Libri di Raffaele Santoro
Diritto canonico digitale
Raffaele Santoro, Paolo Palumbo, Federico Gravino
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2024
pagine: 462
Il volume si propone di analizzare i riflessi delle tecnologie digitali, nelle loro molteplici articolazioni ed espressioni, sull’ordinamento giuridico della Chiesa cattolica, attraversando tutti i Libri che compongono il Codex Juris Canonici, quale sforzo di “tradurre in linguaggio canonistico” la rivoluzione digitale che, ormai, incide in modo radicale sulla concezione dello spazio e del tempo, nonché sul modo di vivere attività e relazioni in ogni ambito della vita sociale ed ecclesiale. Ne emerge un’evidente vitalità della disciplina canonistica che, oltre ad essere coinvolta da profonde riforme e costanti adeguamenti, riesce ad adattarsi – ed a rispondere – ad un mondo in rapida e costante trasformazione, nella consapevolezza che forme di vita e organizzazione ecclesiale non sono immutabili e nella certezza di essere ancora in grado di servire questa mutata realtà. Si auspica che il volume possa contribuire alla riflessione in corso per un diritto canonico più pastorale e missionario, sempre impegnato a realizzare la salus aeterna dell’homo viator che oggi incontra i fratelli e la misericordia di Dio anche su strade, e autostrade, digitali.
Le indulgenze. Storia e disciplina canonica
Raffaele Santoro
Libro
editore: Saletta dell'Uva
anno edizione: 2013
pagine: 150
La motivazione dell'atto di accertamento tributario
Raffaele Santoro
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1996
pagine: 134
Matrimonio canonico e status di immigrato non regolare
Claudio Marras, Raffaele Santoro
Libro
editore: Saletta dell'Uva
anno edizione: 2010
pagine: 46
Geometria. Classi 6-7 scuole europee
Raffaele Santoro
Libro
editore: Vecchiarelli
anno edizione: 2011
pagine: 165
La trascrizione tardiva del matrimonio canonico
Raffaele Santoro
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2011
pagine: 232
Il processo matrimoniale più breve. Disciplina canonica e riflessi concordatari
Luigi Sabbarese, Raffaele Santoro
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2016
pagine: 120
Il libro analizza i tratti essenziali della riforma del processo matrimoniale canonico realizzata da Papa Francesco con la lettera apostolica «Mitis Iudex Dominus Iesus».Partendo dai lavori del Sinodo dei vescovi e dai numerosi interventi del pontefice, l’analisi si concentra sulla disciplina canonica del processo matrimoniale più breve davanti al vescovo diocesano – nella quale si sostanzia una delle principali novità legislative – e sull’analisi dei riflessi concordatari.
Verbum Simplex. Scritti in memoria di Mons. Pietro De Felice
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2024
pagine: 212
La dichiarazione di Marrakesh. Proiezione e tutela della libertà religiosa nei paesi islamici
Libro
editore: Urbaniana University Press
anno edizione: 2017
pagine: 192
Il volume analizza i possibili riflessi della Dichiarazione di Marrakech, firmata il 27 gennaio 2016 da studiosi musulmani e intellettuali provenienti da oltre 120 Paesi, sull’esercizio della libertà matrimoniale dei cattolici all’interno degli Stati a maggioranza musulmana. In particolare, al suo interno è evidenziata la necessità di superare i concetti di cittadinanza e di minoranza religiosa, in virtù della centralità che la persona deve assumere in ogni ordinamento giuridico. Questa dinamica è stata promossa dai firmatari delle dichiarazioni di Marrakech e di Al Azhar (marzo 2017) ed è inevitabilmente destinata a riflettersi sul più ampio riconoscimento della libertà matrimoniale, anche all’interno dei matrimoni tra cattolici e musulmani, per i quali il diritto islamico prevede il divieto assoluto per la donna musulmana di sposare un non musulmano.
Matrimonio canonico e disparitas cultus
Raffaele Santoro
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2018
pagine: 200
Gli enti religiosi ETS. Tra diritto speciale e regole di mercato
Antonio Fuccillo, Raffaele Santoro, Ludovica Decimo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2019
pagine: 112
Il Codice del Terzo Settore riserva particolare considerazione agli enti religiosi che sono, sia quantitativamente che qualitativamente, tra le principali organizzazioni che agiscono nel sociale. La loro peculiare disciplina giuridica è definita dal diritto speciale, dagli ordinamenti confessionali e dal diritto privato ed ecclesiastico, costringendo così l'operatore del diritto a una difficile opera ermeneutica determinata dalla stratificazione delle fonti. Il volume affronta tutte le questioni inerenti l'attività degli enti religiosi tra impegno solidaristico e produzione di beni e servizi nell'ambito della nuova disciplina degli ETS. Il manuale esamina i problemi teorici connessi agli enti religiosi ETS e risolve le innumerevoli fattispecie pratiche legate alla loro attività nel complesso mercato dei servizi sociali.