Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Pace

R 'bbrazzalegn (le contadine). Liriche contadine in dialetto aviglianese con traduzione a fronte

R 'bbrazzalegn (le contadine). Liriche contadine in dialetto aviglianese con traduzione a fronte

Peppino Pace

Libro: Copertina morbida

editore: Villani Libri

anno edizione: 2017

pagine: 138

Si tratta di poesie che toccano la vita in tutti suoi aspetti: il vissuto quotidiano, la natura, l'amore, la fede, con l'occhio e il cuore sempre volti alle sorti dell'umanità. Non c'è apparente ordine di temi: Peppino scriveva come gli dettava il cuore. E se c'è il cuore c'è l'uomo.
12,00

Humanitas. Volume 6

Humanitas. Volume 6

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2017

pagine: 133

Editoriale: I. Bertoletti, "Paolo De Benedetti, un rabbino editore"; P. De Benedetti, "In morte di Miciotti, gatta diciottenne". Alleanze con Dio. Simboli, metafore e segni, a cura di Massimo Giuliani. M. Giuliani, "Presentazione"; G.I. Gargano, "Noè nella tradizione patristica"; E. Korn, "L'alleanza noachide nel pensiero rabbinico"; M. Cassuto Morselli, "Ma il noachismo è un'etica universale? Elia Benamozegh e Hans Küng"; M. Giuliani, "Brit milà: la circoncisione. Segno dell'alleanza tra Dio e Israele"; P. Stefani, "Radici, potature e innesti. La paradossale agricoltura spirituale di Paolo"; L. Maggi, "Alleanza "nuova ed eterna". Tra esegesi, liturgia e teologia"; A. Grillo, "Le alleanze mai revocate. Su un concetto biblico-teologico"; S. Adami, "Tra la bocca e il cuore. La nuova alleanza di Sabbetay ?evi"; R.M. Parrinello, "Alleanze con il divino nelle religioni antiche non monoteiste". Articoli: D. Antiseri, "Tommaso d'Aquino. La "mistica"di un "metafisico""; F. De Giorgi, "Le porpore e la sarda salata. Risposte di un laico coniugato a quattro cardinali che dubitano". Inediti: P. Prodi, "Quale Chiesa? Il paradigma tridentino".
14,00

Humanitas. Volume Vol. 2

Humanitas. Volume Vol. 2

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2016

pagine: 192

Editoriale: F. De Giorgi, Sui dissidi nella chiesa di Francesco. Parresía o parricidio? Ernst Troeltsch. Religioni, Chiese, Modernitàa cura di Enzo Pace e Mario Piccininie. Pace - M. Piccinini, Introduzionee. Pace, Organizzare il Regno tra setta, chiesa e misticismoG. cantillo, Etica ed etica sociale cristiana nel pensiero di Ernst Troeltsch R. Righi, L'organizzazione dell'invisibile. Tra Sohm e Troeltsch M. Miegge, Troeltsch e Weber M. Basso, Il "sociologico" nelle Soziallehren di Troeltsch M. Piccinini, Teologico e sociologico in Troeltsch. Ancora sulla nozione di compromesso F. Ghia, Le Soziallehren di Troeltsch come progetto teologico-politico C. Prandi, Ernst Troeltsch. Il modello triangolare, la modernità. Note e rassegne P. Capelli, Il discorso sulla morte nell'ebraismo dalla Bibbia alla tarda antichità M. Pesce, Vent'anni dopo. Frammenti di un'utopia teologica.
15,00

