Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Altre branche della medicina

Competenze ecografiche di base per intensivisti
50,00

MAPAR. Protocolli di anestesia e rianimazione

MAPAR. Protocolli di anestesia e rianimazione

Libro

editore: Antonio Delfino Editore

anno edizione: 2024

pagine: 864

50,00

Sistemi e violenze. Idee, valori e pratiche di psicoterapia. Atti del Congresso del Centro Milanese di Terapia della Famiglia, 18-19 novembre 2023

Sistemi e violenze. Idee, valori e pratiche di psicoterapia. Atti del Congresso del Centro Milanese di Terapia della Famiglia, 18-19 novembre 2023

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2024

“Che cosa è la violenza?”, “Quali idee e pregiudizi stimola?”, “Cosa accade quando la violenza entra nella stanza di terapia?”. Alcuni di questi interrogativi e altre svariate argomentazioni hanno animato il Congresso Nazionale delle Scuole CMTF “Sistemi e violenze. Idee, valori e pratiche di psicoterapia” nel Novembre 2023. Gli atti qui raccolti ricostruiscono i percorsi di contenuto e relazione tracciati intorno alla violenza come fenomeno complesso. I contributi magistrali di Gianluca Bocchi e Arianna Barazzetti, Umberta Telfener, Fabio Sbattella, Marco Pagani, Sonja Cecchetti e Marco Cavallo aprono le danze agli interventi degli allievi. La voce dei direttori Enzo De Bustis, Andrea Mosconi e Pier Francesco Sannasardo si interseca per narrare di posizionamenti e cornici di cura relazionale, la riflessione di Beppe Pasini chiude la rassegna. Il risultato è un'opera collettiva che valorizza sguardi ecologici, sistemici e interconnessi, espressione dei movimenti relazionali del passato, del presente e del futuro del Milan Approach.
18,00

Scritture della cura. Riflessioni intorno al «caso clinico»

Scritture della cura. Riflessioni intorno al «caso clinico»

Augusto Romano, Elena Gigante

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2024

pagine: 272

Quasi tutte le Scuole di formazione in psicoterapia prevedono la stesura di un «caso clinico» come passaggio obbligato dell'iter formativo che, nel tempo, ha acquisito le caratteristiche di un genere letterario a sé stante. Augusto Romano e Elena Gigante, psicoanalisti e studiosi, pongono al centro di questo libro alcune domande essenziali: che cosa significa e a che cosa serve scrivere della cura? E anzitutto: è davvero possibile o si tratta di un'aspirazione grandiosa e insieme illusoria? Nel complesso tentativo di rispecchiare la relazione paziente-terapeuta, che della cura rappresenta il cuore pulsante, i due autori riconoscono che la messa in parole dell'esperienza analitica, e la sua eventuale interpretazione, costituiscono imprese paradossali, al limite del possibile. Si tratta – direbbe Paul Ricœur – di voler «tradurre l'intraducibile». Scritture della cura ripercorre i cambiamenti di prospettiva e di metodo che hanno modificato le terapie e hanno influenzato il modo di scrivere la clinica. I primi tre saggi, di natura teorica, sono integrati dalla ricostruzione ipotetica di «casi clinici» che ritraggono «pazienti speciali»: Samuel Beckett (in analisi da Wilfred Bion, con l'involontaria supervisione di Carl G. Jung, filtrata attraverso lo sguardo di Didier Anzieu), Roberto Bazlen e Giorgio Manganelli (entrambi analizzati da Ernst Bernhard). Pensato per gli addetti ai lavori, e in particolare per gli allievi e gli insegnanti delle Scuole di formazione, il libro è rivolto anche a tutti coloro che desiderano esplorare il ruolo della cura come catalizzatrice di processi creativi che, in certi casi, possono diventare arte.
27,00

Sensibilità chimica multipla. Dal consenso scientifico al riconoscimento politico. Vent’anni di lotte per la difesa dell’ambiente e per i diritti dei più fragili

Sensibilità chimica multipla. Dal consenso scientifico al riconoscimento politico. Vent’anni di lotte per la difesa dell’ambiente e per i diritti dei più fragili

Francesca Romana Orlando

Libro

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2024

pagine: 214

La Sensibilità Chimica Multipla, “MCS” è una patologia emergente, come la Sindrome da Fatica Cronica, l’Elettrosensibilità o la Fibromialgia, poco conosciute dalla comunità medica perché non rientrano nei programmi di formazione universitaria e nei percorsi di formazione continua che sono, in genere, erogati o finanziati dall’industria farmaceutica. Il libro vuole illustrare le diverse strade che sono state percorse per cercare di far arrivare il consenso scientifico sulla Sensibilità Chimica Multipla (MCS) nelle stanze della politica al fine di garantire i diritti di cura e di assistenza. L’’ostacolo riscontrato è sempre lo stesso: il conflitto di interessi che inquina le agenzie di salute pubblica e la politica stessa, facendo risuonare nelle stanze del potere la voce dell’industria in modo più forte delle voci della scienza e dei cittadini. La MCS, quindi, non rappresenta solo una questione medico-scientifica controversa, ma è soprattutto l’emblema della fragilità della democrazia e di come il neoliberismo abbia consentito al potere economico di innervarsi in quello politico.
18,00

