Libri di L. Schenoni
Il sarto di Panama
John Le Carré
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2020
pagine: 416
Il Novecento sta per chiudersi e Panama è in subbuglio: 31 dicembre 1999, infatti, il Canale è destinato a tornare sotto la completa sovranità panamense. Questo è l'unico dato certo. Per il resto, nessuno sa cosa succederà: qualcuno vuole fare di Panama la Disneyland dell'America Latina; qualcuno progetta di costruirvi lo zoo più grande del mondo; qualcun altro pensa che anche i Paesi vicini scaveranno i loro canali e per Panama sarà la crisi... Gli interessi in gioco, insomma, sono molti, e non tutti puliti. In questo scenario torbido e complicato si muove Harry Pendei, sarto dalla bravura leggendaria ricercato dagli uomini più potenti del Paese per i quali cuce su misura abiti perfetti. Narcotrafficanti, capi dell'esecutivo, ministri e presidenti: tutti passano dal suo atelier. E mentre prende le misure o prova i capi, Harry finisce per essere il loro confidente. Ecco perché Andrew Osnard, spia inglese, un giorno entra nel suo negozio e lo lega a sé con un ricatto sottile...
Finnegans Wake. Testo inglese a fronte. Volume 1
James Joyce
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 422
"Libro della notte", prosecuzione del viaggio nell'animo umano iniziato con quel "libro del giorno" che è l'Ulisse, Finnegans Wake è una «suprema sintesi verbale del Creato» costruita attingendo a quaranta lingue. La sua traduzione è dunque una ininterrotta sfida, come testimonia Umberto Eco: «Il "senso" di quest'opera ha la ricchezza del cosmo, e l'autore vuole ambiziosamente che esso implichi la totalità dello spazio e del tempo - degli spazi e dei tempi possibili». Dopo la presentazione di HCE, in questi capitoli entra in scena il personaggio femminile, ALP - Anna Livia Plurabelle, moglie dell'oste e personificazione del fiume Liffey, che attraversa Dublino -, e con lei i figli, in una trama serrata di simmetrie e corrispondenze che si allargano per circoli concentrici fino a comprendere il mondo intero.
Anna Livia Plurabelle. Nella traduzione di Samuel Beckett e altri
James Joyce
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2009
pagine: 165
Anna Livia Plurabelle è il capitolo ottavo di Finnegan's Wake. Questo volume raccoglie la redazione inglese di "Anna Livia Plurabelle" pubblicata nel 1928, la versione francese di Beckett e altri (con la collaborazione dell'autore) del 1931, e quella italiana dello stesso Joyce (insieme a Nino Frank) del 1940. La triangolazione dei testi mette in pieno risalto l'idea joyciana secondo cui la traduzione in altre lingue, integrando lo stesso processo di composizione dell'opera, partecipa allo straordinario 'work in progress' avviato dall'autore. Il volume, a cura e con un saggio di Rosa Maria Bollettieri Bosinelli, è arricchito da tre appendici che presentano la nuova traduzione italiana di Luigi Schenoni dal testo inglese integrale del 1939, la traduzione in "Basic English" di Charles Ogden (1932), e la prima versione francese di Beckett e Péron (1930), rifiutata da Joyce.
Il giorno dell'indipendenza
Richard Ford
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2015
pagine: 480
Frank Bascombe (già protagonista di "Sportswriter") ha 44 anni, fa l'agente immobiliare e chiama "Ann" la ex moglie. Considera la vita inconcludente e i rapporti umani difficili. Lo troviamo, in occasione della festa dell'Indipendenza del 4 luglio, con il progetto di incontrare la fidanzata Sally e di trascorrere un po' di tempo con il figlio Paul, appena accusato di aver rubato tre confezioni di preservativi giganti e di aver insultato e assalito il commesso del negozio che l'ha sorpreso.
Finnegans Wake. Testo inglese a fronte. Volume 2
James Joyce
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 647
Opera leggendaria della letteratura novecentesca, "Finnegans Wake" è anche l'utima e incompiuta opera di James Joyce. Questo volume comprende i primi due capitoli del secondo libro, considerati dalla critica tra le parti più complesse e dense di significato. Se protagonisti del primo libro erano i coniugi Humphrey Chimpden Earwicker e Anna Livia Plurabelle, coppia archetipica, metafora della città di Dublino e dell'intera umanità, questi primi capitoli del secondo libro si focalizzano invece sui loro figli - Shem, Shaun e Issy - seguendoli nelle loro attività quotidiane, mentre partecipano a una pantomima che si svolge per le strade del quartiere di Chapelizod o quando assolvono i loro doveri scolastici.
