Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Mulino: Contemporanea

Tempo scaduto. Il «Contratto con gli italiani» alla prova dei fatti

Tempo scaduto. Il «Contratto con gli italiani» alla prova dei fatti

Luca Ricolfi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2006

pagine: 144

In "Dossier Italia", uscito nel 2005, Ricolfi delineava lo stato di avanzamento dei lavori del famoso contratto siglato con gli italiani da Silvio Berlusconi. A quella data si trattava, per la verità, di un bilancio parziale. Ma oggi che il tempo è scaduto che cosa ci dicono gli ultimi dati? Il contratto prevedeva di centrare almeno quattro dei cinque obiettivi: diminuzione delle tasse, riduzione dei reati, innalzamento delle pensioni minime, un milione e mezzo di nuovi posti di lavoro, apertura dei cantieri per il 40% degli investimenti del piano delle grandi opere. In questo nuovo volume Ricolfi esamina i singoli punti sullo sfondo delle vicende italiane degli ultimi cinque anni.
10,00

Sinistra e destra. Le radici psicologiche della differenza politica

Sinistra e destra. Le radici psicologiche della differenza politica

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2006

pagine: 182

Dopo aver spiegato l'esito delle ultime elezioni politiche, l'ITANES (Italian National Elections Studies) prova a capire meglio le prossime. Scaturito da una ricerca empirica originale, condotta su un campione della popolazione italiana attraverso mille interviste faccia a faccia, questo volume ha visto all'opera un'équipe composta, oltre che da sociologi e politologi, anche da psicologi sociali. Gli elettori di sinistra e quelli di destra sono veramente diversi? Di che natura è questa diversità? Affonda le proprie radici in una dimensione psicologica pre-politica? Uno scandaglio rivelatore nella "mente" politica degli italiani.
12,00

Nuovi lavori, nuovo welfare. Sicurezza e libertà nella società attiva

Nuovi lavori, nuovo welfare. Sicurezza e libertà nella società attiva

Massimo Paci

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 252

Professore di Sociologia del lavoro, presidente dell'INPS dal 1999 al 2003, Massimo Paci interviene sul tema del nuovo welfare. Delle grandi trasformazioni che hanno investito il mondo del lavoro e messo in crisi il tradizionale sistema di welfare si danno spesso letture solo in negativo che sottolineano la precarizzazione del lavoro, la ridotta protezione sociale, l'insicurezza diffusa. Eppure, spiega Paci, non tutto è così negativo. Le aspirazioni di autonomia e di libertà individuale delle nuove generazioni non vanno sottovalutate: piuttosto, occorre adottare nuove forme di protezione e di organizzazione sociale.
14,00

Da Franco a Zapatero. La Spagna dalla periferia al cuore dell'Europa

Da Franco a Zapatero. La Spagna dalla periferia al cuore dell'Europa

Anna Bosco

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 238

La Spagna, vista dall'Italia, non smette di stupire. Non solo ha saputo costruire una solida democrazia dell'alternanza, realizzare un singolare esempio di federalismo e superare tranquillamente il traguardo dell'euro, ma, sotto la guida del giovane leader Zapatero, sta attraversando una nuova fase di accelerato dinamismo, in particolare sul piano dei diritti civili, mentre sono in programma anche riforme istituzionali e costituzionali. Anna Bosco cerca di spiegare come sia stato possibile tutto questo.
12,50

Dossier Italia. A che punto è il «Contratto con gli italiani»

Dossier Italia. A che punto è il «Contratto con gli italiani»

Luca Ricolfi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 177

Chi cerca di farsi un'idea su quello che è successo in Italia in questi ultimi anni si trova di fronte a un eccesso di dati, cifre e tabelle elaborate da esperti autorevoli, ma che spesso forniscono risposte anche diametralmente opposte alle più elementari domande. E così il cittadino che legge i giornali continua a chiedersi: l'Italia è in declino o è l'area dell'euro nel suo complesso a non reggere la concorrenza internazionale? L'inflazione effettiva è quella dell'Istat o quella percepita dai cittadini? L'impoverimento dei ceti medi è una realtà o un mito inventato dai giornali? È vero che i ricchi sono diventati più ricchi e i poveri più poveri? E soprattutto: a che punto è il "Contratto con gli italiani"?
11,00

L'America e i suoi critici. Virtù e vizi dell'iperpotenza americana

L'America e i suoi critici. Virtù e vizi dell'iperpotenza americana

Sergio Fabbrini

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 264

Non c'è paese al mondo che produca sentimenti così contrastanti come gli Stati Uniti. La ragione è semplice: con la fine della guerra fredda, l'America è rimasta l'unica grande potenza globale. Anzi, è diventata una vera e propria iper-potenza, senza apparenti confini nell'esercizio del suo potere. Da quel potere dipende in buona parte il destino del mondo, e quindi anche il nostro. Sergio Fabbrini discute nel libro le più diffuse critiche alla democrazia americana: plebiscitaria, senza elettori, favorevole ai ricchi, imperiale. Scopo del libro, tuttavia, non è criticare le critiche, ma mostrare come esse non colpiscano il segno.
14,00

