Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Eleonora Antonioni

Non bisogna dare attenzioni alle bambine che urlano

Non bisogna dare attenzioni alle bambine che urlano

Eleonora Antonioni, Francesca Ruggiero

Libro: Libro in brossura

editore: Eris

anno edizione: 2018

pagine: 176

Bambine per la scuola, per la famiglia che non le ha ancora viste crescere, ma che stanno crescendo, sono già ragazze che scoprono cosa gli piace e cosa non gli piace, che sanno cosa vogliono e cosa non sono disposte a sopportare. Ragazze che si arrabbiano, ma che quello che sono lo possono raccontare solo al proprio diario, uno spazio in cui essere se stesse senza paura del giudizio degli altri. Tre ragazze che vanno nella stessa scuola negli anni '90, che passano i pomeriggi guardando la tv, scarabocchiando sul proprio diario su cui appiccicano foto e ritagli di riviste, che non si conoscono e che incrociandosi danno vita a una storia di formazione pura, corale, diaristica, leggera e pesante come solo quell'età sa essere.
17,50

Babyface

Babyface

Marie Desplechin

Libro: Libro in brossura

editore: Camelozampa

anno edizione: 2024

pagine: 112

A scuola Nejma non piace a nessuno, nemmeno agli insegnanti. È brutta, grossa, vestita male, scorbutica. Il giorno in cui a ricreazione un compagno è ritrovato mezzo morto, viene accusata lei del pestaggio. È la colpevole ideale. Ma Nejma non è sola come crede. Accanto a lei ci sono Raja, il suo vicino di casa, e Isidore, il vigilante del supermercato dove passa i suoi pomeriggi solitari... Età di lettura: da 11 anni.
10,90

Officina Millegiri

Officina Millegiri

Andrea Satta, Eleonora Antonioni

Libro: Copertina morbida

editore: Sinnos

anno edizione: 2016

pagine: 64

Attilio ripara tutto quello che trova e un giorno decide di mettere sul giradischi la ruota di una bici; Tore gioca per casa con i ciclisti del giro d'Italia e le loro eroiche imprese; Clara e Marta hanno in comune un gruppo musicale e hanno avuto un'idea per unire musica e biciclette. Storie ironiche, oniriche, strane e romantiche, unite da biciclette di ogni tipo che attraversano le pagine e suggeriscono nuovi modi di viaggiare, percorrere strade, scalare montagne, stare insieme. Età di lettura: da 12 anni.
11,00

Campioni della danza di ieri e oggi

Campioni della danza di ieri e oggi

Sarah Rossi

Libro: Libro rilegato

editore: EL

anno edizione: 2018

pagine: 85

Vittorie e sconfitte, sacrifici e trionfi: tutte le emozioni della danza da rivivere attraverso la storia e le imprese dei suoi leggendari protagonisti. Età di lettura: da 7 anni.
11,00

Piccole donne

Piccole donne

Louisa May Alcott

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2012

pagine: 416

Meg, Jo, Beth e Amy, quattro sorelle dal carattere molto diverso, si trovano improvvisamente ad affrontare la guerra: devono cambiare la propria vita per sostenere la mamma, mentre il padre è nell'esercito. Decidono così di fronteggiare le difficoltà con allegria e spirito di iniziativa... Età di lettura: da 10 anni.
9,90

Immagina un mondo

Immagina un mondo

Florence Thinard

Libro: Libro rilegato

editore: Camelozampa

anno edizione: 2023

pagine: 48

Ogni giorno, ai quattro angoli del mondo, ci sono donne e uomini che si rimboccano le maniche per studiare, fare esperimenti e diffondere le loro idee. Seminano, piantano, costruiscono, proteggono e inventano soluzioni. Che succede, dopo? Le foreste ricrescono, i pesci si riproducono, nelle città si ha meno fame o meno caldo, la povertà diminuisce, i ragazzi e le ragazze vanno a scuola, le energie pulite fanno girare le macchine… Immagina che queste soluzioni vengano applicate su grande scala, in tutti i continenti: eccoci in un mondo più pulito, più bello e più giusto. Immaginiamolo assieme, questo mondo di domani. Perché immaginare vuol dire potere! Età di lettura: da 7 anni.
16,90

Alice in Austenland. Volume Vol. 2

Alice in Austenland. Volume Vol. 2

Mapi

Libro: Libro in brossura

editore: Hop!