Mallory non sapeva piangere
Carol O'Connell
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2009
pagine: 349
I due corpi sono accasciati a terra, scomposti, innaturalmente caldi a causa dell'afa dell'estate newyorkese. La gola della donna è stata incisa in profondità con un taglio che arriva fino all'addome. L'uomo invece ha un'unica ferita mortale e qualche graffio sulle braccia, inferto probabilmente mentre tentava di difendersi. Per la polizia non può che essere opera del serial-killer di Gramercy Park, le cui vittime sono sempre donne anziane, sole e soprattutto molto ricche. Ma questa volta qualcosa deve essere andato storto e ci ha rimesso la vita anche Louis Markowitz, il capo della Sezione Crimini Speciali della Polizia di Manhattan. Quando Kathy Mallory arriva sulla scena del delitto il suo sguardo si ferma sugli occhi vuoti del tenente, suo padre, l'uomo che quando lei aveva solo dieci anni l'aveva accolta in casa come una figlia, anche se era una ladra e viveva per la strada. Ma ora Kathy non è più una bambina, è un'agente di polizia e di fronte a quegli occhi giura che non permetterà che l'assassino resti impunito. Così, a dispetto dei suoi superiori che la vorrebbero lontana da un caso in cui è troppo coinvolta, si mette sulle tracce del killer.
Il sarto di Panama
John Le Carré
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1997
pagine: 368
Il 31 dicembre 1999 il Canale di Panama tornerà sotto la completa sovranità panamense. Questo è l'unico dato certo: qualcuno vuole fare di Panama la Disneyland dell'America Latina. Qualcuno progetta lo zoo più grande del mondo. Qualcun altro pensa che i paesi vicini scaveranno i loro canali, forse con l'aiuto dei giapponesi. E' in questo quadro che si muove Harry Pendel, proprietario della sartoria Pendel & Braithwaite. La sua bravura è tale che dal suo atelier passano narcotrafficanti, capi dell'esecutivo, ministri e presidenti, dai quali raccoglie confidenze. Ecco perché Andrew Osnard, spia inglese, entra nel suo negozio e lo lega a sé con un ricatto sottile.
Perché le donne scrivono lettere che non spediscono?
Darian Leader
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1997
pagine: 168
Muovendosi tra i figli e i nipoti di Freud e la "gente comune", tra i casi clinici e la letteratura, il cinema, il teatro, tra lo spazio privato dello studio dell'analista e quello ben più aperto della strada o dello schermo, Leader si interroga e ci interroga sull'identità sessuale degli uomini e delle donne di oggi.
Amore violento
Jonathan Kellerman
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2002
pagine: 386
Lo psicologo-detective Alex Delaware riceve un insolito pacco: un'audiocassetta con incisi un grido lacerante e un motivetto cantato da una voce infantile. È l'inizio di un incubo e quindi di una tormentata indagine che conduce Delaware sulle tracce di omicidi inspiegabili, ma accomunati da un elemento: tutte le vittime avevano ricevuto la stessa cassetta.
Finnegans Wake. Testo inglese a fronte. Volume 2
James Joyce
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2004
pagine: 660
Opera leggendaria della letteratura novecentesca, "Finnegans Wake" è anche l'utima e incompiuta opera di James Joyce. Questo volume comprende i primi due capitoli del secondo libro, considerati dalla critica tra le parti più complesse e dense di significato. Se protagonisti del primo libro erano i coniugi Humphrey Chimpden Earwicker e Anna Livia Plurabelle, coppia archetipica, metafora della città di Dublino e dell'intera umanità, questi primi capitoli del secondo libro si focalizzano invece sui loro figli - Shem, Shaun e Issy - seguendoli nelle loro attività quotidiane, mentre partecipano a una pantomima che si svolge per le strade del quartiere di Chapelizod o quando assolvono i loro doveri scolastici.
Mallory non sapeva piangere
Carol O'Connell
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2007
pagine: 349
I due corpi sono accasciati a terra, scomposti, innaturalmente caldi a causa dell'afa dell'estate newyorkese. La gola della donna è stata incisa in profondità con un taglio che arriva fino all'addome. L'uomo invece ha un'unica ferita mortale e qualche graffio sulle braccia, inferto probabilmente mentre tentava di difendersi. Per la polizia non può che essere opera del serial-killer di Gramercy Park, le cui vittime sono sempre donne anziane, sole e soprattutto molto ricche. Ma questa volta qualcosa deve essere andato storto e ci ha rimesso la vita anche Louis Markowitz, il capo della Sezione Crimini Speciali della Polizia di Manhattan. Quando Kathy Mallory arriva sulla scena del delitto il suo sguardo si ferma sugli occhi vuoti del tenente, suo padre, l'uomo che quando lei aveva solo dieci anni l'aveva accolta in casa come una figlia, anche se era una ladra e viveva per la strada. Ma ora Kathy non è più una bambina, è un'agente di polizia e di fronte a quegli occhi giura che non permetterà che l'assassino resti impunito. Così, a dispetto dei suoi superiori che la vorrebbero lontana da un caso in cui è troppo coinvolta, si mette sulle tracce del killer.
Il giorno dell'indipendenza
Richard Ford
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2008
pagine: 472
Frank Bascombe (già protagonista di "Sportswriter") ha 44 anni, fa l'agente immobiliare e chiama "Ann" la ex moglie. Considera la vita inconcludente e i rapporti umani difficili. Lo troviamo, in occasione della festa dell'Indipendenza del 4 luglio, con il progetto di incontrare la fidanzata Sally e di trascorrere un po' di tempo con il figlio Paul, appena accusato di aver rubato tre confezioni di preservativi giganti e di aver insultato e assalito il commesso del negozio che l'ha sorpreso.