Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Kaminski

Enzo Sereni. L'emissario

Enzo Sereni. L'emissario

Ruth Bondy

Libro

editore: Le Château Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 480

28,00

Amsterdam

Amsterdam

Maya Arad Yasur

Libro: Copertina morbida

editore: Modern Times

anno edizione: 2021

pagine: 88

Amsterdam. In un appartamento al primo piano della Keizersgracht 289 con vista sui canali. All'incirca alle otto del mattino, una giovane donna rompe delle uova per prepararsi una frittata. Ma non può cuocerla perché la fornitura del gas è stata interrotta. La bolletta non è stata pagata. Dal 1944. Da quando la padrona di casa è stata deportata ad Auschwitz. Quella mattina, la vita di questa giovane donna, una violinista israeliana dall'olandese stentato e incinta di nove mesi, viene sconvolta. Chi deve pagare questa bolletta? Perché Jan, il vecchio vicino di sopra, gliel'ha infilata sotto la porta? E chi è Jan? Chi ha vissuto nel suo appartamento dal 1944 in poi? Attraverso un dialogo a più voci, gli elementi di risposta appaiono come pezzi sparsi di un puzzle da ricomporre per arrivare alla verità, una verità sepolta da più di settanta anni nel cuore di una Amsterdam che si rivelerà essere stata teatro di terribili atrocità.
12,00

Fima

Fima

Amos Oz

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2020

pagine: 304

Efraim Nurnberg, detto Fima, ha cinquantaquattro anni e vive a Gerusalemme. È rimasto orfano di madre quando ne aveva dieci, con il padre ha una relazione complessa. Dopo aver fatto sperare molto come studente di storia prima e come poeta poi, la sua esistenza si è ben presto costellata di rinunce. Ha alle spalle due matrimoni finiti e non riesce ad avere che relazioni fallimentari e nevrotiche con le donne. È un personaggio contraddittorio, attento e distratto, malinconico ed entusiasta, profondo e balordo, pigro e senza ambizioni, trasandato anche nell'aspetto fisico, ma amato dagli amici e con uno strano fascino. Da egocentrico qual è vorrebbe avere sempre un pubblico ad ascoltarlo, ma è il primo a distrarsi quando gli altri gli si confessano. Si accalora solo quando parla di politica. Attorno a lui gravitano l'ex moglie Yael col suo nuovo marito Ted; l'amico Zvi Kropotkin; il padre Baruch che sperava che il figlio gli subentrasse nella sua azienda di cosmetici; l'amante Nina, moglie dell'amico Uri; una paziente dello studio ginecologico dove lui lavora come assistente; e poi il figlio di Yael, che Fima considera un po' il suo, un ragazzino albino di dieci anni di nome Dimi.
9,50

Il bambino balbuziente

Il bambino balbuziente

Ronny Someck

Libro: Copertina morbida

editore: Mesogea

anno edizione: 2008

pagine: 120

11,50

Davanti al mare

Davanti al mare

David Vogel

Libro: Copertina morbida

editore: Passigli

anno edizione: 2010

pagine: 112

Anni '30: in un villaggio di pescatori della Costa Azzurra arriva dall'Austria una coppia di giovani sposi: belli, spensierati, si abbandonano volentieri al clima dolce della riviera, entrando in relazione con gli abitanti del luogo e con altri turisti. Senza mai rinunciare del tutto ad un loro senso di superiorità ironica e di distacco rispetto al nuovo mondo che li circonda, se ne sentono tuttavia pian piano risucchiare, come se la sensualità del posto si insinuasse lentamente nei loro corpi e nei loro sogni, fino all'imprevedibile esito finale. Ma non si deve pensare a un aspetto 'morale' della narrazione: a Vogel non interessa affatto giudicare i suoi protagonisti, censurarne una certa leggerezza o liberalità di costumi. Quello che è straordinario in questo breve romanzo è semmai proprio l'opposto, l'osservazione quasi distaccata di come piccoli e a prima vista insignificanti particolari arrivino ad incidere sul destino delle persone; e solo allora queste potranno rendersi conto dell'enorme, spaventoso vuoto che le contraddistingue e che non attende che di essere colmato, in un modo o nell'altro. Come scrive Alessandro Guetta nella postfazione al volume: "La piccola pensione della riviera è un laboratorio delle passioni in cui la soluzione è distillata lentamente, quasi inavvertitamente".
14,50

Il ritorno nella foresta. Warrior cats

Il ritorno nella foresta. Warrior cats

Erin Hunter

Libro: Libro rilegato

editore: Sonda

anno edizione: 2010

pagine: 282

Per generazioni, quattro Clan di gatti selvatici hanno condiviso la foresta rispettando il codice guerriero dei loro antenati e cacciando ognuno nel proprio territorio. Tuttavia, il feroce Clan della Tenebra minaccia di estendere il proprio dominio, costringendo il Clan del Tuono ad affrontare una battaglia per la sopravvivenza senza esclusione di colpi. Nel frattempo Ruggine, un micio d'appartamento, ha deciso di abbandonare le comodità della vita coi Bipedi, diventando così una recluta del Clan del Tuono col nome di ZampadiFuoco. E proprio un'antica profezia aveva annunciato che "solo il fuoco può salvare il Clan"... Erin Hunter è lo pseudonimo usato dalle scrittrici Kate Cary, Cherith Baldry e Victoria Holmes. La scelta del cognome Hunter (cacciatore) è un evidente richiamo alla vita dei gatti selvatici in "Warriors". Età di lettura: da 9 anni.
14,90