anno edizione: 2018

pagine: 120

Alice non potrebbe essere più felice e timorosa al tempo stesso: c'è un concorso di scrittura che l'aspetta, l'occasione per cimentarsi come autrice vera. Anche Trishna si mette in testa di scrivere e partecipare alle selezioni, supportata dal Club della Moda al completo. A giudicare i lavori c'è un ragazzo misterioso e affascinante, di certo borioso, tale Darcy, di cui in passato è stato vittima il simpatico Wayner, almeno a suo dire. Presto Alice si renderà conto che non bisogna fidarsi delle apparenze e che quel Darcy non è affatto male... Ancora una volta saranno i punti somiglianza con "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen a guidarla.
12,00

Alice in Austenland. Volume Vol. 1

Alice in Austenland. Volume Vol. 1

Mapi

Libro: Libro in brossura

editore: Hop!

anno edizione: 2018

pagine: 120

Alice ha vinto una borsa di studio ed è stata ammessa alla prestigiosa Alton Abbey School. Non potrebbe essere più felice: è nella patria di Jane Austen, la sua scrittrice preferita! Amante della lettura e della scrittura, si trova però a confronto con le ragazze del Club della Moda: Breanna, Trishna, Leela e Carley, tutte molto appassionate di trucchi, accessori e YouTube. E condivide la sua camera con Chelsea, che si è messa in testa di giocare al gioco delle coppie e far innamorare le persone.... Ehi, ma qui ci sono dei punti somiglianza con un romanzo di Jane Austen, "Emma", anche lei una Cupido in gonnella! Riuscirà Alice a fermare l'uragano Chelsea? Età di lettura: da 12 anni.
12,00

Trame libere. Cinque storie su Lee Miller

Trame libere. Cinque storie su Lee Miller

Eleonora Antonioni

Libro: Copertina rigida

editore: Sinnos

anno edizione: 2019

pagine: 176

Chi era Lee Miller? Tante vite in una sola donna, tanti talenti in uno spirito libero, tra molti amori e molto coraggio: il suo impegno come inviata di guerra durante il secondo conflitto mondiale è tra i momenti più alti della sua vita, messa a rischio per testimoniare l'orrore del nazismo. Una donna che stupisce con le sue scelte sempre controcorrente, spiazzanti, difficili, ma tutte legate dalla continua ricerca di conoscenza e di vita.
15,00

Insalata mista

Insalata mista

Gaia Guasti

Libro: Libro rilegato

editore: Camelozampa

anno edizione: 2021

pagine: 192

Che bella idea hanno avuto i genitori di Margotte: lasciare Parigi per trasferirsi in un borgo di campagna di 17 anime! Ah, il ritorno alla terra! Solo lo sguardo cinico e ironico di Margotte sembra mettere a fuoco le difficoltà di questo cambiamento radicale. Età di lettura: da 10 anni.
11,90

L'ultima challenge

L'ultima challenge

Alessia Cruciani

Libro: Libro rilegato

editore: Piemme

anno edizione: 2022

pagine: 189

Epic Fail è ricoverato in ospedale, reparto di rianimazione. Il tredicenne, sospeso tra la vita e la morte, è stato investito mentre sfrecciava a un incrocio a bordo di un monopattino. Nella sala d'aspetto ci sono tutti i suoi compagni della 3ªA, preoccupati, increduli. Com'è possibile che il loro amico, sempre così preciso e attento, non si sia accorto che il semaforo era rosso? Che non abbia visto la macchina in arrivo? Come mai il Silenziato, che era con lui al momento dell'incidente, aveva il suo smartphone e lo stava filmando? E cosa significano quegli strani sguardi che alcuni ragazzi si scambiano all'arrivo degli agenti in pronto soccorso? Andrea e Federica, i migliori amici di Epic Fail, si improvvisano investigatori e, districandosi tra parole non dette e false piste, scopriranno con orrore che dietro quel drammatico episodio c'è molto più di quanto sembra: qualcosa che ha a che fare con una challenge segreta, una sfida online che prevede il superamento di dieci livelli, ciascuno dei quali obbliga a compiere un'azione ogni volta più pericolosa... Età di lettura: da 12 anni.
16,00

Quello che le donne dicono. La musica è una cosa da ragazze

Quello che le donne dicono. La musica è una cosa da ragazze

Fiorella Mannoia, Roberta Marasco

Libro: Libro rilegato

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2022

pagine: 176

Beyonce, Patti Smith, Janis Joplin, Lady Gaga, Bjork, Loredana Berte, Maria Callas Rihanna, Aretha Franklin, Tori Amos, Billie Holiday, Miriam Makeba, Ariana Grande, Tina Turner, Sia, Madonna, Mercedes Sosa, Billie Eilish, Annie Lennox, Sonita Alizadeh, Cyndi Lauper, Calypso Rose, Taylor Swift, Patty Pravo, Elis Regina, Tracy Chapman, Nina Simone, Joan Baez, Edith Piaf, Carmen Miranda. Trenta voci di artiste che hanno fatto la differenza.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.