Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Chiara Montini

Il clan Nabokov. Quando l'erede è il traduttore

Il clan Nabokov. Quando l'erede è il traduttore

Chiara Montini

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 224

Cosa ne sarebbe stato di Nabokov senza la moglie? L’intransigente scrittore, traduttore controcorrente e fascinoso professore aveva bisogno di Vera Nabokov. Quando incontra la futura sposa, è un uomo a pezzi: “So di essere noioso e sgradevole, intriso di letteratura… Ma ti amo”, le scrive. L’amorosa moglie lo sprona severa e fiduciosa affinché dia il meglio di sé: ne rilegge, corregge e traduce l’opera. A lui le luci della ribalta che lei controlla dietro le quinte. Finché, un bel giorno, la coppia invidiata da tutti dà alla luce l’unico adorato figlio, Dmitri. Dopo qualche indugio, l’erede entrerà a far parte del clan, garantendo la successione del prospero impero. Il clan Nabokov è un saggio biografico che, partendo dalla traduzione, caposaldo dell’opera nabokoviana, si avventura alla scoperta di terre inesplorate attraverso lingue e paesi, vite e letterature. Si conclude in Italia, sull’ultimo dei Nabokov, il figlio che cresce “all’ombra del grande albero” e tanto somiglia a un personaggio nabokoviano.
22,00

Le parole degli affetti. Breviario della vita interiore

Le parole degli affetti. Breviario della vita interiore

Paolo VI

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2022

pagine: 336

Queste pagine – scrive Chiara Montini, che ha distillato la scelta delle lettere di Giovanni Battista Montini dal Carteggio completo – «raccolgono una selezione di pensieri, riflessioni personali, spunti che si amplificano quasi in preghiere ed invocazioni, sollecitazioni a seguire un determinato cammino, analisi di comportamenti, illuminazioni chiarificatrici del carattere, introspezioni, considerazioni lucide su eventi del tempo, dichiarazioni di affetti e di legami d’amicizia». Una sintesi, intima e affettuosa, che è anche un invito alla conoscenza di questa figura straordinaria e, attraverso essa, stimolo alla spiritualità e alla devozione.
26,00

Traduzioni pericolose. (Scritti 1941-1969)

Traduzioni pericolose. (Scritti 1941-1969)

Vladimir Nabokov

Libro: Libro in brossura

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 188

Che cosa è la traduzione? La testa pallida e fiammante di un poeta su un vassoio? Lo stridio di un pappagallo? Autore e traduttore poliglotta, Vladimir Nabokov era convinto che Lolita e il suo Eugene Onegin gli avrebbero garantito un posto nel Parnaso. Il capolavoro di Puskin in inglese, con i suoi quattro volumi di note, suscitò aspre polemiche, divise gli intellettuali dell'epoca e costò a Nabokov la perdita del grande amico Edmund Wilson. Riuniti per la prima volta in volume, questi scritti sul tradurre - alcuni dei quali ancora inediti in lingua italiana - propongono la visione estrema, intransigente e iconoclastica di uno dei più grandi e controversi autori del Novecento.
15,00

Mio zio, Paolo VI

Mio zio, Paolo VI

Chiara Montini

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2019

pagine: 80

Lo zio Giovanni Battista Montini, il Cardinale e il Papa nella vita della nipote Chiara: l'infanzia, i fratelli, gli amici di famiglia, le vacanze e le gite, i giochi e le storie narrate alle nipoti, la gioia della fede, la confidenza e la guida spirituale sempre discreta ma premurosa, i Lunedì dell'Angelo riuniti tutti insieme, l'ultima visita a Bovezzo prima del conclave, gli incontri successivi a Roma. I ricordi, le parole, gli insegnamenti, i momenti familiari prima di raggiungere il soglio pontificio e negli anni successivi, anche nei più difficili. Un ritratto inedito di Paolo VI che proprio nella dimensione quotidiana mette in luce la sua straordinarietà.
10,00

Paolo VI. Autobiografia per immagini

Paolo VI. Autobiografia per immagini

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2018

pagine: 160

Autobiografia per immagini: raccontare Giovanni Battista Montini-Paolo VI attraverso fotografie commentate con le sue stesse parole, tratte da lettere, libri, discorsi. Il lettore vede scorrere la vita del giovane Giovanni Battista in famiglia, gli anni della formazione a Brescia e della scelta sacerdotale, l’esperienza a Roma con la FUCI e nella Segreteria di Stato, la chiamata a Milano sulla cattedra di sant’Ambrogio, dove diventa cardinale, l’elezione al soglio pontificio e gli anni del post-Concilio. A fianco le sue riflessioni, meditazioni, preghiere, in un intreccio di immagini e parole dove lo stile è la sobrietà, l’essenzialità. Una sobrietà che sembra essere la cifra della sua santità.
30,00

Mercier e Camier

Mercier e Camier

Samuel Beckett

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2015

pagine: XXVIII-145

Prima opera scritta da Beckett in francese, "Mercier e Camier" è senz'altro il suo romanzo più divertente. È la storia di due amici che decidono di lasciare la loro città (una mai nominata ma riconoscibile Dublino). Il progetto del viaggio viene frustrato da continui intoppi, contrattempi, incontri con personaggi strani e inquietanti, perfino un omicidio, e i due, alla fine, decideranno di fare ritorno alle rispettive case senza essere andati da nessuna parte, se non al bordello cittadino. Ancora a metà fra il romanzo e il teatro, "Mercier e Camier" è il punto di svolta nella scrittura di Beckett che, di lì innanzi, da un lato procederà al trittico "Molloy", "Malone muore", "L'innominabile", dall'altro darà vita ad "Aspettando Godot."
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.