La minaccia del terrorismo

La minaccia del terrorismo

Charles Townshend

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 152

Come definire il terrorismo? Come distinguerlo dalla violenza, politica o criminale, e dalla guerra, di liberazione o degli stati? Nessun "terrorista" si ritiene tale, ma rivendica il titolo di "combattente" per la libertà, per il popolo o la fede. Questo studio esamina le categorie e le definizioni proposte dalla letteratura e i principali casi storici in cui il terrorismo ha svolto un ruolo rilevante. Una parte del volume è dedicata alle strategie contro il terrorismo, con tutti i problemi di efficacia e di legalità che esse comportano per le democrazie. Il rischio più dirompente è, infatti, proprio quello di destabilizzazione delle istituzioni liberal-democratiche, poste di fronte all'alternativa fra libertà e sicurezza.
10,00

Ingegneria costituzionale comparata. Strutture, incentivi ed esiti

Ingegneria costituzionale comparata. Strutture, incentivi ed esiti

Giovanni Sartori

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 239

Dalla prima edizione del 1995, questo piccolo classico ha accompagnato diverse stagioni del dibattito politico italiano, rimanendo sempre un punto di riferimento, limpido e imprescindibile, per quanti, a destra o a sinistra, ragionano di riforme istituzionali e si scontrano sulle diverse opzioni. A questo nuovo appuntamento l'autore si presenta, come da tradizione, con un nuovo saggio in appendice al volume in cui fa il punto sugli sviluppi più recenti.
17,00

Giornalismi. Media e giornalisti in Italia

Giornalismi. Media e giornalisti in Italia

Angelo Agostini

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 208

Esistono molteplici giornalismi, diversi per vocazione, processi produttivi, tipi di pubblico e abitudini di consumo degli utenti. Tra i molti fattori che li hanno determinati, quello più rilevante è il cambiamento delle imprese editoriali, divenute vere attività economiche, a partire da "Repubblica" di Eugenio Scalfari, fino a Silvio Berlusconi e alla creazione del mercato pubblicitario intorno alle sue reti televisive. Altro decisivo fattore è stata la svolta digitale che ha cambiato il mestiere di giornalista, introducendo nuovi protagonisti su Internet. Questo volume analizza il rapporto fra mezzi d'informazione e opinione pubblica nell'ambito di uno scenario in cui un flusso informativo continuo avvolge tanto i giornalisti, che gli utenti.
13,50

L'Europa e il mondo. La politica estera, di sicurezza e di difesa europea

L'Europa e il mondo. La politica estera, di sicurezza e di difesa europea

Marco Clementi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 222

Le recenti crisi, dalla guerra nei Balcani a quella in Irak, hanno reso evidente che, se sul piano economico l'unione europea e la sua moneta hanno posto le basi per competere con gli Stati Uniti, sul piano della politica estera, della sicurezza e della difesa, molto resta ancora da fare. Il volume ripercorre questo aspetto ancora incompiuto dell'integrazione europea dal dopoguerra alle minacce del terrorismo internazionale. Nonostante tutto la sindrome dell'insicurezza che caratterizza l'attuale situazione spinge per una maggior cooperazione tra i paesi europei.
14,00

America senza rivali?

America senza rivali?

John G. Ikenberry

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 127

G. John Ikenberry, uno dei maggiori esperti di politica internazionale esamina le caratteristiche peculiari dell'egemonia americana. L'apertura e la permeabilità del sistema, la sua congruenza con le forze più profonde della modernizzazione, la rete multilaterale di istituzioni economiche e politiche nella quale è inserito, giocano a suo favore e al tempo stesso lo condizionano: in sintesi gli interessi e le convenienze reciproche fra gli Usa e i suoi alleati sono più forti delle frizioni che pure esistono.
10,50

L'Italia populista. Dal qualunquismo ai girotondi

L'Italia populista. Dal qualunquismo ai girotondi

Marco Tarchi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2003

pagine: 208

Il populismo è un fenomeno che in Italia ha sempre avuto radici profonde e che, dopo aver conosciuto l'apogeo in epoca fascista, si è ripresentato nel dopoguerra nelle forme più varie. Questo libro ripercorre e spiega le manifestazioni in un arco di tempo che va dal 1944 al 2003, con un uso rigoroso del concetto di populismo, lontano dalle polemiche della retorica giornalistica o dal battibecco fazioso.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.