Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Rossatti

Ritratto di signora

Ritratto di signora

Henry James

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2024

pagine: 624

Quando l’americana Isabel Archer, orfana di buona famiglia ma dai mezzi limitati, viene portata in Europa dalla facoltosa zia Touchett, si rivela “intelligente e generosa”, una “bella natura” desiderosa d’indipendenza. In un mondo in cui “la maggior parte delle donne aspettavano, in atteggiamento più o meno graziosamente passivo, che un uomo si facesse avanti e le provvedesse di un destino” lei sembra avere “propositi personali”. Una premessa che fa presagire per lei la libera espansione di tutte le sue potenzialità e la capacità di scegliere un matrimonio d’amore. Ma la vicenda avrà sviluppi inattesi, e Isabel si scoprirà preda di tutti quei condizionamenti – istituzioni sociali, presupposti culturali, vincoli mentali e materiali – cui da ragazza aveva ingenuamente negato qualunque valore. La voce narrante non si sofferma sulle peripezie dell’ascesa sociale di Isabel, ma indaga e ci mostra lo scavo della coscienza in tutta la sua mutevolezza. "Ritratto di signora" assume così una fisionomia più inedita e innovativa, momento inaugurale di un diverso modo di concepire il genere del romanzo, come Donatella Izzo ben illustra nella sua altrettanto innovativa Introduzione. La nuova traduzione di Alberto Rossatti restituisce la maestria di una prosa riccamente articolata e al tempo stesso precisa e controllata nelle scelte lessicali.
13,50

Moby Dick

Moby Dick

Herman Melville

Libro: Libro in brossura

editore: Il Narratore Audiolibri

anno edizione: 2023

Considerata tra le più grandi opere della letteratura mondiale, quella di Herman Melville è una spettacolare avventura marina che tra scene di caccia e di cupa follia prende il largo e diventa riflessione filosofica e scientifica. La storia racconta le vicende del marinaio Ismaele a bordo della Pequod, una baleniera comandata dal tetro capitano Achab, ossessionato dall'idea di uccidere la creatura che anni addietro lo ha privato della gamba sinistra. Una vendetta che dà origine a un dedalo di metafore che conducono il lettore nelle profondità più ignote dell'esistenza umana. Moby Dick si rivela uno straordinario romanzo in grado di affrontare il conflitto tra l'uomo e le imperscrutabili forze naturali, un libro che è stato capace di sfidare i confini della letteratura per tracciarne di nuovi.
29,00

Il Piccolo Principe

Il Piccolo Principe

Antoine de Saint-Exupéry

Libro: Libro in brossura

editore: Il Narratore Audiolibri

anno edizione: 2022

“Si conoscono solo le cose che si addomesticano. - disse la volpe - Gli uomini non hanno più tempo per capire nulla. Comprano al mercato le cose già fatte. Ma siccome non esistono mercati che ti vendano gli amici, gli uomini non hanno più amici. Se vuoi un amico addomesticami!”. Il Piccolo Principe (Le Petit Prince) è l'opera più conosciuta di Antoine de Saint-Exupéry, pubblicata nel 1943. Un pilota di aereo, precipitato nel deserto del Sahara, incontra inaspettatamente un bambino che gli dice di provenire da un lontano asteroide, sul quale abitano egli stesso, tre vulcani e una piccola rosa, molto vanitosa, che lui cura con amore. È un racconto di grande profondità che, nella forma di una fiaba per ragazzi, affronta temi come il senso della vita e il significato dell'amore e dell'amicizia. In ciascun capitolo il Piccolo Principe racconta una serie di incontri che il protagonista fa con alcuni bizzarri personaggi su diversi pianeti, e che lascia il piccolo principe stupito e sconcertato dalla stranezza delle "persone adulte". È una delle opere letterarie più celebri del XX secolo e tra le più vendute della storia: è stato tradotto in 253 lingue e dialetti diversi e stampato in oltre 134 milioni di copie in tutto il mondo. In un certo senso, costituisce una vera educazione sentimentale per bambini e per adulti.
12,00

Orlando

Orlando

Virginia Woolf

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2016

pagine: 284

Questo romanzo è stato ispirato alla Woolf dalla sua grande amica e amante Vita Sackwille-West. Il romanzo è una grande metafora elisabettiana-ariostesca sulle metamorfosi dell'Inghilterra. Si parla di un androgino, Orlando, ma nella realtà si parla di Vita Sackwille-West che amava spesso vestirsi da uomo. Introduzione di Viola Papetti.
11,00

