Libri di B. Besi Ellena
Commentario sul libro «Dei delitti e delle pene»
Voltaire
Libro: Libro in brossura
editore: Ibis
anno edizione: 2016
pagine: 96
Dopo aver letto il libro "Dei delitti e delle pene", Voltaire (1694-1778) rimase sinceramente colpito dalle idee di Cesare Beccaria, che gli apparvero come la conferma e l'approfondimento delle sue stesse convinzioni. Infatti il contenuto di questo libro dava nuovi argomenti alla sua lotta contro l'autoritarismo. Così decise di scrivere questo Commentario, passando in rassegna gli avvenimenti e le situazioni che si prestano a una riflessione sulla necessità di abolire i supplizi e la discrezionalità dei magistrati e che, più in generale, contribuiscono a sostenere la tolleranza politica e religiosa. Un'opera che aveva avuto grande successo in passato, a partire dalla prima traduzione che era avvenuta già nel Settecento, ma che non era più stata presentata da molti anni. Prefazione di Gianni Francioni.
Le avventure del dottor Dolittle
Hugh Lofting
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2011
pagine: 384
Cosa hanno in comune il cane Jip e l'anatra Deb-Deb? E cosa unisce lo scimmiotto Ci-Ci alla civetta Tu-Tu? La risposta è semplice: potendo comunicare tra loro, Jip, Deb-Deb, Ci-Ci e Tu-Tu si rendono protagonisti di fantastiche avventure insieme alla variopinta folla di creature che ha eletto il suo domicilio nella casa del dottor Dolittle, l'unico veterinario del mondo in grado di parlare il linguaggio degli animali grazie alle lezioni impartitegli dal vecchio pappagallo Polinesia. Un dono speciale che, tra sorprese di ogni tipo, consentirà a questo strano medico di girare il mondo, discorrendo liberamente con animali di ogni genere, compreso un rarissimo esemplare di "spingitira", curioso incrocio tra una gazzella e un unicorno. Età di lettura: da 10 anni.
The Art of Political Lying-L'arte della menzogna politica
Jonathan Swift
Libro: Libro in brossura
editore: Ibis
anno edizione: 2004
pagine: 75
Si possono definire le regole della menzogna politica? Si può costruire una casistica delle menzogne? Dalla penna di uno dei più brillanti polemisti inglesi ci viene una risposta positiva a queste domande e così questo volume raccoglie due testi che trattano di questo argomento e portano lo stesso titolo. Il primo è certamente di Jonathan Swift (1667-1745), il secondo, pubblicato anonimo, gli è stato attribuito, ma oggi i critici ritengono che sia piuttosto del suo amico John Arbuthnot. Inutile dire che quando Swift cerca di rispondere alla domanda se sappiano mentire meglio i Whigs o i Tories, noi potremmo porci la stessa domanda per la scena politica attuale...
Sull'acqua. Da Saint-Tropez a Montecarlo
Guy de Maupassant
Libro
editore: Ibis
anno edizione: 2002
pagine: 154
Babar. L'opera e l'arte di Jean e Laurent de Brunhoff
Nicholas Fox Weber
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1989
pagine: 191
Il giovane Piero della Francesca e la cultura della sua terra
James R. Banker
Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2015
pagine: 284
Piero della Francesca è tra le personalità più emblematiche del Rinascimento italiano. Le sue opere sono mirabilmente sospese tra arte, geometria e un sistema di lettura a più livelli, dove confluiscono complesse questioni teologiche, filosofiche e d'attualità. Curiosamente, la sua attività non si limitava alla pittura. Scrisse trattati di prospettiva, aritmetica, e geometria, il tutto senza mai stabilirsi in uno dei centri della grande conquista intellettuale. James R. Banker portando alla luce documenti sconosciuti ha potuto così scrivere una "biografia sociale" dell'artista: esaminando la cultura, l'organizzazione politica e sociale e religiosa di Sansepolcro durante la gioventù di Piero della Francesca, ci fa conoscere la carriera di Piero prima della sua esperienza a Firenze. La cultura di Sansepolcro durante la gioventù di Piero della Francesca integra storia sociale ed arte, al fine di comprendere meglio la formazione dell'artista rinascimentale.
Sinfonia fantastica
Hector Berlioz
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Classica Italia
anno edizione: 2011
pagine: 122
Music & Book Gallery è il nuovo progetto editoriale di Classica Italia che ha per padrino Philippe Daverio, il più famoso anfitrione della cultura italiana. Ogni numero della collana presenta l'edizione esclusiva di una performance musicale: un'opera, un concerto, uno spettacolo di danza o un documentario introdotto da esperti e accompagnato da approfondimenti e backstage. Di volta in volta, Philippe Daverio racconta in video i caratteri, i misteri e le ragioni della fortuna delle opere presentate. Il libro, scelto fra i capolavori riconosciuti della letteratura mondiale, offre un'inconsueta chiave di lettura e completa le tematiche proposte nei dvd. Questo tredicesimo numero accosta "Ferragus" di Honoré de Balzac alla "Sinfonia fantastica" di Berlioz, eseguita dalla West-Eastern Divan Orchestra diretta da Daniel Barenboim.
I Mabinogion. Il principe dell'Annwn-I figli di Llyr-La canzone di Rhiannon-L'isola dei potenti
Evangeline Walton
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2004
pagine: 720
Opera "collettiva" di autori sconosciuti, a lungo tramandati in forma orale, i racconti dei Mabinogion rappresentano un compendio della mitologia gallese. La loro trascrizione risale alla metà del XII secolo ma la loro origine è molto più antica. Praticamente illeggibili per chiunque non abbia una profonda conoscenza delle forme linguistiche celtiche medievali, cominciarono a essere noti, tradotti in inglese, a partire dal 1850. Nelle mani di Evangeline Walton la materia di questi racconti di magia e di avventura si è trasformata in un ciclo di quattro romanzi, ponendosi come un importante esempio di narrativa fantastica moderna. Un'atmosfera magica, tra avventure di cavalieri e contese regali, amori contrastati, foreste oscure e spazi sconfinati.