Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. I saggi

Le chiavi della comunicazione

Le chiavi della comunicazione

Vincenzo D'Amato

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2017

pagine: 41

"Per i1 pessimista, ogni opportunità nasconde una difficoltà, per l'ottimista, ogni difficoltà è un'opportunità!". In questa frase che Vincenzo D'Amato cita nel suo testo, si racchiude uno dei messaggi principali di questa sua pubblicazione. Una sorta di piccola guida che con suggerimenti e regole ci indica come raggiungere il successo, nel lavoro come nella vita di tutti i giorni. L'atteggiamento positivo è innanzitutto l'approccio giusto per poter affrontare una qualsiasi situazione, cosi come credere in se stessi, nelle proprie capacità, ascoltare e comprendere chi ci sta di fronte, comunicare nel modo più consono alla situazione e prendere coscienza che se si è positivi e ottimisti anche la vita ci sorprenderà con grandi soddisfazioni. Ognuno infatti possiede le chiavi della comunicazione, ecco allora tanti suggerimenti per poter aprire la porta al successo.
12,00

L'alba di domani

L'alba di domani

Paolo Da Cervia

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2017

pagine: 49

Attraverso lo pseudonimo di Paolo da Cervia, l’autore di “L'alba di domani” vuole proporre una visione diversa da quella troppo spesso ufficialmente presentata della storia socio-politica italiana e internazionale dell'ultimo secolo. Attraverso un'interpretazione basata su dati e fatti evidenti, l'autore del saggio propone una via alternativa - che passa per la riscoperta di antichi e fondamentali valori umani e sociali - alla ricerca di un nuovo ordine nazionale, che possa risollevare le sorti di un Paese ormai in declino ma alla ricerca di un nuovo, possibile, riscatto.
9,50

L'architetto non serve?!

L'architetto non serve?!

Aldo Pinto

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2016

pagine: 375

Il sogno di un bambino di diventare architetto raccontato attraverso gli episodi della sua vita: dai lego all'università, dai primi disegni su carta millimetrata ai progetti esecutivi, dall'educazione tecnica ai laboratori di progettazione. I viaggi sono parte integrante della vita di un architetto e costituiscono il suo bagaglio culturale, storico e artistico; per questo largo spazio viene dato ai diversi viaggi che l'autore ha compiuto in solitaria alla scoperta dell'architettura, dal periodo classico al contemporaneo. Il lavoro dell'architetto, la sua formazione, la sua realtà contemporanea, vengono tratteggiati attraverso i disegni e le parole di un giovane che ha iniziato a digitare un testo sulla sua vita e sull'architettura all'età di 23 anni, lavorandoci per più di 10 anni, rendendosi infine conto che l'architettura, e la sua vita, sono indivisibili; da qui l'idea di una scuola di architettura differente dalle università, un modo di diventare architetti che non preveda la "semplice laurea". Il testo si conclude con un saggio sull'"architettura del punto di vista" riguardante la concezione di un solido (edificio o monumento che possa essere) che sovverte le regole del disegno, mettendo in crisi la sua rappresentazione grafica, e la sua percezione spaziale. Un percorso che, partendo dal significato di "architettura" ridefinisce il ruolo dell'architetto, l'importanza della sua figura e la sua utilità nella società contemporanea.
14,90

Da Bologna a Dresda. Carlo Cesare Giovannini agente per la Gemäldegalerie (1754-1756)

Da Bologna a Dresda. Carlo Cesare Giovannini agente per la Gemäldegalerie (1754-1756)

Francesco Speranza

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2016

pagine: 310

Da Bologna a Dresda indaga l'attività di mediazione nel commercio artistico svolta dal pittore e restauratore emiliano Carlo Cesare Giovannini (Parma 1695 - Bologna 1758) con la corte di Sassonia, tra il 1750 e il 1756. La base su cui il testo si sviluppa sono i carteggi del pittore con i dignitari della corte di Augusto III, conservati nella Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio di Bologna, allegati al testo come appendice documentaria: manoscritti che delineano i caratteri di una figura finora poco conosciuta nei suoi giudizi critici straordinariamente aggiornati, nei suoi viaggi d'affari tra lo Stato Pontificio e la Germania e nei suoi rapporti con l'ambiente culturale ed antiquario italiano. Il punto di forza di questo volume sta nella capacità d'inserirsi all'interno del discorso sulle istituzioni artistiche europee del Settecento.
15,00

