Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Margaret Rose

Top Girls

Top Girls

Caryl Churchill

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2023

pagine: 70

Il testo mette al centro della scena Marlene, donna che ha sacrificato la propria vita (familiare e non) sull'altare del lavoro. Dal primo episodio, l'onirico convivio in cui la protagonista si confronta con figure femminili di spicco dell'arte del passato, fino agli sviluppi del secondo atto in cui l'intreccio tra vita lavorativa e privata deflagra facendo emergere insospettabili segreti, la scrittura di Caryl Churchill costruisce un universo femminile variegato e multiforme, secondo un modello drammaturgico capace di «tradurre in struttura drammatica un'istanza del presente e una personale visione del mondo e della vita».
14,99

Play your part. Climate change theatre

Play your part. Climate change theatre

Libro: Libro in brossura

editore: Milano University Press

anno edizione: 2022

pagine: 82

Il volume è una raccolta di sette brevi testi teatrali nati nel corso del ciclo dei seminari multidisciplinari dedicati al cambiamento climatico che l'Università degli Studi di Milano ha proposto online nei primi mesi del 2021. Le pièce - concepite per intrattenere e al contempo sensibilizzare il pubblico - sono stati scritte da cittadini e studenti universitari che affrontano gli argomenti da drammaturghi e da prospettive assai diverse. L'auspicio è che questa raccolta di testi in italiano e in inglese venga letta e messa in scena in contesti teatrali così come in giardini, scuole, atenei e luoghi comunitari in Italia e all'estero.
12,00

SceKspir al BeKKa. Romeo Montecchi dietro le sbarre dell’Istituto Penale Minorile Beccaria

SceKspir al BeKKa. Romeo Montecchi dietro le sbarre dell’Istituto Penale Minorile Beccaria

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2020

pagine: 212

Milano. Istituto Penale Minorile Cesare Beccaria. Un gruppo di giovani detenuti dell’area penale interna ed esterna, con la complicità di studenti dell’università Statale di Milano e giovani attori della compagnia Puntozero, portano a giudizio Romeo Montecchi per l’omicidio di Tebaldo Capuleti secondo le procedure del vigente Codice del processo penale minorile. SceKspir al BeKKa presenta questa insolita aula di tribunale e illustra, anche grazie a una suggestiva galleria fotografica, un’avvincente esperienza di teatro in carcere. Un drammaturgo, William Shakespeare o, come si dice al BeKKa, «Scekspir», autore di storie e personaggi di grande attualità, capaci di parlare ai giovani d’oggi. Una tragedia, Romeo e Giulietta, riletta attraverso sguardi diversi la cui sinergia ha un forte impatto sui ragazzi, detenuti e non. Una collaborazione tra Dipartimento di Lingue e letterature straniere dell’Università degli Studi di Milano, APS Puntozero e IPM Beccaria. Un modello innovativo di laboratorio teatrale. Un ponte tra dentro e fuori. Uno strumento per sensibilizzare i giovani sui temi della detenzione e della pena, generalmente ignorati dal nostro sistema scolastico.
25,00

Walking through stones

Walking through stones

Carlo Iacucci, Margaret Rose, Wilma G. Stark

Libro: Copertina morbida

editore: Ledizioni

anno edizione: 2019

pagine: 66

Walking Through Stones is a story of migration and war: an Italian brother and sister move to Edinburgh from Southern Italy just before World War Two and grapple with the difficulties of many first generation migrants. Drawing on Eduardo Paolozzi's multipart artwork, "The Manuscript of Monte Cassino" and classical mythology, the play explores the horrendous impact that war can have on people's lives. As Vulcan makes his mighty thunderbolts, hurling them down on humankind, Mother Time predicts the inevitability of war.Walking Through Stones was first staged at the Demarco Rocket venue, Edinburgh Fringe, in 2002.
12,00

Teatro: Non non non non non abbastanza ossigeno-Gatto Vinagro-Ancora tre notti insonni-Il ritorno di Dioniso-Foresta folle-Ding dong. Volume Vol. 5

Teatro: Non non non non non abbastanza ossigeno-Gatto Vinagro-Ancora tre notti insonni-Il ritorno di Dioniso-Foresta folle-Ding dong. Volume Vol. 5

