Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di J. Comoy

Temples. Ediz. italiana, francese e inglese

Temples. Ediz. italiana, francese e inglese

Giancarlo Pradelli

Libro: Copertina rigida

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2021

pagine: 96

Nell'isola chiamata dai Greci Ichnusa e assimilata a un piede umano, fra cardi selvatici, macchie di lentisco e di elicriso dall'intenso profumo, in paesaggi assolati e battuti dal vento, si trovano chiese, monasteri e pievi di antica costruzione, perlopiù cadute in disuso. Sono edifici battezzati con i nomi di santi, un tempo parte di un tessuto urbano oggi vuoto di uomini, accomunati dalla posizione solitaria che ne aumenta il fascino paesistico: veri e propri miracoli di pietra, di rara bellezza, simboli di una sacralità intrinseca del territorio. È in questa Sardegna poco nota, senza mare, che trova ispirazione Giancarlo Pradelli nel suo viaggio nell'entroterra. Il suo sguardo non si sofferma solo su edifici prestigiosi, frutto delle storiche infiltrazioni culturali nell'isola, ma predilige modeste costruzioni di stili diversi e rustiche chiese campestri, di matrice pastorale, realizzate da maestranze locali per resistere alla forza del vento e al clima mediterraneo. Spesso ridotti alla condizione di muri crollati per il potere corrosivo del tempo, questi relitti, ormai vago ricordo delle originarie architetture, hanno assunto una nuova forma, destinata inesorabilmente a ulteriori silenti mutazioni. Prefazione di Elisabetta Bazzani.
30,00

Babembe statuaire-Babembe sculpture

Babembe statuaire-Babembe sculpture

Raoul Lehuard, Alain Lecomte

Libro: Copertina rigida

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2010

pagine: 211

60,00

The Farnese cup

The Farnese cup

Luigi Spina, Valeria Sampaolo

Libro: Copertina rigida

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2018

pagine: 79

Poche altre opere del Museo Archeologico Nazionale di Napoli rispondono alla definizione della collana «Tesori nascosti» quanto la Tazza Farnese, al centro di questo nuovo volume. Il più grande vaso in pietra dura lavorata a rilievo ci è giunto dal mondo antico attraverso un cammino lungo secoli durante i quali, con ogni verosimiglianza, non è mai finito sottoterra: da Alessandria d'Egitto a Roma, a Costantinopoli per tornare a Roma nel XV secolo dove lo acquistò quel finissimo intenditore d'arte che fu Lorenzo de' Medici, passando poi dalla sua collezione a quella Farnese, penultima tappa prima di fermarsi nelle raccolte dell'Archeologico. A questa intrigante storia di passaggi da una corte all'altra la Tazza Farnese unisce quella non definitivamente risolta dell'interpretazione della scena raffigurata al suo interno, spiegata in più modi e ancora argomento di nuove precisazioni. L'abilissimo lavoro di incisione, che ha sfruttato tutte le variazioni di colore dell'agata sardonica, ha consentito di mettere in risalto le figure dei personaggi interni e il volto terrificante della Gorgone sull'esterno.
40,00

Silk «gold» incarnadine. Luxury and workship in Lombardy under spanish rule
35,00

Amaltea. Around the world by accident

Amaltea. Around the world by accident

Mario Bonomi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2014

pagine: 480

43,90

Alfred Baur, pioneer and collector

Alfred Baur, pioneer and collector

Monique Crick

Libro: Copertina rigida

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2015

pagine: 458

250,00

Aroma of the world. A journey into the mysteries and delights of coffee
29,90

Hokusai. Il vecchio pazzo per la pittura

Hokusai. Il vecchio pazzo per la pittura

G. Carlo Calza

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2010

pagine: 529

Oltre 500 opere tra cui 60 dipinti, 270 stampe, 100 libri di illustrazione, 70 disegni e alcune lettere autografe del maestro ai suoi editori: questa l'incredibile quantità di opere e documenti raccolti da musei e collezionisti di tutto il mondo per allestire la mostra del 1999 a Palazzo Reale. Da allora l'interesse suscitato intorno a Hokusai (1760-1849), artista e poeta prolifico, non si è assolutamente sopita e in un clima di continuo interesse viene ripresentato il volume che ne ripercorre la storia e l'intera produzione. Le 36 vedute del monte Fuj, tra cui "La grande onda" divenuta un vero e proprio simbolo dell'arte giapponese, la ricchezza di stili che emerge in un arco vitale relativamente breve, la varietà di temi impressionante per un solo artista, ma anche gli influssi del maestro nell'arte occidentale nel periodo del japonisme. L'opera di Hokusai è un viaggio attraverso lo stile, la tradizione e la cultura giapponese, ma anche una riflessione sulla ricerca artistica, la libertà e l'umanità di un personaggio nell'interpretazione che ne diedero artisti e letterati parigini dell'Ottocento. Un mito senza tempo, per citare Hokusai stesso: "a cento anni avrò forse veramente raggiunto la dimensione del divino e del meraviglioso".
60,00

Vallotton. Ediz. inglese

Vallotton. Ediz. inglese

Marina Ducrey

Libro: Copertina morbida

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2007

pagine: 111

16,95

Baule. Ediz. inglese

Baule. Ediz. inglese

Alain-Michel Boyer

Libro: Copertina morbida

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2008

pagine: 169

I Baule, stanziati nel cuore della Costa d'Avorio, vantano un'arte estremamente diversificata, quasi in tutte le categorie di oggetti, come se ogni elemento utilitario fosse fonte di creazione. Mentre i popoli vicini si limitano spesso a scolpire maschere, e altri soltanto statuette, i Baule avevano un tempo porte, cucchiai, pulegge, tamburi decorati e sono riusciti a sfruttare artisticamente anche gli utensili più normali: sedie, amuleti, lanciapietre. Un fermento artistico che si traduce anche nel modo in cui sono stati utilizzati tutti i materiali: legno, tessuto, metallo, oro.
29,00

L'anima di Venezia. Riflessi sull'acqua catturati da un artista cinese-The Soul of Venice. Reflections in the Water Captured by a Chinese Artist

L'anima di Venezia. Riflessi sull'acqua catturati da un artista cinese-The Soul of Venice. Reflections in the Water Captured by a Chinese Artist

Di Zhu

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2008

pagine: 125

Il volume raccoglie circa 180 opere fotografiche realizzate con fotocamera digitale nell'arco di tre anni dall'artista cinese Zhu Di, che colgono nelle acque cangianti dei canali veneziani forme e colori, suggestioni e rimandi che vanno dalle linee e figure tipiche dell'arte moderna, a immagini astratte, quasi eteree più vicine all'estetica della non-forma di tradizione orientale. L'acqua di Venezia, specchio della sua anima, si presta docile a questi giochi e "citazioni" artistiche, sciogliendo la realtà in caleidoscopiche rappresentazioni e rivelandosi fonte inesauribile di immagini, ma anche potenza creatrice, l'attimo del mutevole gioco di riflessi si fonde nell'eternità del fluire dell'acqua, elemento principe della città.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.