Gesù di Nazareth è esistito? La ricerca. Le fonti non cristiane. I riscontri

Gesù di Nazareth è esistito? La ricerca. Le fonti non cristiane. I riscontri

Pier Luigi Guiducci

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2016

pagine: 64

Un profeta? Un pacifista? Un contestatore? Un ebreo marginale? Chi era Gesù di Nazareth per i suoi contemporanei? E soprattutto, che cosa pensavano di lui i non-cristiani? Per rispondere a questi quesiti è necessario risalire alle fonti storiche, ed entrare nella ricerca che si inoltra in direzione dei testi letterari dei primi secoli. Unitamente a ciò, è anche utile conoscere il contributo offerto dall'archeologia. Tale apporto aiuta a meglio comprendere una serie di dati contenuti nel Nuovo Testamento. Nasce da qui l'impegno del Prof. Pier Luigi Guiducci mirato a fornire ai più diversi interlocutori quanto può essere utile per costruire delle risposte non legate a opinioni ma a riscontri effettivi.
9,50

Testimoni? La presenza degli apostoli Pietro e Paolo a Roma. Le prove storiche. L'insegnamento. I drammi

Testimoni? La presenza degli apostoli Pietro e Paolo a Roma. Le prove storiche. L'insegnamento. I drammi

Pier Luigi Guiducci

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2016

pagine: 128

La presenza degli apostoli Pietro e Paolo a Roma riveste un significato particolare. Agli inizi del Cristianesimo furono dei testimoni, dei missionari, dei maestri, degli esempi di accompagnamento spirituale, dei martiri. Attuarono il mandato ricevuto da Cristo: annunciare il Vangelo in ogni parte del mondo. Per tale motivo, vollero raggiungere anche il cuore dell'impero di quel tempo: Roma. Per la fedeltà a Cristo, per la tenacia dimostrata in presenza di molteplici prove e per la stessa umanità manifestata in più occasioni, rimangono delle figure sempre attuali.
9,50

Con il cuore... Con la mente. Percorso didattico di educazione razionale emotiva, educazione alla scelta e prevenzione all'alcol nella scuola primaria

Con il cuore... Con la mente. Percorso didattico di educazione razionale emotiva, educazione alla scelta e prevenzione all'alcol nella scuola primaria

Monica Campagnolo

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2015

pagine: 132

Il tema della "Buona Scuola" è oggi più attuale che mai; se ne parla nei talk-show televisivi, se ne scrive sui giornali, ma ci siamo mai davvero interrogati sul senso più profondo di quell'aggettivo che vuole riformare l'Istruzione italiana? Illuminante a tal proposito è il punto di vista di Monica Campagnolo, insegnante della scuola primaria da oltre 20 anni, che scavalcando gli slogan e gli spot governativi offre in questo saggio un'ampia trattazione relativa all'educazione emotiva; come spiega lei stessa, "lo scopo di tutto il lavoro è quello di aiutare i bambini a riconoscere i propri stati d'animo, a leggere i propri pensieri, per imparare a superare momenti di rabbia, tristezza, paura e altre emozioni spiacevoli e farli star bene con se stessi, con gli amici e i familiari e prevenire il disagio". Un bambino pienamente consapevole di se stesso sarà più sicuro di sé e delle proprie scelte, sarà capace di distinguere ciò che è bene da ciò che è male, sarà quindi al riparo da quei pericoli e rischi che derivano da una società massificata, come l'uso (per non dire abuso) di droghe e alcol. Un testo per educatori e genitori, che si percorre "a tappe" come una caccia al tesoro il cui "premio" finale è il pieno benessere dei più piccoli.
13,90

Il plasticone... come inventarsi, costruire e godersi un bel plastico ferroviario

Il plasticone... come inventarsi, costruire e godersi un bel plastico ferroviario

Guido Modesti

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2015

pagine: 224

"'Da dove comincio? Cosa devo fare?'. Questo libro nasce dall'idea di rendere disponibile un manuale d'istruzioni per la costruzione di un plastico ferroviario, più che altro, un compagno di viaggio che può utilmente accompagnare per mano un principiante che vuole allestire una sua ferrovia in miniatura e guidarlo, passo per passo, per tutto il suo percorso creativo. Di conseguenza, è importante sottolinearlo, lo stesso non è indirizzato a quanti volessero "giocare con i trenini", cosa che comunque tutti possono fare dopo aver costruito un bel plastico. Il libro è pertanto oggettivamente indirizzato a due categorie di lettori potenziali: coloro che hanno maturato o potrebbero maturare l'idea di fare da soli un plastico ed i ragazzini ormai in età per poterli avvicinare attivamente al mondo delle ferrovie in miniatura: di fatto, un documento portatore di una funzione didattica verso i più grandi e di tipo promozionale verso gli altri, più piccoli." (dall'introduzione dell'autore)
19,00

