Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ornella Cirillo

Città e moda. Luoghi e protagonisti a Napoli tra fine '800 e metà '900

Città e moda. Luoghi e protagonisti a Napoli tra fine '800 e metà '900

Ornella Cirillo

Libro: Libro in brossura

editore: artem

anno edizione: 2024

pagine: 240

"Città e moda: luoghi e protagonisti a Napoli tra fine ʼ800 e metà ʼ900" costituisce il primo risultato monografico di un lavoro di ricerca, sempre in corso e, pertanto, in attesa di successivi aggiornamenti, condotto in occasione di convegni scientifici, seminari, pubblicazioni collettanee, studi dottorali e tesi di laurea, indagando le fonti a stampa, gli archivi pubblici, fotografici e delle imprese – quando ancora fortunosamente conservati – le testimonianze orali dei protagonisti. Propone una narrazione critica, verbale e visiva, dalla Napoli post-borbonica, all’alba del nuovo secolo, fino agli aggiornamenti dei processi ideativi e dei sistemi produttivi, tra le due guerre, che hanno difeso e consolidato la presenza del made in Naples nella composita geografia della moda italiana.
42,00

Mario Valentino. Una storia tra moda, design e arte

Mario Valentino. Una storia tra moda, design e arte

Ornella Cirillo

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2018

pagine: 247

Questo libro ricostruisce l'intensa avventura di Mario Valentino, protagonista della moda italiana dagli anni Cinquanta fino alla fine degli Ottanta, attraverso la lettura del prezioso patrimonio documentario raccolto nell'archivio della sua azienda, avviata sin dagli inizi del XX secolo dal padre Vincenzo nel cuore di Napoli e, poi, progressivamente cresciuta. A partire dalla definizione del suo profilo biografico e formativo, ne è raccontata l'articolata storia imprenditoriale, dalle prime esperienze creative autonome nel campo calzaturiero alla piena affermazione come marchio leader nel settore dell'abbigliamento di lusso, per il quale si è avvalso del contributo di noti stilisti e di autorevoli artisti. Sullo sfondo delle fasi salienti della storia della moda, si tratteggiano i toni di una straordinaria impresa italiana, le ambizioni, le strategie, i successi del suo fondatore, fino a tracciare l'ascesa di un napoletano illuminato che ha fatto della ricerca dell'originalità il suo obiettivo e si è adoperato in ogni modo per riuscire a perseguirlo.
65,00

La Napoli alta. Vomero Antignano Arenella da villaggi a quartieri
41,00

Carlo Vanvitelli. Architettura e città nella seconda metà del Settecento

Carlo Vanvitelli. Architettura e città nella seconda metà del Settecento

Ornella Cirillo

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2009

pagine: 320

Nell'obiettivo di riscattare la figura di Carlo Vanvitelli dall'ombra in cui il prestigio del celebre padre lo aveva posto, questo lavoro ne rivela le pregevoli capacità progettuali e la misura internazionale del linguaggio, che lo riscoprono quale protagonista di spicco della vicenda architettonica napoletana, al declinare del XVIII secolo. La ricostruzione critica del suo operato si pone, invero, come una chiave di lettura della delicata età di transizione che, affermate pienamente le istanze illuministe e cresciuto il peso della dimensione teorica, orienta la coeva cultura architettonica napoletana dalla sua splendida tradizione barocca verso esiti dichiaratamente neoclassici.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.