Libri di M. Marino
Co-progettare e valutare l'innovazione didattica. Una proposta metodologica
Libro: Copertina morbida
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2022
pagine: 240
Memorie per servire alla descrizione della carta geologica d'Italia. Volume Vol. 18
M. Chicchini, R. A. Chiocchini, M. Marino, M. R. Pichezzi
Libro: Libro rilegato
editore: ISPRA Serv. Geologico d'Italia
anno edizione: 2019
Questo nuovo Atlante, andando ad aggiungersi al precedente relativo al Cretacico, completa l’opera di decenni di attività di studio e ricerca, raccoglie e illustra una grande mole di dati relativi ai microfossili più significativi con le rispettive microfacies provenienti dai sedimenti carbonatici marini di età triassica e giurassica dell’Appennino Centrale esposti nelle 149 tavole organizzate in ordine cronostratigrafico e paleoambientale, un’importante guida per la conoscenza peculiare degli ambienti di piattaforma carbonatica appenninica, attraverso i microfossili che li caratterizzano analizzati in sezione sottile. Il Volume potrà essere un prezioso strumento di lavoro sia per gli esperti del settore che per chiunque abbia la necessità o il desiderio di approfondire le conoscenze di base della geologia dell’Italia Centrale.
Ti voglio libero come il vento. Volare non significa solo muovere le ali, ma restare in aria senza sostegno
Anthony De Mello
Libro
editore: Gribaudi
anno edizione: 1998
pagine: 160
Il gesuita Anthony De Mello è amato e conosciuto in tutto il mondo per il suo stile immediato, ricco di aneddoti. Sono qui raccolti i testi di uno degli ultimi corsi dell'autore prima della sua morte prematura.
Così lontano dall'Eufrate. Gioventù di un artista in Iraq
Hassan Massoudy
Libro: Copertina morbida
editore: Pisani
anno edizione: 2005
pagine: 201
Nato nel 1944 nella città santa di Najaf, Hassàn Massoudy ha trascorso la sua infanzia e la sua giovinezza in un Iraq ormai definitivamente scomparso. Discendente diretto del profeta per parte di madre, è cresciuto in una società segnata dal rigore religioso e dal caldo torrido del deserto, ma anche dalla gioia collettiva delle grandi feste e da un profondo senso di solidarietà. "Così lontano dall'Eufrate" ci porta nel cuore di un Oriente perduto, terribile e meraviglioso. Una lettura importante per conoscere il paese e il popolo iracheno.
Ieratico poietico
Stefano Donno
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2008
pagine: 37
""Ieratico Poetico" è un poema scritto per una città che il più delle volte toglie senza chiedere nulla, restia come è nel concedersi in doni gratuiti ("Dove i piccioni smerdano/gli archi grandiosi"). Tutto è sbagliato, le lezioni che ci sono state tramandate sono effimere, gli indizi abbandonati da chi viene scambiato per maestro sono reclami vuoti, slogan inessenziali, vanità, come il gurdijeffiano "se vuoi tutto devi sacrificare tutto, ma non per sempre". La Storia è una messa in scena che rare volte si concede a un finale logico, pur nella consapevolezza di non ammettere replica." (Luciano Pagano).
Il quartiere Cappuccini di Lanciano. Un racconto di immagini
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula
anno edizione: 2010
Graffiare i muri. Cantieri Koreja, storia di un teatro
Libro: Libro in brossura
editore: Titivillus
anno edizione: 2010
pagine: 208
Raccontare una storia ascoltando storie. Prima c'era una masseria nelle campagne di Aradeo, gli anni Ottanta e tanta voglia di trovare "voce". Operare a Sud, la scelta, dove gli occhi s'erano allenati al desiderio, dentro un margine, un confine che "paradossalmente" non aveva teatro nonostante le "visioni" della tradizione popolare, i modi della festa, le fantasie narrate dalla pietra. Un immaginario che per un lungo periodo non ha avuto scena, riflessione, scrittura drammaturgica. Sentirsi nomadi è essenza d'ogni cercare, d'ogni desiderio di crescere, di confermare nelle pratiche il tentativo. Adulti non si è mai! Si cambia sguardo, la mira sposta gli orizzonti, si cambia casa e, un'altra avventura accoglie. Così è stato per Koreja in un altro margine, la periferia della città barocca.