Caryl Churchill

Libro: Libro rilegato

editore: Editoria & Spettacolo

anno edizione: 2018

pagine: 408

Questo volume copre un ampio arco temporale (dal 1971 al 2012) e include testi tra loro molto diversi. Si va da un radiodramma distopico percorso da inquietudini ecologiche e da una forte critica sociale, come "Non non non non non abbastanza ossigeno", al brechtiano "Gatto Vinagro", dove si mostrano i meccanismi del pregiudizio e dell'oppressione di classe e di genere all'opera nella caccia alle "streghe" del XVII secolo; da un "dramma di interni" come "Ancora tre notti insonni", sulle difficoltà di comunicazione e le violenze della vita di coppia, al visionario "Il ritorno di Dioniso", che trae ispirazione da "Le Baccanti" per trattare in chiave contemporanea i temi della tragedia euripidea; da "Foresta folle. Un dramma dalla Romania", che ripercorre gli eventi intorno alla caduta di Ceausescu, a "Ding dong", esercizio di scrittura che nella ripetizione con variazioni su cui si costruiscono le sue due parti mette a nudo i pericoli di un esasperato patriottismo.
22,00

Caryl Churchill. Un teatro necessario

Caryl Churchill. Un teatro necessario

Libro: Libro in brossura

editore: editpress

anno edizione: 2012

pagine: 252

Raffinata osservatrice del mondo di oggi e di ieri, figura politicamente impegnata, drammaturga di grande successo in Inghilterra e America, Caryl Churchill debutta in Italia come protagonista di una monografia a lei dedicata. In questa raccolta di saggi e interviste le voci di studiosi, attori e registi accompagnano il lettore attraverso le peripezie drammaturgiche di un'autrice eclettica e originale. Non è facile paragonare Caryl Churchill ad altri drammaturghi, anche se nella sua scrittura si mescolano un pizzico dell'assurdo e della comicità di Beckett, Pinter e Stoppard, l'attenzione alla politica di Hare e Brenton e un occhio attento al femminile tipico di Gems e Lochhead. Un'autrice coraggiosa che da più di quarant'anni invita i suoi spettatori ad aprire gli occhi sulla realtà che li circonda e che continuamente sorprende per la sua capacità di rinnovare il linguaggio della scena.
20,00

The symbolist theatre tradition from Maeterlinck and Yeats to Beckett and Pinter
17,04

Storia del teatro inglese. L'Ottocento e il Novecento

Storia del teatro inglese. L'Ottocento e il Novecento

Margaret Rose

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2002

pagine: 232

Il vasto progetto di una Storia delle letterature di lingua inglese, diretta da Agostino Lombardo, uno dei nostri maggiori anglisti, che la casa editrice ha avviato da diversi anni e nell´ambito del quale sono già apparsi sei volumi, prosegue ora con questa Storia del teatro inglese, la cui trattazione, pur concepita in maniera unitaria, è stata suddivisa in cinque libri: Dal Medioevo al Rinascimento, ´Letà di Shakespeare, Il teatro giacomiano e carolino, La Restaurazione e il Settecento, ´LOttocento e il Novecento. Questo quinto volume offre un panorama del teatro vittoriano − che, pur non annoverando forse talenti straordinari, è quello in cui la professione di drammaturgo acquista maggior rispettabilità − e del teatro di ricerca e sperimentazione del Novecento, arrivando fino alle soglie della contemporaneità. Con un´attenta analisi di genre e gender, vengono introdotti nel canone nuovi autori e forme di spettacolo spesso relegate ai margini della storia del teatro.
17,20

London no return. Livello B1-B2

London no return. Livello B1-B2

Margaret Rose

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Europass

anno edizione: 2010

8,30

London no return. Livello B1-B2

London no return. Livello B1-B2

Margaret Rose

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Europass

anno edizione: 2010

9,90

Sir Thomas More from page to stage

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Emil

anno edizione: 2023

pagine: 196

The present collection of essays, devoted to this collaborative play, brings together contributors from Italy and the UK, who explore the work, from very different angles, throwing light on its deep significance in the Early Modem period, but also its continued relevance for critics, practitioners and audiences to-day. The present publication, divided into three main sections, reflect-ing these different perspectives, is the most recent in a series of critical essays, From Page to Stage, started by the late Prof. Mariangela Tempera; she was among a small minority of academics in late 20th century Italy, who believed that theatre studies, should combine a rigorous textual analysis of a play in its historical, social and political context, combined with careful study of the play in performance. This inspirational figure lives on in this critical collection, but also in all those people, who were her friends and colleagues, the students she taught at the University of Ferrara and in schools in and around the city.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.