Libri di Paola Ojetti
Capricci del destino. Ediz. 70° anniversario
Karen Blixen
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 208
È Feltrinelli la prima a far scoprire Blixen ai lettori italiani, pubblicando nel 1959 il suo capolavoro "La mia Africa" nella collana “Biblioteca di Letteratura”. "Capricci del destino" (uscito originariamente nel 1958 e tradotto da Feltrinelli nel 1966) è l’ultima raccolta di scritti pubblicata in vita dall’autrice che, come in un testamento, ci consegna la sua poetica in racconti che sono presto diventati dei piccoli classici. A partire da La storia immortale, poi trasposto al cinema da Orson Welles, in cui Blixen utilizza l’ossessione di un vecchio commerciante di tè per esplorare il rapporto fra realtà e finzione, quello strano motore di significato che cerca di dare un senso alla vanità delle azioni umane. Ma il titolo più noto di questa raccolta è forse Il pranzo di Babette, il racconto di una cuoca che, con grande spirito di servizio, spende la sua fortuna per preparare un banchetto indimenticabile per i propri commensali. In questo breve testo, da cui è stato tratto l’omonimo film premio Oscar di Gabriel Axel, Blixen dà fondo alla sua capacità di sospendere il reale alle porte dell’immaginazione e costruire, così, una storia dove “misericordia e verità si sono incontrate”, “rettitudine e felicità debbono baciarsi”.
Racconti
Saul Bellow
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 600
Saul Bellow è stato uno dei più grandi narratori americani moderni: grande per abbondanza, per precisione, per varietà, ricchezza e vigore. La sua prosa esuberante, fatta di frasi audaci, da un lato riecheggia gli augusti retaggi di Melville e Whitman, Lawrence e Joyce, fino a Shakespeare; dall'altro si illumina di un'intelligenza acuta, che sfocia nella comicità caustica. Se ciò è vero per i romanzi, ancor più lo è per i racconti, che si tratti di più lunghe novellas o di fulminanti storie, spesso ambientate nell'arco di una sola giornata. Ne è splendida testimonianza questa raccolta, composta da Bellow stesso, che accanto a capolavori come Il circolo Bellarosa e L'iniziazione, comprende anche Lungo il St. Lawrence, racconto qui tradotto per la prima volta in italiano. Sempre spicca la straordinaria capacità di Bellow di scolpire ritratti umani di dickensiana potenza, personaggi divisi tra la memoria di una tradizione familiare ebraica, antica e immutabile, e la ammaliante, stritolante dinamicità delle città americane lungo i diversi decenni del Novecento.
Guerra in Val d'Orcia. Diario 1943-1944
Iris Origo
Libro: Libro in brossura
editore: Passigli
anno edizione: 2022
pagine: 280
Durante la Seconda guerra mondiale, “La Foce”, la tenuta di Iris e Antonio Origo in Val d’Orcia, divenne asilo generoso dapprima per i bambini sfollati di alcune città italiane, poi per i prigionieri inglesi, assegnati per lavoro alla loro fattoria, e infine, dopo l’8 settembre 1943, per tutti coloro che si trovavano a vagare dispersi per le campagne: soldati di ogni nazione, ebrei, intere famiglie sfollate. Le pagine di questo diario, tenuto da Iris Origo dal gennaio 1943 al luglio 1944, ci restituiscono giorno dopo giorno questo tragico periodo della nostra storia, dalla crisi e caduta del Fascismo alla guerra civile e al passaggio del fronte, culminando con il racconto della drammatica marcia dei bambini verso Montepulciano in cerca della salvezza, in attesa dell’arrivo delle truppe alleate. «Siamo stati visitati dalla distruzione e dalla morte», commenta l’autrice in chiusura del diario, «ma ora c’è una speranza nell’aria». Pubblicato dapprima in Inghilterra nel 1947 e poi in Italia (1968) con lo scritto di Piero Calamandrei riportato qui in appendice, questo diario divenne subito famoso per l’immediatezza del racconto e la profondità con cui vengono esaminati gli eventi del periodo più tragico della nostra storia recente. Prefazione di Sergio Romano. Con uno scritto di Piero Calamandrei.
