche, luoghi di cui tutti parlano ma che pochi conoscono davvero. A rendere l’esperienza ancora più immersiva ci pensano le illustrazioni di Mauro Mori, che con il suo tratto incisivo e originale aggiunge un tocco visivo unico a ogni racconto. Un libro per chi ama esplorare il mondo con curiosità e senso dell’umorismo. Perché le meraviglie dell’umanità sono ancora più straordinarie quando si impara a guardarle con occhi diversi. Buona lettura e buon viaggio!
13,90

Filosofia dell'ambiente

Filosofia dell'ambiente

Tullio Martin

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 108

La Terra è vicina al collasso. La difesa dell'ambiente è divenuta la bandiera di un ampio movimento delle giovani generazioni, ma al di là di alcuni impegni presi dai governi nei vari summit, le persone non hanno ancora ben presente i rischi che stanno correndo. In questo saggio, frutto di una ricerca appassionata che è durata ben cinque anni - e dell'applicazione del metodo scientifico, con un controllo incrociato di ogni affermazione -, l'autore riassume tutte le conoscenze fondamentali utili a farsi un'idea ben precisa della problematica ambientale. Ne viene fuori un quadro piuttosto allarmante, per cui al di là di un ingenuo ottimismo, è ora di mettersi in testa che la tematica ambientale è il primo dei problemi, insieme a quello connesso della sovrappopolazione. Un saggio che invita a riflettere e prendere coscienza, di facile lettura e destinato a tutti, giovani e meno giovani. Perché l'ambiente non può esserci estraneo, è parte di noi e delle nostre chance di sopravvivenza futura.
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.