Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Cottino

Antonio Testa

Antonio Testa

Annamaria Cavanna, Alberto Cottino, Emilia Ferri

Libro: Copertina rigida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2006

pagine: 160

Il volume propone e illustra le opere dell'artista Antonio Testa, dipinte tra gli anni del fascismo e i giorni nostri.
32,50

Natura silente

Natura silente

Alberto Cottino

Libro

editore: Omega

anno edizione: 2007

pagine: 162

74,00

Forestieri a Milano. Riflessioni su Bramante e Leonardo alla corte di Ludovico il Moro

Forestieri a Milano. Riflessioni su Bramante e Leonardo alla corte di Ludovico il Moro

Simone Ferrari, Alberto Cottino

Libro: Copertina rigida

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 192

La corte del Moro, nei quasi due decenni suggellati dalla presenza di Bramante e Leonardo, offre un quadro dinamico e multicolore, caratterizzato da fermenti culturali in ogni direzione, dalle arti alla musica, dalla letteratura all'organizzazione di feste. Un quadro complesso e conflittuale, segnato da fenomeni di grande avanguardia e novità, risposte di grande spessore qualitativo e momenti di assoluto carattere conservatore. Il filo conduttore è naturalmente il rapporto fra i due grandi "forestieri", protagonisti di una stagione irripetibile negli ultimi due decenni del Quattrocento a Milano, che a buon diritto si può definire la nascita della "maniera moderna". I saggi di Simone Ferrari e di Alberto Cottino sull'attività e il soggiorno di Leonardo e Bramante a Milano e in Lombardia s'inseriscono nel novero ormai imponente del dibattito critico su questo complesso argomento, affrontato dagli studi sin dal principio del Novecento. Le riflessioni proposte ora si pongono però non soltanto come semplici sintesi e approfondimenti della letteratura ormai copiosa, ma presentano nuove e affascinanti ipotesi critiche. Prefazioni di Gianni Carlo Sciolla e Kristina Herrmann Fiore.
49,00

Arte di vedere. Ediz. rossa. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Arte di vedere. Ediz. rossa. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Alberto Cottino, Mauro Pavesi, Umberto Vitali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2014

42,90

Arte di vedere. Con Il disegno della città. Ediz. blu. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
32,20

Pittura piemontese dell'Ottocento. 35 capolavori

Pittura piemontese dell'Ottocento. 35 capolavori

Alberto Cottino

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2017

pagine: 159

35 grandi capolavori della pittura dell'Ottocento in Piemonte: un modo nuovo per leggere e (ri)scoprire lo straordinario patrimonio artistico regionale. Per ogni quadro, una minuziosa analisi dei dettagli estetici, tecnici e iconografici, e un approfondimento sulla produzione artistica dell'autore. Un libro scritto da uno storico dell'arte, con uno stile rigoroso ma agile, che permette a tutti di comprendere e apprezzare 35 grandi opere che hanno influenzato la storia dell'arte, piemontese e italiana.
9,90

Dopo Leonardo. Una versione ritrovata della «Vergine delle rocce»

Dopo Leonardo. Una versione ritrovata della «Vergine delle rocce»

Libro: Libro in brossura

editore: Universitas Studiorum

anno edizione: 2017

pagine: 66

Il volume indaga un quadro inedito ma di grande rilevanza, ora esposto al pubblico per la prima volta (olio su tavola, cm 92,5 x 72,5). Di impeccabile qualità cromatica e ottimo stato di conservazione, l’opera si configura come un’interessante versione della "Vergine delle Rocce" di Leonardo, conservata alla National Gallery di Londra, ed è databile intorno al 1520.
24,00

Pietro Domenico Olivero 1679-1755. Narratore di vita popolare e illustratore del suo tempo

Pietro Domenico Olivero 1679-1755. Narratore di vita popolare e illustratore del suo tempo

Alberto Cottino, Giuliana Romano Bussola, Roberto Maestri, Maria Rita Mottola

Libro: Libro in brossura

editore: Aleramo Crea

anno edizione: 2018

pagine: 82

Per la prima volta viene proposta una mostra monografica dedicata al pittore di corte dei Savoia Pietro Domenico Olivero (Torino 1679-1755). Fu grande narratore di scene popolari e quotidiane (mercati, contadini, feste di piazza, giocatori di bocce, bevitori, mendicanti ecc…) che documentano con poetica umanità la vita piemontese di tre secoli fa. Egli ebbe grande successo presso la Corte sabauda e presso le più importanti famiglie nobili piemontesi. Sue opere sono conservate, tra l’altro, a Torino in Palazzo Reale, nel Museo Civico di Palazzo Madama e alla Galleria Sabauda. Oltre 25 tele illustrano in sintesi il percorso dell’artista. Notizie storiche, di costume, artistiche consentono una comprensione approfondita del pittore.
5,00

Giotto. Per la Scuola media. Volume Vol. A-B-C

Giotto. Per la Scuola media. Volume Vol. A-B-C

Silvana Nobis, Carla Zaffaroni, Simone Ferrari, Alberto Cottino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: De Agostini

anno edizione: 2020

34,80

Giotto. Ediz compatta. Con Il mio laboratorio d'arte. Per la Scuola media. Volume Vol. C
28,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.