La cascata

La cascata

David Vogel

Libro: Copertina morbida

editore: Passigli

anno edizione: 2011

pagine: 113

Forse niente più di una malattia lenta e avvolgente può provocare una prorompente voglia di vita, un desiderio di 'normalità' e insieme di evasione che spezzi l'angusta cornice di giornate tutte spese all'interno di un sanatorio. Per questo il sanatorio non è soltanto il luogo cupo della malattia e della cura, è anche una sorta di microcosmo esemplare, come possiamo vedere in questo breve romanzo di David Vogel del 1925, che non a caso segue a un solo anno di distanza il capolavoro di Thomas Mann "La montagna incantata". Se apparentemente siamo molto lontani dal paesaggio idilliaco della Costa Azzurra che ambientava "Davanti al mare" - l'altro romanzo breve di Vogel pubblicato in questa stessa collana - in realtà ritroviamo anche ne ha cascata la forza e la suggestione della natura, ingigantite anzi perché sembrano rappresentare il polo opposto della vita costretta del sanatorio, come se i maestosi scenari alpini che lo circondano non potessero che incombere sul destino dei suoi ospiti. E quello che accade al protagonista Irme Ornik, la cui principale occupazione, e preoccupazione, è di guarire al più presto e andarsene: si prova la temperatura ogni due ore, è terrorizzato dal vento gelido che spira dalle cime del monte Mendel... Ma il destino ha in serbo per lui qualcosa di diverso, qualcosa di imprevisto e di imprevedibile.
14,50

Schegge di luce

Schegge di luce

Dvora Baron

Libro

editore: Sipintegrazioni

anno edizione: 2013

pagine: 64

6,00

Catania sotterranea 2

Catania sotterranea 2

Libro: Libro in brossura

editore: GBM

anno edizione: 2014

pagine: 144

I quindici autori di questo libro, con la brillante eccezione del poeta israeliano Ronny Someck che lo osserva con gli occhi dello straniero, sono tutti nati all'ombra del vulcano. Stili formazione ed esperienze sono diversissimi ma sono tutti attenti osservatori della vita di Catania e vicini alla sua anima popolare.
12,00

La vita graffiata

La vita graffiata

Tamar Verete-Zehavi

Libro: Libro in brossura

editore: Sonda

anno edizione: 2010

pagine: 134

Ella, una ragazza isreaeliana come tante, fino alla vigilia del sabato in cui, nell'esplosione al supermercato di Gerusalemme, perde l'amica del cuore, l'etiope Yerus, e con lei la gioia di vivere e di credere nel futuro. Non sono le ustioni alla gamba, la cicatrice sulla fronte e i capelli bruciati ad averle spezzato il cuore, ma il non riuscire a capire perché una sua coetanea palestinese si sia fatta saltare in aria in un supermercato affollato. Come si può diventare nemici senza mai vedersi né incontrarsi, provocando morte e distruzione? Perché nel suo Paese tutti sembrano d'accordo a vivere o a morire così? Ella è tormentata da questi interrogativi: passa dallo shock iniziale alla rabbia che la porta a rifiutare l'aiuto dei genitori, degli amici e dell'assistente sociale, fino a rifiutare la stessa realtà traumatica cha ha vissuto, immaginando scenari differenti in cui l'attentatrice decide di non farsi più saltare in aria o lei riesce a sventare l'attacco. Ma sarà attraverso il confronto serrato con il ragazzo che ama, l'israeliano tutto d'un pezzo Eitan, e l'amicizia tumultuosa con il palestinese Maher, che Ella troverà la forza di riprendere in mano la propria vita, sia pure profondamente graffiata dagli eventi. Una storia intensa per riflettere sul tema della violenza e dell'odio vissuta direttamente e non solo attraverso le immagini lontane trasmesse dai media, per capire il mondo esterno e fornire ai ragazzi nuovi strumenti di autocoscienza e consapevolezza.
12,00

Il mio nome è Katerina

Il mio nome è Katerina

Aharon Appelfeld

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1994

pagine: 160

"Poichè nel mondo non esistono più ebrei, ogni settimana celebro da sola il Sabato": così scrive Katerina, vecchia contadina cattolica. Cresciuta nella campagna dell'Europa orientale, a Katerina è sempre stato insegnato a odiare gli ebrei perchè colpevoli dell'assassinio di Cristo. Abbandonato il villaggio ancora ragazzina, Katerina va a servizio presso famiglie ebree dove ha modo di osservare la ritualità religiosa, la calma e la serietà di questi individui. I lunghi anni di convivenza e le riflessioni provocate dai tragici esiti dei ricorrenti pogrom provocano nella donna, in modo inconsapevole, una progressiva empatia con la sensibilità e mentalità ebraica, al punto da voler far circoncidere il figlio.
12,39

Il libro della grammatica interiore

Il libro della grammatica interiore

David Grossman

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1999

pagine: 392

8,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.