Archeologia
La mummia dei ghiacci. Con Ötzi alla scoperta del Neolitico
Gudrun Sulzenbacher
Libro
editore: Folio
anno edizione: 2000
pagine: 64
Gli etruschi. Una nuova immagine
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2000
pagine: 240
Questo volume offre una vera e propria riscoperta del popolo etrusco, per la novità dei contenuti ma anche per l'originalità della propria struttura: non più un'architettura saggistica o storica, ma una partizione per argomenti, ciascuno dei quali dedicato ad un aspetto specifico della vita, degli usi, della realtà etrusca.
Il santuario del Pozzarello a Bolsena. Scavi gabrici (1904)
Valeria Acconcia
Libro
editore: Bretschneider Giorgio
anno edizione: 2000
pagine: 193
Domus romana. I tesori e i misteri del chirurgo
Romano Bedetti
Libro
editore: Capitani
anno edizione: 2000
pagine: 144
Rus africum. Terra, acqua, olio nell'Africa settentrionale. Scavo e ricognizione nei dintorni di Dougga
Mariette De Vos
Libro
editore: Università degli Studi di Trento
anno edizione: 2000
pagine: 208
Archeologia delle province romane
Sergio Rinaldi Tufi
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2000
pagine: 444
Le province dell'antica Roma rappresentano un territorio vastissimo e solo in apparenza omogeneo: un mondo dalle caratteristiche architettoniche, economiche e urbanistiche pressoché uniformi, innestato però su civiltà profondamente diverse. Con questo libro l'autore affronta in maniera sistematica la materia realizzando uno studio esaustivo sull'argomento. Dal Vallo di Adriano fino all'Africa settentrionale, dalla penisola iberica ai deserti d'Oriente, vengono così studiate fortificazioni e strade, templi e case, fori e mercati, mura e acquedotti.
Manuale di geoarcheologia
Mauro Cremaschi
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 2000
pagine: 394
Come negli strati superficiali della terra è conservata memoria dell'attività dell'uomo. Come sono variate nel tempo le relazioni fra l'uomo e il suo habitat. Come l'uomo lo ha fortemente modificato con il suo lavoro. Il quadro esauriente di un'affascinante disciplina di cui si definiscono basi concettuali, sviluppo storico e articolazione tematica.
Tuvixeddu. La necropoli occidentale di Karales
Libro
editore: Edizioni Della Torre
anno edizione: 2000
pagine: 240
Cremona in età romana. I letti funerari in osso dalla necropoli di S. Lorenzo
Chiara Bianchi
Libro
editore: ET Edizioni
anno edizione: 2000
pagine: 160
Crypta Balbi. Museo nazionale romano
Libro
editore: Electa
anno edizione: 2000
pagine: 96
Nel 1981 la Soprintendenza Archeologica di Roma iniziò gli scavi di un isolato del centro storico che versava in stato di abbandono; qui sorgeva in antico la Crypta Balbi, cioè un vasto cortile porticato annesso al teatro che Lucio Cornelio Balbo aveva eretto per volere di Augusto alla fine del I secolo a.C.. Il complesso, che ha subito profonde evoluzioni nei secoli, rappresenta una straordinaria testimonianza del modo in cui Roma crebbe sulle sue stesse antichità.
Comiso antica. Guida archeologica
Libro: Copertina morbida
editore: Sellerio
anno edizione: 2000
pagine: 62
I Piceni. Storia e archeologia delle Marche in epoca preromana
Alessandro Naso
Libro: Copertina morbida
editore: Longanesi
anno edizione: 2000
pagine: 400
"Noi abbiamo un grande fantasma che ci perseguita da molti decenni: sull'Adriatico, nel centro dell'area adriatica. Questo fantasma sono i Piceni." Così si esprimeva, ancora nel 1975, Massimo Pallottino, lo studioso che più di ogni altro ha contribuito a rinnovare gli studi sulle creature dell'Italia preromana. Da allora, su questo popolo sono state effettuate molte illuminanti ricerche i cui risultati vengono raccolti nel presente volume.