Vedere oltre. La spiritualità dinanzi al morire nelle diverse religioni

Vedere oltre. La spiritualità dinanzi al morire nelle diverse religioni

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2015

pagine: 479

Nata dalle discussioni emerse durante e dopo il convegno "Seeing beyond in facing death - Vedere oltre dinanzi al morire", la presente raccolta di saggi (curata da Ines Testoni, Guidalberto Bormolini, Enzo Pace e Luigi Vero Tarca) sviluppa il tema del morire, della morte e degli strumenti per vedere oltre questo confine secondo le scienze umane e le diverse tradizioni religiose (ebraica, cristiana, islamica, taoista, induista, buddhista). Sebbene esistano testi approfonditi sull'argomento, la particolarità della raccolta è quella di aver coinvolto studiosi, competenti in materie diverse, che professano anche tali convinzioni religiose. Scelta che avrebbe potuto essere limitativa, ma che invece ci consegna una testimonianza più profonda. Nella prefazione del filosofo Emanuele Severino c'è un pensiero che si impone, un pensiero dal quale non si può prescindere, e nel quale mettono radici i miti e tutte le grandi narrazioni religiose: "Qualcosa come uomo non esiste se non come convinzione di essere una forza che ha la capacità di trasformare il mondo e sé stessa". Ovvero, il senso essenziale che gli esseri umani assegnano al morire è il mutare in altro. Partendo dal filosofo dell'eternità, passando attraverso i punti di vista di eminenti pensatori e studiosi, il ciclo si chiude con la postfazione di Marco Vannini, uno dei massimi esperti di mistica, dalla quale emerge come lo sguardo dell'uomo che cerca di spingersi oltre la morte sia il segno della vita che vuole proseguire oltre.
30,00

Le religioni nell'Italia che cambia. Mappe e bussole

Le religioni nell'Italia che cambia. Mappe e bussole

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2013

pagine: 268

Se un viaggiatore percorresse da nord a sud e da ovest ad est il nostro territorio, non scorgerebbe certamente, a prima vista, né templi sikh, né moschee, così come non saprebbe riconoscere chiese ortodosse e tanto meno mandir hindu e templi buddhisti; meno ancora avvertirebbe la presenza di chiese neopentecostali africane, latino-americane o cinesi. Aprire gli occhi sul cambiamento religioso che l'Italia conosce è l'intento di questo libro. L'arrivo e il radicamento di tante donne e uomini, con le loro famiglie e con i loro figli e figlie, da più di centottanta differenti nazioni del mondo hanno prodotto un effetto del tutto inatteso: l'Italia sta divenendo una società caratterizzata da inedita ed elevata diversità religiosa. Per leggere tale diversità, occorre dotarsi di una nuova mappa e di una bussola adeguata. Le mappe, infatti, servono per viaggiare e per imparare a conoscere e riconoscere i luoghi di culto delle nuove religioni; usandole assieme alle bussole, diventa più facile orientarsi, quando si desidera comprendere la nuova cartina delle religioni d'Italia.
31,50

Per una definizione dei fenomeni religiosi

Per una definizione dei fenomeni religiosi

Émile Durkheim

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2009

pagine: 80

8,00

Scritti in onore di Sabino Acquaviva

Scritti in onore di Sabino Acquaviva

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2005

pagine: X-152

13,50

Un singolare pluralismo. Indagine sul pluralismo morale e religioso degli italiani

Un singolare pluralismo. Indagine sul pluralismo morale e religioso degli italiani

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2003

pagine: 333

Frutto di un'approfondita indagine sociologica condotta all'interno di un progetto di ricerca internazionale sul pluralismo morale e religioso, il volume traccia un profilo dell'attuale realtà italiana. Essa è stata caratterizzata in questi ultimi anni da un aumento della presenza di religioni diverse da quelle del ceppo ebraico-cristiano, cui si è unita una progressiva pluralizzazione della presenza cattolica stessa. La ricerca qui presentata analizza gli atteggiamenti e i comportamenti degli italiani relativi a una serie di tematiche, quali l'esperienza religiosa, la pratica e l'appartenenza, la morale individuale e familiare l'etica sociale ed economica.
24,00

Giovani a Belluno

Giovani a Belluno

Libro

editore: Fondazione Emanuela Zancan

anno edizione: 1993

pagine: 166

12,39

Parole in fascia. Venire al mondo e spiccare il volo

Parole in fascia. Venire al mondo e spiccare il volo

Sandra Dema

Libro

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2016

pagine: 32

I primi momenti dopo la nascita. Coccole e carezze attraversano il corpo del piccolo tra le braccia della mamma e l'abbandono al sonno è più dolce se accompagnato dal canto di una ninnananna. La fascia colorata, che sorregge la piuma, diventa nido, culla, calore corpo a corpo.
12,00

La Cometa. Per la 1ª, 2ª e 3ª classe elementare
6,34

Per una definizione dei fenomeni religiosi

Per una definizione dei fenomeni religiosi

Émile Durkheim

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2000

pagine: 88

Questo testo del 1898, finora mai tradotto in Italiano, permette di comprendere meglio i tentativi attraverso i quali Durkheim è passato prima di pervenire a una definizione soddisfacente e convincente del fenomeno religioso. Le tappe di questo percorso sono ricostruite con grande accuratezza nella presentazione di Enzo Pace
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.