Capricci del destino
Karen Blixen
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2013
pagine: 208
"Capricci del destino", l'ultimo libro pubblicato in vita da Karen Blixen, contiene cinque fra i suoi racconti più significativi. Queste storie ambientate in luoghi diversi (dalla Persia alla Norvegia, alla Cina, alla Danimarca) e tuttavia parallele in quanto costituiscono delle variazioni sul tema del contrasto tra mondo immaginario e mondo reale, tra le umane fantasie e le convenzioni dell'agire quotidiano, appartengono a quella particolarissima sfera in cui l'arte diventa più vera della realtà stessa. Tra i personaggi dei racconti, ricordiamo la figura femminile al centro di "Il pranzo di Babette", la cuoca comunarda che, al crollo dei suoi ideali rivoluzionari, è costretta a sacrificare tutto e a vivere esule (lei, "grande artista") a contatto con un mondo grigio e frugale. Ma il potere visionario di Babette trionfa, paradossalmente e orgogliosamente, sulle miserie della quotidianità.
La signora delle camelie
Alexandre (figlio) Dumas
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 192
L'amore infelice e "scandaloso" tra la démi-mondaine Margherita Gautier e Armando Duval; un romanzo che se a suo tempo suscitò lo sdegno dei benpensanti per il tema trattato (e per il modo in cui era denunciata l'ipocrisia del ceto borghese), commosse migliaia e migliaia di lettori in tutto il mondo.
Alcuni no
Ford Madox Ford
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2016
pagine: 331
Christopher Tietjens, brillante e integerrimo funzionario governativo, ha una moglie, Sylvia, bellissima, infedele e capricciosa. L'arrivo di Valentine, volitiva e brillante attivista per i diritti delle donne, mette in discussione le solide convinzioni su cui si è basata fino a quel momento la vita di Christopher, che subisce il fascino della ragazza, innamorandosene perdutamente. Attraverso la burrascosa relazione che lega i tre personaggi, l'autore ci guida dai salotti dell'alta società fino alle trincee del fronte occidentale in Europa, descrivendo il crepuscolo della società edoardiana. Forte di un durevole sodalizio letterario con Joseph Conrad, Ford ne condivise il suggestivo uso della lingua inglese e la capacità di raccontare lo smarrimento e la fragilità umana e morale dei suoi protagonisti. "Alcuni no" costituisce il primo capitolo della quadrilogia "La fine delia parata", pietra miliare della letteratura inglese, dallo stile moderno e sofisticato, perfettamente attuale nella sua complessità psicologica.
Alcuni no
Ford Madox Ford
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2015
pagine: 331
Christopher Tietjens, brillante e integerrimo funzionario governativo, ha una moglie, Sylvia, bellissima, infedele e capricciosa. L'arrivo di Valentine, volitiva e brillante attivista per i diritti delle donne, mette in discussione le solide convinzioni su cui si è basata fino a quel momento la vita di Christopher, che subisce il fascino della ragazza, innamorandosene perdutamente. Attraverso la burrascosa relazione che lega i tre personaggi, l'autore ci guida dai salotti dell'alta società fino alle trincee del fronte occidentale in Europa, descrivendo il crepuscolo della società edoardiana. Forte di un durevole sodalizio letterario con Joseph Conrad, Ford ne condivise il suggestivo uso della lingua inglese e la capacità di raccontare lo smarrimento e la fragilità umana e morale dei suoi protagonisti. "Alcuni no" costituisce il primo capitolo della quadrilogia "La fine delia parata", pietra miliare della letteratura inglese, dallo stile moderno e sofisticato, perfettamente attuale nella sua complessità psicologica.