Essere psicoterapeuti in tempo di guerra. Nuovi strumenti clinici gestaltici e coscienza politica

Essere psicoterapeuti in tempo di guerra. Nuovi strumenti clinici gestaltici e coscienza politica

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 132

È possibile che i conflitti sociali e politici del nostro tempo non contaminino il setting della psicoterapia? Più che indagare sulle ragioni della guerra, questo libro offre testimonianze di psicoterapeuti che lavorano in trincea o che non vogliono dimenticare che viviamo in tempi di guerra. Lo scopo è di declinare strumenti clinici adatti ai tempi di pace (in cui tutte le psicoterapie sono nate), a questi tempi di guerra, in cui il trauma è diventato collettivo e tocca tutti - pazienti e terapeuti - con emozioni di angoscia di morte, rabbia e odio verso il nemico, lutto, pena per le persone che soffrono. È possibile mantenersi lucidi e neutrali nella funzione terapeutica, attraversare emozioni così traumatiche senza fuggire o morire? A questa domanda rispondono psicoterapeuti ucraini, russi, pacifisti, filosofi e testimoni della nascita dell'Unione Europea. Il libro è stato pensato e curato da due didatti senior e due allievi di una scuola di specializzazione in psicoterapia della Gestalt, che, dal loro divario generazionale, affrontano il confine della competenza psicoterapica tra presente e futuro. Come sottolinea Paolo Migone nella Prefazione, questo libro è coraggioso perché non nega le emozioni più terribili della guerra, ma cerca di attraversarle, per trovare nuovi strumenti clinici in grado di aiutare i pazienti nel loro sconvolgimento e sostenere i terapeuti nel loro ruolo di cura.
19,00

Manuale di psicologia clinica e psicoterapia cognitiva. La prospettiva costruttivista e relazionale

Manuale di psicologia clinica e psicoterapia cognitiva. La prospettiva costruttivista e relazionale

Libro: Libro in brossura

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 776

I curatori dell'opera hanno voluto portare la voce aggiornata del cognitivismo di matrice relazionale e costruttivista, sempre in dialogo con la ricerca scientifica e con la costruzione di un modello della mente che si struttura a partire dall'attribuzione di significati che derivano dalla dimensione intersoggettiva, dall'incontro con l'Altro. Relazione e costruzione di significato sono due concetti chiave nel lessico condiviso dagli autori del manuale, chiamati a lavorare a questa opera corale per l'autorevolezza che rivestono nell'ambito del lavoro clinico, di ricerca e di insegnamento della materia di cui trattano.
64,00

Percorsi di supervisione a setting multipli e integrati. Un'esperienza di oltre venti anni con Alfredo Canevaro

Percorsi di supervisione a setting multipli e integrati. Un'esperienza di oltre venti anni con Alfredo Canevaro

Marisa Campanelli, Maria Teresa Medi, Giovanna Monterubbiano

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2024

pagine: 96

Il lavoro nasce dal desiderio di condividere l’esperienza vissuta dalle autrici all’interno del gruppo “Percorsi” supervisionato da Canevaro. Il testo accompagna il lettore attraverso percorsi terapeutici centrati sull’integrazione tra approcci e setting mirati a costruire reti di cura più solide intorno a situazioni di sofferenza psichica, specie quelle di grave intensità, che coinvolgono gli individui, le coppie e le famiglie. I percorsi terapeutici organizzati su più setting non comportano un’ibridazione degli approcci e non rendono caotici i trattamenti purché si preveda una comunicazione e una collaborazione costanti fra tutti i terapeuti presenti nella scena della cura e il ricorso a sedute allargate. Gli incontri fra terapeuti, pazienti e famiglie delimitano un sistema integrato a un livello meta che permette di capire e spesso di risolvere apparenti contraddizioni e/o frammentazioni dei setting isolati, che corrispondono alle frammentazioni interne dei pazienti e dei loro contesti di appartenenza. Secondo Canevaro è la clinica che unisce e integra i diversi approcci ed è attraverso di essa che si comprende il senso della psicoterapia a setting multipli e integrati.
13,00

