Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Susanna Sancassani

Servire al futuro. La formazione nella pubblica amministrazione ai tempi dell'AI

Servire al futuro. La formazione nella pubblica amministrazione ai tempi dell'AI

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2024

pagine: 216

Il rilancio della formazione dei dipendenti pubblici è un elemento imprescindibile per il raggiungimento degli obiettivi di crescita economica e di benessere collettivo; in estrema sintesi, per servire al futuro. Ma chi sono i dipendenti pubblici oggi? Quali figure professionali sono necessarie per guidare la transizione verso i sistemi di intelligenza artificiale e quali sono le competenze da sviluppare per affrontare il domani senza subirlo? In che direzione sta andando la formazione per il settore pubblico? I saggi raccolti nel volume rispondono a queste e altre domande nella convinzione che, nell'attuale passaggio da una situazione certa verso una ancora indefinita, ragionare sulle competenze sia indispensabile per vincere le sfide del lavoro pubblico e continuare a generare valore.
23,00

La ricerca del giusto mezzo. Strategie di equilibro tra aula e digitale. Ediz. MyLab

La ricerca del giusto mezzo. Strategie di equilibro tra aula e digitale. Ediz. MyLab

Susanna Sancassani, Valeria Baldoni, Federica Brambilla, Daniela Casiraghi, Paola Corti, Paolo Marenghi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2023

pagine: 272

Il testo si rivolge ai decision maker, ai docenti dell'università e della scuola con l'obiettivo di fornire loro strumenti logici e metodologici utili a stimolare processi di innovazione didattica in una prospettiva di migliore integrazione e valorizzazione delle risorse e delle tecnologie digitali. Il volume offre un contributo per accelerare l'innovazione digitale nelle università attraverso la ricerca di un nuovo assetto, con le metodologie e le caratteristiche degli spazi grazie al salto di qualità di conoscenze, strumenti e prospettive determinato dalla pandemia da Covid-19. Prefazione di Paolo Ferri.
29,00

Progettare l'innovazione didattica

Progettare l'innovazione didattica

Susanna Sancassani

Libro: Libro in brossura

editore: Sanoma

anno edizione: 2019

pagine: VI-184

Da dove cominciare per innovare la propria didattica? Ma, prima ancora, cosa significa fare innovazione in aula? E quale ruolo gioca il digitale? Il libro traduce la pedagogia in concreto grazie all'esperienza pratica degli autori nel campo dell'innovazione didattica, insegnando gli strumenti base della buona progettazione. I lettori potranno inoltre esplorare le più recenti frontiere dell'e-learning.
23,00

E-collaboration. Il senso della rete

E-collaboration. Il senso della rete

Susanna Sancassani

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2011

pagine: 168

E-Collaboration è il tratto distintivo di un nuovo modo di lavorare, studiare e gestire il tempo libero. È lo stile di chi utilizza le opportunità della Rete per raggiungere obiettivi e risolvere problemi insieme con gli altri. Il Web 2.0 ha aperto nuove prospettive nella costruzione e condivisione dei contenuti e nelle possibilità di gestire la comunicazione in modo agile e veloce. Il volume ci accompagna nell'esplorazione di metodi e strumenti di collaborazione in Rete insegnandoci a sfruttarne tutte le potenzialità per lavorare meglio.
16,00

Costruire servizi digitali
25,00

Il bit e la tartaruga

Il bit e la tartaruga

Margherita Pillan, Susanna Sancassani

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2004

pagine: 192

15,00

Costruire servizi digitali

Costruire servizi digitali

Margherita Pillan, Susanna Sancassani

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2003

pagine: 282

Come tradurre le potenzialità offerte dallo sviluppo delle tecnologie digitali in realizzazioni concrete realmente utili, oltre che "usabili"? Come superare le difficoltà derivanti dalla trasformazione di un servizio tradizionale in termini digitali? Come rendere efficiente l'attivazione di un servizio, e poi la sua gestione? Le autrici affrontano questi temi alla luce della loro esperienza di insegnamento e delle loro attività professionali nei settori dell'editoria multimediale e dell'e-learning. Il risultato è una originale riflessione sul concetto di servizio e sulle condizioni per un efficace utilizzo delle tecnologie digitali nella "costruzione" di servizi che portino un reale beneficio all'utente.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.