Diluire Mondello. Descrizione per un progetto
Giuseppe Marsala
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Caracol
anno edizione: 2012
pagine: 136
Il libro pubblica i materiali originali del progetto vincitore del concorso internazionale di idee per la riqualificazione urbana di Mondello, la località balneare della costa settentrionale di Palermo. E, come spesso accade per i progetti redatti in queste occasioni, essi non costituiscono solo una risposta alle richieste del bando ma diventano pretesti per rileggere i territori e descriverne le loro trasformazioni. Diventano, dunque, laboratori di ricerca sulle città che li ospitano, restituendo all'architettura una capacità esplorativa e di conoscenza che a volte va oltre l'architettura stessa.
Fabulae Pictae. Miti e storie nelle maioliche del Rinascimento. Catalogo della mostra (Firenze, 16 maggio-16 settembre 2012)
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2012
pagine: 304
La mostra svela i "segreti" delle "fabulae pictae", le celeberrime maioliche del Rinascimento che raccontano miti e storie. Il Museo Nazionale del Bargello propone un'esposizione dedicata a una settantina di maioliche istoriate, messe in rapporto con le fonti letterarie, storiche e figurative. La fama del museo del Bargello è soprattutto legata ai tanti capolavori di scultura rinascimentale; tuttavia le sue raccolte ugualmente straordinarie di "arti applicate" costituiscono per un verso un elemento essenziale del fascino che il museo esercita sul turista, per l'altro spiegano la sua importanza per gli specialisti di quelle che una volta si chiamavano "arti minori". Tra queste raccolte, quella delle maioliche è senz'altro una delle più rilevanti, specie per la presenza di un numero cospicuo di esemplari di altissima qualità e rarità, provenienti dalle collezioni medicee. Per l'occasione sono arrivate a Firenze opere in prestito dal Louvre di Parigi, dal Victoria and Albert Museum di Londra, dal Metropolitan Museum di New York, dal Museo internazionale della Ceramica di Faenza e dai Musei Vaticani.
Il gioco libero della vita. Trovare la voce del cuore con l'improvvisazione
Stephen Nachmanovitch
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2013
pagine: 219
Questo libro è un vero e proprio viaggio all'interno di se stessi, alla ricerca delle sorgenti della propria creatività. è un libro sull'arte nel senso più profondo del termine, sul perché facciamo arte e su che cosa apprendiamo quando la facciamo. "Il gioco libero della vita" è rivolto a tutti coloro che vogliono entrare in contatto con le fonti della propria energia spirituale e accrescere la propria creatività. Per raggiungere questi obiettivi, l'autore integra i più svariati materiali provenienti da molteplici campi disciplinari: arti, scienze e tradizioni spirituali dell'intera umanità. Nell'utilizzare aneddoti e storie illuminanti, ci mostra con chiarezza come la creatività sgorghi effettivamente da noi, ma anche quanto facilmente l'ispirazione possa essere bloccata o deviata dagli inevitabili accadimenti della vita. Ma questi blocchi possono essere rimossi - e questo libro ci insegna come - per finalmente creare esprimendo la nostra vera voce.
Virasamavesa, la contemplazione dell'eroe
Christian Pisano
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2015
pagine: 446
Il libro è un'opera poetica che rivela il senso profondo della quotidianità attraverso un'immersione nella filosofia tantrica. Christian Pisano segue da trent'anni con sincerità e devozione lo yoga del suo unico maestro B.K.S. Iyengar, e arricchisce con questo volume la sua visione della pratica attraverso le colorazioni del pensiero tantrico. Un pensiero che lo ha segnato nel profondo per la sua visione non-duale della nostra natura (tutto è riconducibile a un unico principio ontologico, Shiva, perciò c'è identità tra individui, universo e Dio. Ogni parola, ogni frase di questo testo contiene spunti di riflessione nell'approccio contemplativo degli asana: l'autore suggerisce al praticante una via che conduce alla fonte originale degli asana, quale invito per scongiurare il pericolo di una pratica sempre più votata alla standardizzazione. Introduzione di Mark Dyczkowski.
Visioni mediterranee. Itinerari e migrazioni culturali
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2016
pagine: 216
Il Mediterraneo non è solo "il paradigma dei mari tra le terre", un muro liquido, piuttosto è un ponte: per le sue caratteristiche geografiche, antropologiche e soprattutto culturali richiama le visioni del viaggiare e il 'transire' del viaggiatore. Ma soprattutto il Mediterraneo si offre oggi come domanda: di identità, di memoria e di futuro. Itinerari e migrazioni culturali. Prefazione di Bernardo Piciché.