La filosofia in... salsa divertente finì

La filosofia in... salsa divertente finì

Sara Creola

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2015

pagine: 120

"Buongiorno, miei cari lettori. Mi chiamo Sara Creola e sono laureata magistrale in filosofia. Grazie al lavoro di insegnante di sostegno ho riscoperto la passione per la materia e la mia attitudine a scrivere in rima e a inventare storielle. Così per unire utile e dilettevole ho iniziato, quasi per gioco, a riscrivere la storia della filosofia antica sotto forma di filastrocche e a semplificare in poche righe il pensiero di alcuni autori con storie che non vogliono essere una banalizzazione, ma uno stimolo a un buon approccio con tale materia... Partirete per questo viaggio esplorando la prima sezione (filostrocchiando) dove "incontrerete", e magari vi "scontrerete" con la filosofia dei principali esponenti e scuole della filosofia antica trasformati in filastrocche; per poi passare alla seconda sezione (storielle per diventare filosofi) e stringere amicizia con un Aristotele curioso, un Cartesio investigatore e un marziano 'kantiano' venuto sul nostro pianeta per conoscere l'idealismo di Fichte e Schelling o con un Hegel naufrago... Non mi resta che augurarvi una buona lettura!" (dalla prefazione dell'autrice)
9,90

Pensiero

Pensiero

Francesco Grianti

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2015

pagine: 208

Come può un uomo di scienza, rigoroso e distaccato, aprirsi al mondo del sovrannaturale, della fede in Dio? Nel caso di Francesco Grianti il merito è di tre "meteore", tre personaggi speciali che entrando nella sua vita scuotono la sua corazza scientifica infondendo in lui la luce di una rinnovata passione, in cui anche il "Caso" non può più considerarsi tale. "Pensiero" interseca esperienze personali e testimonianze di vita straordinaria, tra cui spicca la storia di Rita Cutolo, dotata del dono carismatico della guarigione tramite le mani, e le accompagna a un excursus della storia della scienza e delle leggi della fisica contemporanea, mostrando limiti e vantaggi delle teorie scientifiche deterministiche e giungendo alla conclusione che Scienza e Fede non sono inconciliabili, ma rappresentano le tracce di Dio come ponte tra cielo e terra. I fenomeni fisici e la creatività, anzi, si amalgamano per condurre a una Verità Assoluta, non misurabile né tangibile, eppure reale e potente, che ognuno ha nel profondo di sé.
15,00

Dalla parte dei Feaci. Una rilettura dell'«Odissea» in chiave semiseria

Dalla parte dei Feaci. Una rilettura dell'«Odissea» in chiave semiseria

Laura Di Lorenzo

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2015

pagine: 56

Il saggio, volutamente breve, è un gioco letterario, destinato essenzialmente ad un pubblico giovanile (ma non solo) e nato dal desiderio di dimostrare che ci si può divertire anche leggendo capolavori immortali come l'"Odissea" omerica. Ciò non toglie che il lavoro sia frutto di una precisa e accurata analisi del testo in lingua originale. Le citazioni del poema omerico sono state fatte in italiano per favorire l'approccio alla lettura da parte di chi non conosce il greco antico.
12,00

Fisionomie socio-culturali della solitudine

Fisionomie socio-culturali della solitudine

Carolina Falbo

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2015

pagine: 145

"Capita spesso che una persona, pensando, si trovi sola già a partire dalla constatazione, che può essere molto sommaria, sulla mutilazione che talune 'parole ricorrenti', come 'lapidario' o 'logoro', operano alle giunture del discorso e al senso dei fatti, con il loro portato di genericità, ai danni di una dettagliazione implosa sempre più nella stretta dei settori. (...) può accadere che qualcuno si senta solo nella misura in cui quel che ci fa essere individui risulti confuso nelle topiche della settorialità e misconosciuto in questo rampante 'presente assoluto', che molto profondamente connota l'esperienza di gestazione e gestione del tempo delle persone a questo punto della storia. Di conseguenza, sia che si ammanti di sarcasmo, come accade nella cinica performativa del gesto attoriale, sia che prorompa in livori, tic e risentimenti, in quella verità di vita che non passa dal racconto né dalla rappresentazione, la solitudine resta esito, segnale e giustificazione di dolore". Introduce così la sua ricerca Carolina Falbo, l'osservazione attenta delle facce della solitudine nel tempo, dal Medioevo al Romanticismo, passando per Rinascimento e Illuminismo...
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.