Leopardi
Iris Origo
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2015
pagine: 287
Nell'eleganza della scrittura e nella meticolosa tessitura delle citazioni e delle testimonianze, questa biografia ci restituisce la vita e l'opera del più grande poeta dell'Ottocento italiano nella sua complessità, al di là degli stereotipi e degli accademismi. Iris Origo, raffinata scrittrice inglese che ha trascorso in Italia quasi tutta la sua vita, trova nel valore dato ai ricordi il primo e fondamentale legame di empatia con Leopardi. Su questa base esercita con rigore il suo ruolo di biografa, selezionando con cura i documenti essenziali alla sua ricerca e facendo luce sul dibattito storico e culturale cresciuto attorno al poeta. Un libro intenso, che arriva al cuore del pensiero e della poetica di Giacomo Leopardi ripercorrendone la vita tragica e coraggiosa.
Romeo e Giulietta. Testo inglese a fronte
William Shakespeare
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 192
Romeo e Giulietta è la più grande e disperata storia d'amore che sia stata mai raccontata. Il simbolo, per eccellenza, di una concezione totale, assoluta e profondamente romantica di un sentimento che si oppone coraggiosamente ma invano agli ostacoli sociali e culturali di un'epoca, all'odio e alla lotta di due famiglie divise da antica inimicizia. Questa tragedia, tra le più belle di Shakespeare, non soltanto costituisce una vetta altissima della vasta produzione del drammaturgo inglese, ma è entrata con forza a far parte del nostro patrimonio letterario. Un gioco d'amore che si trasforma per un fato avverso in morte, un dramma moderno e struggente che racconta le scelte estreme a cui un sentimento puro, incontrollato e incorruttibile può arrivare.
Romeo e Giulietta. Testo inglese a fronte
William Shakespeare
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 235
Romeo e Giulietta è la più grande e disperata storia d'amore che sia stata mai raccontata. Il simbolo, per eccellenza, di una concezione totale, assoluta e profondamente romantica di un sentimento che si oppone coraggiosamente ma invano agli ostacoli sociali e culturali di un'epoca, all'odio e alla lotta di due famiglie divise da antica inimicizia. Questa tragedia, tra le più belle di Shakespeare, non soltanto costituisce una vetta altissima della vasta produzione del drammaturgo inglese, ma è entrata con forza a far parte del nostro patrimonio letterario. Un gioco d'amore che si trasforma per un fato avverso in morte, un dramma moderno e struggente che racconta le scelte estreme a cui un sentimento puro, incontrollato e incorruttibile può arrivare.
Romeo e Giulietta. Testo inglese a fronte
William Shakespeare
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 192
Questa tragedia è entrata ormai a far parte del patrimonio letterario e culturale universale. Tradotta e rappresentata ovunque, è divenuta il simbolo di una concezione totale dell'amore che assurge a unico, vero motivo di vita e di morte. Tanto intenso fu il sentimento che tenne unite le sorti di Romeo Montecchi e Giulietta Capuleti, sfortunatamente appartenenti a due famiglie divise da antica inimicizia e destinate a tragica fine.
Capricci del destino
Karen Blixen
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2006
pagine: 208
"Capricci del destino", l'ultimo libro pubblicato in vita da Karen Blixen, contiene cinque fra i suoi racconti più significativi. Queste storie ambientate in luoghi diversi (dalla Persia alla Norvegia, alla Cina, alla Danimarca) e tuttavia parallele in quanto costituiscono delle variazioni sul tema del contrasto tra mondo immaginario e mondo reale, tra le umane fantasie e le convenzioni dell'agire quotidiano, appartengono a quella particolarissima sfera in cui l'arte diventa più vera della realtà stessa. Tra i personaggi dei racconti, ricordiamo la figura femminile al centro di "Il pranzo di Babette", la cuoca comunarda che, al crollo dei suoi ideali rivoluzionari, è costretta a sacrificare tutto e a vivere esule (lei, "grande artista") a contatto con un mondo grigio e frugale. Ma il potere visionario di Babette trionfa, paradossalmente e orgogliosamente, sulle miserie della quotidianità.