La diagnosi psicopatologica. Le parole di ieri per la clinica di oggi

La diagnosi psicopatologica. Le parole di ieri per la clinica di oggi

Carlo Faravelli

Libro: Libro in brossura

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2024

pagine: 560

Dal 1980, anno di pubblicazione della terza edizione del Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali dell’American Psychiatric Association (DSM-III), la diagnosi psicopatologica è fondata su criteri precisi e riproducibili, i cosiddetti ‘criteri operazionali’. La descrizione dei disturbi riposa dunque quasi esclusivamente sull’elencazione di questi criteri, che sono essenzialmente riconducibili ai sintomi. Agli albori del Novecento la psicopatologia era invece descritta in termini narrativi, e il paziente tipico veniva tratteggiato con dovizia di particolari, prestando attenzione alle sfumature più lievi; veniva raccontato in misura dinamica, ponendo l’accento sull’evoluzione della patologia, sul rapporto tra i sintomi, senza tralasciare l’impatto del disturbo sulla vita sociale e relazionale. I grandi psicopatologi davano vita a ritratti ricchi e avvincenti, in grado di ricreare il quadro vivo del paziente, il prototipo di un disturbo che si imprimeva nella mente anche di chi non aveva consuetudine con la clinica. Il rovescio della medaglia era rappresentato dalla mancanza di uniformità, dalla soggettività, dall’assenza di quella riproducibilità oggi imprescindibile in campo scientifico. L’autore mette a confronto le descrizioni della psicopatologia di ieri con i criteri diagnostici di oggi (DSM-5-TR e ICD-11); ne scaturisce una sintesi accurata, in cui al centro dell’attenzione clinica sono i pazienti, non i sintomi, senza tralasciare per questo la rigorosa obiettività delle diagnosi di oggi. Forme che non trovano più cittadinanza nella nosografia contemporanea, come neurastenia, isteria, parafrenia sono analizzate e scomposte alla luce degli odierni sistemi classificativi. Analogamente, alcune peculiarità del fatto clinico, ben evidenziate in passato ma oggi trascurate, vengono recuperate anche nella nosografia attuale usando con più attenzione gli strumenti forniti dagli attuali sistemi diagnostici. L’orientamento profondo e descrittivo che ha guidato la psicopatologia del secolo passato è quindi ben integrabile nella clinica attuale, e il lettore, tanto il professionista che desidera storicizzare le sue conoscenze quanto il medico in formazione, sarà guidato verso la diagnosi attraverso antiche narrazioni non prive di valore letterario, perché un’analisi più consapevole di quanto si osserva e si ascolta dal paziente può fare da argine alla deriva verso la superficialità e l’eccessiva semplificazione di cui la clinica odierna è troppo spesso permeata.
34,00

Manuale per operatori criminologici e psicopatologi forensi

Manuale per operatori criminologici e psicopatologi forensi

Vincenzo Maria Mastronardi

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2024

pagine: XXVII-449

Il Manuale per Operatori Criminologici e Psicopatologi forensi, ormai giunto alla sua sesta edizione, è un testo fondamentale per gli operatori del settore Criminologico, criminologico clinico e psicopatologico forense. Il testo, ricco di schemi riassuntivi sintetici, analizza in modo esaustivo argomenti quali il colloquio criminologico, le modalità di trattamento penitenziario e, quindi, le misure alternative alla detenzione, la comunicazione non verbale del detenuto, le cause della criminalità e le modalità per un corretto esame psichico con alcuni esempi di perizie psichiatrico-forensi. La pluriennale esperienza dell'Autore, coadiuvata dalle più recenti statistiche nazionali, arricchiscono il volume con l'analisi della pericolosità sociale, le perversioni sessuali e le tipologie di serial killer, ivi inclusi esempi di singoli casi trattati, con la classificazione dell'FBI e quella più aggiornata di Mastronardi-Palermo, il maltrattamento dei minori, l'omicidio in famiglia in Italia e il figlicidio, il femminicidio, il mass murder e il family mass murder e la circonvenzione di incapace miratamente alle persone anziane.
49,00

Una storia scritta sul marmo. I liberi docenti in odontoiatria dell'università di Pavia attraverso l'analisi di una lapide commemorativa

Una storia scritta sul marmo. I liberi docenti in odontoiatria dell'università di Pavia attraverso l'analisi di una lapide commemorativa

Paolo Zampetti

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 82

Questo libro racconta di una storia incisa su pietra. È stata scritta, quotidianamente, negli anni, da coloro che compaiono su una lapide commemorativa presente nella Clinica Odontoiatrica dell'Università di Pavia. Si tratta dei Liberi Docenti che quivi hanno insegnato e operato, contribuendo a rendere grande, attraverso la loro azione, sia l'Istituto nel quale compivano la propria attività sia l'Odontoiatria Italiana. Attraverso un breve profilo biografico delle personalità il cui nome compare su tale lapide, è possibile ricostruire un'importante parte della odontoiatrica del nostro Paese.
17,00

La rosa quantistica. Appunti di uno psicoterapeuta

La rosa quantistica. Appunti di uno psicoterapeuta

Ettore De Monte

Libro

editore: CISU

anno edizione: 2024

pagine: 176

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.