Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valerio Paolo Mosco

L'ultima cattedrale

L'ultima cattedrale

Valerio Paolo Mosco

Libro: Copertina morbida

editore: SAGEP

anno edizione: 2015

pagine: 96

Giuseppe Terragni muore per un ictus nel luglio del 1943 accasciandosi sul pianerottolo delle scale della fidanzata, lasciate a casa porte e finestre aperte e un pentolino sul fuoco acceso. Era stato rimpatriato dal fronte di guerra russo nel gennaio dello stesso anno, e sottoposto per tre volte a elettroshock. Questa è la storia del suo ultimo progetto. In essa la rovina della guerra, ma anche la modernità come volontà di pace.
13,00

Sessant'anni d'ingegneria in Italia e all'estero
42,00

Lapo Ruffi. Edifizio TCR. Ediz. italiana e inglese

Lapo Ruffi. Edifizio TCR. Ediz. italiana e inglese

Valerio Paolo Mosco

Libro: Libro in brossura

editore: Forma Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 64

Secondo volume della collana ONE: un progetto dell'architetto toscano Lapo Ruffi. L'intervento riguarda la ristrutturazione di un vecchio edificio degli anni '50 che, radicalmente trasformato, diventa un centro sportivo dedicato al tennis. La monografia, in edizione bilingue italiano/inglese, presenta una descrizione completa dell'opera, attraverso una scheda tecnica e un testo esplicativo, correlati di immagini fotografiche, schizzi e disegni tecnici, per una lettura più accurata del progetto. Arricchiscono il volume un saggio introduttivo, curato dall'arch. Valerio Paolo Mosco già autore di numerose pubblicazioni di architettura, e una sezione di apparati bio-bibliografici che presentano, insieme a un sintetico regesto, le attività di ricerca e di progettazione dello studio.
10,00

Ensamble Studio

Ensamble Studio

Valerio Paolo Mosco

Libro

editore: Edilstampa

anno edizione: 2012

18,00

Roberta Savelli. Esercizi di matematica

Roberta Savelli. Esercizi di matematica

Valerio Paolo Mosco

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Cambi Editore

anno edizione: 2013

pagine: 76

"Esercizi di matematica": la partenza di questo affascinante progetto è la passione letteraria di Roberta Savelli per l'Alice di Lewis Carroll, professore di matematica che conduce l'artista "oltre lo specchio" per indagare il suo controverso rapporto con questa materia. È da questo intimo e personale raffronto che l'artista va alla ricerca del legame della propria arte con il mondo della scienza dei numeri e delle regole e, in senso più lato, con una parte di sé che fino ad oggi aveva tenuto lontana. Savelli ha applicato un metodo scientifico di semplificazione logica e funzionale, con veri e propri esercizi di disegno e di pittura mirati a perfezionare questa particolare relazione. Eleganti figure, che contraddistinguono il lavoro dell'artista, si stagliano su fondi costellati di astri e definiti da un ordine meditativo assolutamente mentale, lo stesso che anima i nuovi paesaggi, essenziali e rigorosi.
15,00

Linguaggio e progetto

Linguaggio e progetto

Libro: Libro in brossura

editore: Giavedoni

anno edizione: 2015

pagine: 128

24,00

Architettura italiana. Dal postmoderno ad oggi

Architettura italiana. Dal postmoderno ad oggi

Valerio Paolo Mosco

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2017

pagine: 183

Il 1978 è un anno cruciale per l'Italia. Il sequestro e l'uccisione di Aldo Moro dimostrano come le tensioni ideologiche abbiano raggiunto il culmine. Nello stesso giorno in cui si svolgono le esequie dello statista a Roma viene inaugurata la mostra "Roma interrotta", che sancisce la fine dell'epoca del conflitto ideologico inaugurando quel disimpegno postmoderno che vedrà l'Italia al centro del dibattito internazionale. Da allora l'architettura italiana andrà riscoprendo quell'eclettismo che l'aveva contraddistinta sin dall'inizio dello scorso secolo e di cui ancora oggi si nutre.
23,50

Viaggio in Italia. Architetture e città

Viaggio in Italia. Architetture e città

Valerio Paolo Mosco

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 256

Un viaggio in Italia attraverso la sua architettura contemporanea, una guida divisa in tre sezioni: un'antologia di 35 opere rappresentative degli ultimi 35 anni di architettura nazionale, 22 scritti apparsi su THE PLAN dedicati ad altrettanti studi e un'ultima sezione che raccoglie brani scelti dedicati a 30 città italiane.
29,00

Alvisi Kirimoto. Ediz. italiana e inglese

Alvisi Kirimoto. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Forma Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 168

22,00

Stilizzazione

Stilizzazione

Valerio Paolo Mosco

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2024

pagine: 196

Aveva ragione Albert Camus ad affermare che sin dai suoi esordi l’arte è sempre il risultato di una stilizzazione. Si intende per stilizzazione un qualcosa che si interpone tra la figurazione e l’astrazione, o meglio una trasformazione della figura che viene raffigurata nei suoi tratti essenziali. L’architettura moderna nasce con la stilizzazione dell’edifico operata dagli architetti della fine del Settecento. Quello che possiamo definire il periodo d’oro della stilizzazione coincide con l’architettura dei primi moderni come Perret, Garnier, Olbrich, Hoffmann, Loos e Behrens. Tutto cambia con l’avvento delle avanguardie che in nome della composizione astratta hanno tentato di eliminare la stilizzazione. Il racconto della stilizzazione in architettura continua durante la postmodernità in cui assistiamo ad una ibridazione tra figurazione e astrazione in nome della stilizzazione. Oggi molta architettura contemporanea appare stilizzata. Diverse ragioni contribuiscono all’affermarsi dell’architettura stilizzata contemporanea, un fenomeno che appare del tutto opposto a quanto si auspicava alcuni orsono, ovvero che l’architettura, attraverso il design, avrebbe definitivamente oltrepassato sé stessa.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.