Quella sera dorata

Quella sera dorata

Peter Cameron

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2009

pagine: 328

Quando qualcuno si accinge a scrivere la biografia di qualcun altro, parenti e amici del biografato cercano quasi sempre di ostacolare un'iniziativa che, in un futuro minacciosamente vicino, li costringerebbe a leggere la solita compilazione di svarioni, congetture e voli di fantasia non autorizzati. È quindi ovvio che né la moglie, né il fratello, né l'amante del defunto Jules Gund, autore di un solo e venerato libro, desiderano che il giovane Omar Rezaghi si rechi nella tenuta di famiglia in Uruguay, e s'inpicci di faccende che non lo riguardano. È solo l'inizio di una commedia dove nessuna combinazione di fatti, sentimenti o rivelazioni è esclusa in partenza.
13,00

Orlando

Orlando

Virginia Woolf

Libro: Libro in brossura

editore: Il Narratore Audiolibri

anno edizione: 2024

“Quando il ragazzo, poiché, ahimè, era certo un ragazzo - nessuna donna sui pattini sarebbe mai stata così veloce e potente - gli sfrecciò accanto quasi sulle punte, a momenti Orlando si strappò i capelli per la rabbia che quella persona fosse del suo stesso sesso e quindi ogni abbraccio fosse fuori discussione”. Orlando è la biografia scherzosa di un giovane nobile dai linea menti androgini, che si reincarna rocambolescamente in varie forme attraverso quattro secoli della storia inglese, dall'epoca Elisabettiana fino al ‘900. Ispirata e dedicata a Vita Sackville West, l'eccentrica aristocratica dalle bellissime gambe con cui la Woolf ebbe una appassionata relazione amorosa, la biografia è un divertissement letterario in cui la Woolf gioca con vari sti li e generi letterari (biografia, saggio critico, romanzo vittoria no, lirica romantica, intermittences proustiane, stream of con sciousness joyciano). L'esito è un denso tessuto narrativo fatto di copiosi rimandi linguistici e tematici, assonanze, ripetizioni, ritornelli, variazioni sul tema, citazioni, digressioni, simboli. Un romanzo epocale, avvolgente e ambiguo come il suo protagoni sta. “L'opera più intensa di Virginia Woolf una delle più originali della nostra epoca” (Jorge Luis Borges)
14,00

Dalla parte di Swann. Alla ricerca del tempo perduto

Dalla parte di Swann. Alla ricerca del tempo perduto

Marcel Proust

Libro: Libro in brossura

editore: Il Narratore Audiolibri

anno edizione: 2023

"Alla ricerca del tempo perduto" (La Recherche) di Marcel Proust è un classico della letteratura mondiale, un'opera monumentale che rappresenta il tentativo sorprendente e senza precedenti di esplorare la complessità dell'animo umano. "Dalla parte di Swann" è il primo dei sette volumi di cui si compone questa lunga riflessione psicologica sulla letteratura, sulla memoria e sul tempo, e, quasi come in un'overture musicale, tutto comincia in sordina: sensazioni, colori e sapori affiorano lentamente dalle nebbie del tempo, si mescolano e si legano, in modi imprevedibili, gli uni agli altri, formano un reticolo che definirà, in un futuro ancora nascosto al lettore, l'identità di Marcel, l'alter ego dell'autore che narra in prima persona la sua storia. Amore, gelosia, desiderio, ma anche i piccoli piaceri della vita, le abitudini e le idiosincrasie della gente, sono tutti vissuti attraverso la mediazione del sogno, della nostalgia e del ricordo: essi sono il cuore di un romanzo che da più di un secolo porge ai lettori uno specchio sul rapporto che li lega allo scorrere ineluttabile del tempo.
24,99

Dalla parte di Swann. Alla ricerca del tempo perduto

Dalla parte di Swann. Alla ricerca del tempo perduto

Marcel Proust

Libro: Libro in brossura

editore: Il Narratore Audiolibri

anno edizione: 2022

Alla ricerca del tempo perduto (La Recherche) di Marcel Proust è un classico della letteratura mondiale, un'opera monumentale che rappresenta il tentativo sorprendente e senza precedenti di esplorare la complessità dell'animo umano. Dalla Parte di Swann è il primo dei sette volumi di cui si compone questa lunga riflessione psicologica sulla letteratura, sulla memoria e sul tempo, e, quasi come in un'overture musicale, tutto comincia in sordina: sensazioni, colori e sapori affiorano lentamente dalle nebbie del tempo, si mescolano e si legano, in modi imprevedibili, gli uni agli altri, formano un reticolo che definirà, in un futuro ancora nascosto al lettore, l'identità di Marcel, l'alter ego dell'autore che narra in prima persona la sua storia. Amore, gelosia, desiderio, ma anche i piccoli piaceri della vita, le abitudini e le idiosincrasie della gente, sono tutti vissuti attraverso la mediazione del sogno, della nostalgia e del ricordo: essi sono il cuore di un romanzo che da più di un secolo porge ai lettori uno specchio sul rapporto che li lega allo scorrere ineluttabile del tempo.
24,99

Il ritorno di Casanova. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Il ritorno di Casanova. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Arthur Schnitzler

Audio: CD-Audio

etichetta: Il Narratore Audiolibri

anno edizione: 2010

Il Casanova di Schnitzler è un uomo rivolto al passato, incapace di affrontare il presente. Giunto alle soglie della vecchiaia, altro non sembra desiderare se non fare ritorno nella sua amata Venezia, dalla quale trent'anni prima era stato esiliato. Ma proprio durante il viaggio verso la città natale si imbatte in Marcolina, giovanissima studiosa di matematica e lucida illuminista, che nei suoi confronti altro non mostra se non distaccata e indifferente cortesia. Lo spirito da conquistatore, solo apparentemente sopito, del vecchio Casanova si risveglia e spingerà il protagonista ad architettare un rovinoso intrigo, che dopo un barlume di incomparabile felicità lascerà sulle sue labbra solo un amaro retrogusto. Letto integralmente da Alberto Rossatti che con la sua voce sapiente esplora i più reconditi segreti della personalità e dei sentimenti dell'avventuriero veneziano ormai alle soglie di una decadente vecchiaia. L'audiolibro contiene anche il testo in formato PDF. Traduzione a cura di Marlene McLoughlin e Alberto Rossatti.
19,99

Detti e aforismi

Detti e aforismi

Oscar Wilde

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2007

pagine: 216

"La bellezza è una forma di genio", "So resistere a tutto, tranne che alle tentazioni", "O si è un'opera d'arte, o la si indossa"... Una raccolta, organizzata secondo i temi che definiscono la vita e l'opera di Wilde l'arte, il piacere, la morale, la ricchezza - dei suoi celebri aforismi, ancora oggi ripetuti, usati, "commercializzati"; una lettura seducente, vitale, sgarbata, impertinente, affascinante dall'autore che fu definito da James Joyce "il più arguto parlatore del nostro secolo" e che fece dire a W.B. Yeats: "Non avevo mai sentito prima un uomo parlare con frasi perfette, come se le avesse tutte scritte faticosamente durante la notte, e tuttavia tutte spontanee".
5,90

Quella sera dorata

Quella sera dorata

Peter Cameron

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2006

pagine: 318

Quando qualcuno si accinge a scrivere la biografia di qualcun altro, parenti e amici del biografato cercano quasi sempre di ostacolare un'iniziativa che, in un futuro minacciosamente vicino, li costringerebbe a leggere la solita compilazione di svarioni, congetture e voli di fantasia non autorizzati. È quindi ovvio che né la moglie, né il fratello, né l'amante del defunto Jules Gund, autore di un solo e venerato libro, desiderano che il giovane Omar Rezaghi si rechi nella tenuta di famiglia in Uruguay, e s'inpicci di faccende che non lo riguardano. È solo l'inizio di una commedia dove nessuna combinazione di fatti, sentimenti o rivelazioni è esclusa in partenza.
19,00

Detti e aforismi

Detti e aforismi

Oscar Wilde

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 190

"Non avevo mai sentito prima un uomo parlare con frasi perfette, come se le avesse tutte scritte faticosamente durante la notte, e tuttavia tutte spontanee..." (W. B. Yeats). Oscar Wilde (1854-1900), il suo ingegno e i suoi successi letterati lo imposero come una personalità dominante nei circoli e nei salotti mondani di Londra e Parigi.
4,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.